Vuoi conoscere il significato della parola “Namasté”? Vuoi scoprire come portate la spiritualità nella tua quotidianità? 

In questo articolo scoprirai cosa significa namaste , cosa indica il suo simbolo e come puoi migliorare la tua vita con dei concetti pratici di spiritualità. 

Namasté famosissimo per chi pratica yoga ed è un termine che sempre più spesso si sente nominare dalla maggior parte delle persone le quali hanno iniziato a cercare il suo significato su internet dopo che Francesco Gabbani vinse il Festival di Sanremo nel 2017, perché nella canzone verso il finale canta: 

La scimmia si rialza.
Namasté Alé
Lezioni di Nirvana
C’è il Buddha in fila indiana 

Perciò se anche tu vuoi conoscere il significato di questa parola, ecco la spiegazione. 

namasté significato

namaste

Namaste Significato 

La parola deriva dal Sanscrito (una lingua ufficiale dell’India) è viene utilizzata principalmente come forma di saluto (corrispondente al nostro “ciao” e “arrivederci”) ma ha un significato molto più profondo.

La parola Namasté può essere usata sia quando si incontra una persona che quando la si saluta prima di andarsene ma non solo infatti viene impiegata anche per ringraziare, per mostrare la propria ammirazione e il proprio rispetto nei confronti di qualcosa, o per fare delle richieste.

È formata dall’unione di due parole “namas” che significa “saluto” e il suffisso “te”, che vuol dire“a te”. Quindi il significato è “saluto a te” ma esprime un concetto più profondo infatti namaste può significare anche  “saluto il divino che è in te

Quindi se ti stai chiedendo “cosa significa namaste” sappi che vuol dire “saluto la tua parte divina” o “riconosco il divino in te e lo apprezzo”.

Ogni volta che viene pronunciata questa parola andrebbe unita ad gesto preciso: quello di unire i palmi delle due mani con le dite che puntano verso l’alto e portarle di fronte al proprio petto (stessa posizione che viene usata in occidente per pregare) e bisogna chinare leggermente il capo in avanti (come a voler accennare ad un inchino). 

Quindi ogni volta che viene pronunciato questo saluto bisogna accompagnarlo con il gesto delle mano e un leggero inchino se il significato che gli si vuole dare è quello di riconoscere il dio interiore della persona a cui ci rivolgiamo, mentre se vogliamo utilizzarlo semplicemente come un saluto o un congedo non c’è bisogno del gesto della mano e del leggero inchino. 

Il significato di Namastè  deriva dalla concezione Indù che ognuno di noi sia una espressione della divinità  e che quindi dentro di noi ci sono potenzialità infinite che bisogna imparare ad esprimere.

Per questo motivo in Oriente si sono diffuse pratiche come la meditazione, lo yoga, i mantra e altre discipline spirituali per permettere a tutti di avvicinarsi al potenziale infinito che c’è dentro di lui. 

Meditazione in 120 secondi per persone impegnate 

Importante: Impara tutte le tecniche per meditare anche se parti da zero e hai pochissimo tempo da dedicare a questa disciplina. 

Ottieni i benefici della meditazione che ti permetterà di : 

  • Gestire in modo efficace le tue emozioni negative
  • Procurarti una profonda pace interiore
  • Aumentare la tua vitalità 
  • Prendere un enorme distacco dai pensieri negativi e limitanti

Tramite un videocorso della durata di 2 ore puoi apprendere tutti i segreti della meditazione, per far emergere il tuo enorme potenziale.

Le persone intorno a te noteranno subito il tuo cambiamento e ti chiederanno consigli su come anche loro possono ottenere uno stato profondo e duraturo di pace interiore.

Diventerai un esempio positivo per chi ti circonda e riuscirai a migliorare la tua vita. 

Si tratta della guida definitiva per meditare ideale per chi ha poco tempo per farlo o per chi è un principiante, ti permetterà di apprendere il metodo collaudato per raggiungere risultati duraturi e rapidi che aumenteranno esponenzialmente la tua pace interiore.

Lo trovi qui: “Meditazione in 120 secondi per persone impegnate”  

Ecco alcune recensioni

namaste

 Namasté 

Il simbolo della parola namaste è quello che vedi in questa immagine ed ha un significato ben preciso. 

namaste logo

namaste logo

  • La parte superiore del numero 3 rappresenta lo stato di sonno profondo nella quale secondo la cultura Indù viviamo la nostra vita anche se crediamo di essere pienamente “svegli”. (Per approfondire leggi “L’Ego, tutto quello che non ti hanno mai detto sull’argomento“)
  • La parte inferiore del numero tre rappresenta l’importanza di tendere “verso l’alto” e di vivere una vita con dei valori spirituali. (Leggi l’articolo:” Spiritualità e Denaro come conciliarli” )
  • Il gancio nella parte superiore indica che tutto il nostro mondo e ciò che viviamo hanno la stessa consistenza di un sogno fatto da qualcuno;
  • La curva sotto al puntino viene chiamato Maya ed indica l’illusorietà della realtà. Questo stato separa il punto dalle tre curve e simboleggia che non possiamo vedere la realtà per come realmente è se non entriamo in un nuovo stato della coscienza (Un concetto simile lo esprimono i “Film Spirituali e del Risveglio della Coscienza“)
  • Il puntino in alto rappresenta l’Illuminazione spirituale

In sintesi simboleggia che un uomo può superare lo stato di addormentamento che lo contraddistingue se segue un percorso spirituale serio che lo porti a raggiungere uno stato di Unità con il Divino. 

Per questo motivo alla domanda “Cosa significa Namasté” non si può rispondere solo “è un saluto” perché esprime dei concetti spirituali e filosofici molto profondi. 

Secondo la cultura Indù la realtà che gli esseri umani vivono è Maya, cioè un’illusione eppure noi non possiamo percepire l’illusorietà di ciò che viviamo se prima non intraprendiamo un percorso serio di crescita personale. 

Per effettuare questo percorso nella loro cultura hanno ideato diverse tecniche e discipline ma la base è che una persona impari a concentrare tutta la sua attenzione in ciò che sta facendo in un dato momento affinché possa migliorare il legame che c’è tra la sua parte “divina” e quella “terrena”. 

A livello pratico questo vuol dire che qualsiasi cosa stai facendo devi essere capace di dedicartici con tutta la tua attenzione senza permettere che la tua mente vaghi o pensi ad altro. 

Può sembrare qualcosa di molto semplice ma non lo è per niente, infatti per sua natura la mente umana subisce continuamente dei pensieri che ci distraggono. 

Anche per poter svolgere meglio il proprio lavoro, o diventare più bravi in quello che si fa è fondamentale allenare la concentrazione per poter convogliare così tutta la propria energia mentale in ciò che si sta facendo in quel momento.

Questo concetto l’ho spiegato bene con un post sulla mia pagina facebook (che ti consiglio di seguire perché trovi ogni giorno nuovi post di valore) dove spiegavo: 

“Si può essere come una lampadina che disperde energia provando ad illuminare un pò tutto oppure si può essere come un laser che è totalmente focalizzato su una determinata cosa.

Per esempio:
-lavare i piatti mentre si pensa ad altro è simile al comportamento della lampadina;
– lavare i piatti mentre si è concentrati solo su questo è simile al funzionamento del laser.
Per allenare la mente ad essere come un laser ecco cosa puoi fare:
– giocare a scacchi;
– leggere libri “difficili”;
– sforzarti di essere sempre concentrato su quello che stai facendo;

Allenarsi in questo modo ti porterà nel tempo a gestire sempre meglio la tua mente e quando produrrà pensieri negativi potrai dirigerla su quello che stai facendo in quel momento e ti permetterà di non soffrire. Un’abilità non da poco ma proprio per questo richiede anni di pratica per essere sviluppata”

Siamo arrivati alla fine di questo articolo su namaste significato della parola e del suo simbolo. 
Se hai trovato utile questo testo ecco cosa ti consiglio di leggere: 

Se invece desideri imparare come meditare e parti da zero leggi l’articolo:” Come fare le tue prime sedute di meditazione: guida pratica per principianti”