Sii felice è un monito che dovremmo ricordarci ogni giorno della nostra vita. Oggi sii felice, senza nessun motivo per esserlo. Non aspettare motivi per essere felice, altrimenti devi sperare che ti accadono cose belle. E non puoi vivere sperando. Sii tu, la causa della tua felicità.
La felicità è il nostro “stato naturale”. Siamo nati per essere felici. La felicità e il benessere rappresentano la nostra condizione normale.
La malattia e la tristezza ci indicano che stiamo opponendo resistenza e che stiamo alimentando dei modi di pensare “poco utili” .
Ecco 5 consigli per diventare più felice:
- Impara a vivere nel “Qui e Ora” (per approfondire leggi:”Come Vivere il Momento Presente“)
- Vivi per uno scopo più Grande di te;
- Ringrazia e ammira più spesso, e bandisci la lamentela e i giudizi dalla tua vita;
- Fai della felicità la tua priorità, smettendo di alimentare modi di fare e di pensare che ti rendono triste;
- Supera le tue paure;
In questo articolo ti svelo tre strategie che ti renderanno più felice.
Sii Felice

sii felice te lo meriti
Una volta chiesero ad Osho “dov’è la felicità?” e come risposta raccontò questa storia:
Un giorno i popoli del mondo si erano appena svegliati dal loro sonno quando udirono uno strano annuncio. Un simile proclama non era mai stato dato in precedenza. Nessuno comprese da dove provenisse questa comunicazione, ma le parole erano chiarissime.
“Popoli del mondo! C’è un dono gratuito di felicità fatto da Dio, è un’occasione unica che garantisce la liberazione da ogni preoccupazione e da ogni guaio. Oggi, a mezzanotte, chiunque voglia liberarsi dei suoi problemi li deve riunire in un fagotto immaginario e li deve gettare fuori dal suo villaggio. E prima di tornare a casa, deve raccogliere qualsiasi felicità desidera in quella stessa sacca, e rientrare prima dell’alba; al posto dei suoi guai otterrà la felicità. Chiunque si lascerà sfuggire questa possibilità la mancherà per sempre.
L’annuncio venne ripetuto per tutto il giorno fino al tramonto. A mano a mano che la notte si avvicinava perfino le persone più scettiche iniziarono a crederci: chi poteva essere così sciocco da lasciarsi sfuggire quell’opportunità? Tutti alla fine iniziarono a fare un fagotto dei loro problemi facendo attenzione che nessuno dei loro guai venisse preservato.
Quando la notte fu vicina, tutte le case del mondo si erano svuotate e un numero sterminato di persone erano in movimento, ciascuno con il proprio fagotto di guai, simili a file interminabili di formiche, diretti ai confini delle città. E per evitare che i loro guai tornassero, si diressero sempre più lontano dai confini cittadini, per poi gettarli via; e come folli, tutti iniziarono con impazienza a raccogliere felicità, una volta che la mezzanotte fu passata.
La felicità diffusa era immensa e il tempo era limitato, per questo tutti si affrettavano. Arrivando a casa erano sbalorditi: al posto delle loro capanne c’erano palazzi giganteschi che svettavano verso il cielo. Ogni cosa era rivestita d’oro, e da ogni dove la felicità si riversava su di loro: qualsiasi cosa avevano sempre desiderato era ora disponibile.
Anche dopo aver scoperto tutto ciò i volti delle persone non brillavano di gioia: la felicità dei loro vicini li addolorava. I loro vecchi guai erano scomparsi, ma adesso li avevano rimpiazzati con problemi e preoccupazioni del tutto nuovi e diversi. La situazione era cambiata, ma le menti delle persone erano le stesse, per cui tornarono a riempirle di infelicità. Il mondo era cambiato, ma la gente era la stessa, pertanto, ogni cosa tornò a essere quella di sempre.
Ovviamente, c’era una persona che non aveva accettato quell’invito a rinunciare alla propria sofferenza e a raccogliere felicità: era un monaco che viveva nudo. Compatendo la sua stoltezza tutti gli avevano chiesto di unirsi a loro: lo stesso re stava andando a gettar via il suo fardello di guai, dunque era ovvio che anche lui dovesse andare.
Ma lui aveva riso e aveva detto:”Qualsiasi cosa si trova all’esterno non è felicità. E dove mai potrei andare per cercare qualcosa che è all’interno? Io ho già fatto quella scoperta, dopo aver abbandonato ogni ricerca”.
La gente aveva riso della sua follia e l’aveva compatito e quando le loro capanne furono trasformate in palazzi e davanti alle loro porte trovarono gemme grosse come sassi, di nuovo chiesero a quel monaco:”Ti sei reso conto dell’errore che hai commesso?”.
Al che il monaco scoppiò a ridere e disse:” Stavo proprio pensando di fare a voi tutti la stessa domanda”.
Iscriviti e impara come essere felice
[wysija_form id=”2″]
Sii Felice: Cosa Fare

sii felice: celebra la Vita
Questo racconto tocca 3 concetti fondamentali:
- Ricercare la felicità all’esterno
- Avere sempre gli stessi pensieri
- Creare un cambiamento interiore.
1- Sii felice: Ricercare la felicità all’esterno
Esistono tantissimi modi di fare e di pensare che dovremmo “sacrificare” per essere più felici. Sicuramente il primo è quello di ricercare la felicità all’esterno.
La società è organizzata sulla ricerca di una felicità finta: diventare calciatori, veline, possedere molto denaro, la bellezza fisica ecc…questo tipo di ricerca è destinata a fallire. Se il mio essere felice dipende da qualcosa che è all’esterno, da qualcosa che possiedo o da qualcuno che mi ama…allora quando li perderò smetterò di essere felice.
Se ho dedicato tutta la mia vita pensando che potessi diventare felice, possedendo una bella auto…allora quando me la ruberanno, me la righeranno o quando dovrò cambiarla sarò triste.
La ricerca di questo tipo di felicità è un miraggio, è irraggiungibile per definizione. ti spiego perché: se il mio essere felice dipende da uno status sociale, da qualcosa che ho o da qualcuno che mi ama, nel momento in cui li perdo smetto di essere felice. (Salvatore Brizzi)
Questo è il principale motivo per cui le persone hanno delle dipendenze. Si legano a cose che non gli facciano percepire ciò che hanno dentro. Si anestetizzano per non soffrire, ma quella sofferenza è solo un segnale che si sta ricercando la felicità nel posto sbagliato.
Sii felice, ma per esserlo devi “ricercare” la felicità nella maniera corretta. Per approfondire leggi:
- Come utilizzare il potere della gratitudine
- 3 modi di pensare per provare più gioia
- Come Smettere di Soffrire
2- Sii felice: i pensieri sono potenti
A scuola non viene insegnato nulla sulla forza dei nostri pensieri. Quindi le persone credono che ciò che pensano resta nella loro testa e non influenza la loro vita. Nemmeno se pensano la stessa cosa per anni. Che idiozia. I pensieri che hai possono potenziarti o limitarti, renderti più felice o più triste, più saggio o più stupido.
È risaputo che ciò che ripetiamo a noi stessi diverse volte, diventa ciò in cui crediamo…indipendentemente se ciò che ci stiamo dicendo è vero o falso. Questo meccanismo viene utilizzato anche dai mass-media che ripetono una menzogna diverse volte fino a quando le persone ci iniziano a credere.
I tuoi pensieri sono potenti, sceglili con cura. Non permettere che nella tua mente ci siano pensieri limitanti.
Noi diventiamo ciò a cui pensiamo per la maggior parte del tempo. Alimenta pensieri felici, di gioia e gratitudine. Smettila di nutrire pensieri di vittimismo e di tristezza.
Se pensi sempre alle stesse cose leggi: “Come liberarti per sempre dei pensieri ossessivi”
Sulla pagina facebook trovi altri consigli sulla felicità
Sii Felice
La società ci insegna ad essere utili solo a noi stessi: studia, laureati, trova un lavoro qualsiasi, metti su famiglia, muori. È proprio seguendo queste regole che si diventa tristi. La qualità della nostra vita migliora quando ci mettiamo al servizio delle altre persone. La nostra vita serve a migliorare la vita degli altri. Non a tutti è data la possibilità di vincere un premio oscar, ma a tutti noi è data la possibilità di migliorare il mondo.
Se vuoi diventare più felice, poniti queste domande più spesso:
- ” Cosa posso fare per migliorare la vita delle altre persone?”
- ” Cosa posso fare per essere Utile?”
- “Qual’è il miglior uso dei miei talenti per aiutare più persone possibili?”
Le persone felici dedicano la loro vita ad uno scopo preciso e più grande di loro. Si impegnano per migliorare la vita delle persone con la quale entrano in contatto. Sono focalizzate a “servire” gli altri.
Sii felice, per diventarlo ho spiegato le migliori strategie che conosco nell’ebook:” La Felicità è una Scelta”
Guarda questo video, dove spiego i 3 scopi della vita
https://www.youtube.com/watch?v=gDxNEN7bMpE
Non dimenticarti di ripeterti “Sii felice”.
Leggi anche: