Vuoi conoscere i migliori esercizi di autostima per aumentare esponenzialmente la fiducia in te stesso? Desideri imparare a credere in te e nelle tue capacità? 

Se la risposta ad una di queste due domande è “si”, allora questo articolo è perfetto per te. Infatti stai per imparare degli esercizi sull’autostima davvero potenti. 

La considerazione che hai di te stesso è fondamentale per vivere una vita di qualità, purtroppo dubbi e paure possono limitare enormemente il tuo potenziale e perciò diventa importante capire cosa fare per aumentare la propria autostima.

 Nessuno ci insegna come credere in noi stessi se abbiamo una bassa autostima, ecco perché in questo post imparerai tutto quello che ti serve per migliorare la fiducia in te stesso. Naturalmente essendo un elenco di esercizi, leggerli e basta non migliorerà la tua vita ma dovrai applicarli con costanza e ti garantisco che vedrai dei risultati in modo rapido.  

esercizi autostima

esercizi autostima

Esercizi Autostima 

Ecco i migliori esercizi di autostima che faranno crescere la fiducia in te stesso

1- Ripeti frasi positive davanti allo specchio:

Le parole che ripetiamo a noi stessi sono molto importanti, in quanto possono aumentare la nostra autostima o limitarla.

Quello che dovrai fare è semplicemente metterti davanti lo specchio  e ripeterti delle frasi che ti ispirano.

Parole come “Mi amo” o “Credo in me”, se ripetute per qualche minuto davanti lo specchio hanno un effetto positivo che ti aiuterà ad aumentare la tua autostima.

Ecco alcune delle frasi che puoi ripeterti: 

  •  “Credo in me“; 
  •  “Posso realizzare tutti i miei desideri”; 
  •  “Sono sicuro di essere nato per realizzare grandi imprese”; 
  • Mi amo e mi apprezzo così come sono”;
  • “Sono così felice e grato ora che credo in me”

Naturalmente puoi personalizzare queste frasi o crearne di tue, la cosa importante è che: 

  • siano espresse in forma positiva; 
  • siano al tempo presente; 

Ripetere frasi allo specchio è un metodo molto potente che utilizzava anche il Andrew Carnegie (il secondo uomo più ricco della storia). In questo video puoi imparare quale esercizio consigliò Andrew a Napoleon Hill che lo trasformò da timido in leader e lo reso uno scrittore di libri di fama mondiale: 

2- Perdonati:

 Non importa quali errori hai commesso in passato, se desideri migliorare la qualità della tua vita devi imparare a perdonarti. Ognuno di noi ha commesso errori in passato ma nessuno può cambiare ciò che è accaduto.

Perdonati, sii comprensivo e gentile con te stesso. Se impari dal passato, puoi utilizzare tutto ciò che vivi per diventare una persona migliore. Quello che conta non è cosa hai vissuto ma solo dove hai intenzione di andare.

  • Come fai a migliorare la tua autostima se continuamente noti solo ciò che non fai di buono? 
  • Come pensi di aumentare la fiducia in te stesso se ti critichi costantemente? 

Meriti tutto il tuo rispetto e il tuo amore, perciò come esercizio sforzati di perdonarti. All’inizio sarà una forzatura ma poco alla volta riuscirai a chiudere i conti con il passato e vivere in maniera più leggera.  

Per praticare il perdono ecco i passi da seguire: 

  • Trova un posto tranquillo in cui puoi stare senza essere disturbato; 
  • Sospendi il giudizio su di te e sforzati di provare un profondo amore per te stesso;
  • Puoi anche immaginare di essere circondato da una “bolla” di amore che ti avvolge completamente; 
  • Ripetiti mentalmente “perdono ogni mio errore. Mi amo profondamente”  

Questo esercizio va ripetuto spesso per poter riuscire davvero a perdonarsi. Ti consiglio di provarlo tutti i giorni per un mese.   

Se desideri imparare le migliori strategie per credere in te stesso in modo duraturo, aumentare la tua autostima e diventare un vero leader, puoi imparare come fare grazie alle strategie contenute nei “Migliori corsi di autostima online” che ti permetteranno di apprendere tutto ciò che ti serve per aumentare la fiducia in te stesso senza doverti spostare da casa tua. Ti basteranno solamente una connessione ad internet e il desidero di imparare.  

3- Affronta le tue paure:

Ciò che più di tutto ti limita, sono le tue paure. Esistono paure che sono utili e paure che sono inutili. Le paure utili sono quelle che ti salvano da una situazione di pericolo ( come quella che ti viene quando hai davanti un leone), le altre sono tutte quelle paure immaginarie. 

La paura di sbagliare, il timore di ciò che pensano gli altri, la paura di non essere all’altezza sono alcune delle paure da superare per poter avere un’alta autostima

Quello che bisogna ricordarsi è che la paura viene ingigantita nella tua mente, ma se decidi di guardarla negli occhi e di affrontarla ti renderai conto che non era poi così difficile superarla.

Come esercizio fai un elenco delle tue paure più piccole e poi inizia ad affrontarle. Fare questo ti darà una grande fiducia in te stesso. Dopo che avrai superato le paure più piccole, poco alla vota, sforzati di affrontare anche quelle più grandi.    

Se rimandi la tua decisione di affrontare le tue paure, loro cresceranno…devi affrontarle il prima possibile. Superare le tue paure ti darà un’incredibile fiducia nelle tue capacità. Quindi non ti resta che fare una lista delle paure più piccole che hai e di affrontarle una alla volta. 

Importante: Impara le 7 strategie mentali adoperate dai Navy Seals (il team d’elite della Marina Americana più famoso e blasonato del mondo ) utilizzate per ottenere risultati straordinari anche nelle più difficili situazioni. Ti permetteranno di aumentare la tua autostima, raggiungere obiettivi ambiziosi e diventare inarrestabile. 

                                                    Lo trovi qui: “Efficace come un Nave Seals

4- Controlla la tua mente:

I pensieri che ripetiamo spesso, hanno una forte influenza sul nostro comportamento.

La maggior parte delle persone critica se stessa, si giudica, o pensa cose negative su di sé. Per aumentare la tua autostima invece dovrai fare esattamente il contrario e dirige i tuoi pensieri su cose che ti fanno stare bene, che ti motivano e ti ispirano.

I nostri pensieri creano l’idea che abbiamo di noi, determinano a quanto del nostro potenziale andiamo ad attingere e possono migliorare in modo esponenziale la nostra autostima. 

Devi assolutamente eliminare tutti i pensieri limitanti e negativi che fai, cambiandoli subito in pensieri potenzianti. Appena ti rendi conto di star pensando cose negative, fermati e cambia quel pensiero. Trasforma pensieri di critica in apprezzamento per ciò che ti piace di una persona o dell’ambiente in cui ti trovi, cambia i pensieri negativi su te stesso in pensieri che ti incoraggiano. 

Fai attenzione ai pensieri che hai, gestisci la tua mente scegliendo con cura i tuoi pensieri. 

Come esercizio pensa e parla come se già fossi la persona che vuoi diventare.

5-Annota i tuoi successi giornalieri:

Ogni giorno ottieni tanti piccoli successi che però non tieni in considerazione. Siamo stati abituati a pensare che possiamo farci dei complimenti solo quando otteniamo dei risultati straordinari, ma non è così.

Prendi l’abitudine di annotare ogni giorno i tuoi piccoli successi: aver svolto bene il tuo lavoro, aver aiutato tua madre a preparare la cena, esserti svegliato presto, aver letto qualche pagina di un libro, essere andato in palestra ecc… sono tutti esempi di piccoli successi quotidiani che se protratti nel tempo miglioreranno la tua vita.

Più annoti i tuoi successi e più abitui il tuo cervello a considerarti come una persona produttiva e questo aumenterà la tua autostima.

La cosa che ti consiglio di fare è quello di comprare un diario da utilizzare solo per questo: annotare i tuoi piccoli successi quotidiani. 

Esercizi per l’Autostima

5- Medita

La meditazione può aiutarti moltissimo nell’imparare a focalizzare la tua mente solo sui pensieri che vuoi fare. Inoltre ti permetterà di rilassarti, superare lo stress e prendere distacco dai pensieri negativi. 

La meditazione è una pratica che viene svolta ormai da diversi secoli e ultimamente ci sono sempre più ricerche scientifiche che dimostrano l’efficacia di questa tecnica, può aiutarti a migliorare il rapporto che hai con te stesso e con gli altri. 

Per imparare a meditare partendo da zero, attraverso una guida pratica con diversi esercizi leggi l’articolo:” Come Meditare: Guida per Principianti” 

6-Compi un atto simbolico 

L’inconscio è il luogo dove è registrata la tua bassa autostima, e poiché funziona per simboli puoi compiere un atto che abbia un profondo impatto sulla tua parte subconscia. 

Riempi di mieli una bella coppa, metti al suo interno una tua foto e lasciala sommersa nel miele per nove giorni. Al finire dei nove giorni, lavala, mettila in una cornice dorata e riponila in un luogo sacro della tua casa. La prima persona che devi imparare ad amare sei tu, questo esercizio ti aiuterà moltissimo a farlo. 

Ecco il significato simbolico del gesto:

  • I nove giorni sono una metafora dei nove mesi di gestazione. 
  • il simbolo del cuore è la coppa, il Gral dei Tarocchi, che è colei che riceve amore, inserire una tua foto indica a livello simbolico che sei meritevole di amore. 

7-Vestiti in modo elegante per 7 giorni

Un altro ottimo esercizio che puoi svolgere per far crescere l’autostima è quello di indossare vestiti eleganti per 7 giorni e di utilizzare tutti i tuoi migliori “accessori” (collane, bracciali ecc…) per suggerire l’idea al tuo cervello che sei una persona che è abituata ad avere successo. 

Naturalmente se aumenti il numero di giorni è meglio, tuttavia oltre ad indossare dei vestiti eleganti inizia anche a praticare uno sport con costanza perché se riuscirai a migliorare il tuo aspetto fisico la tua autostima migliorerà. 

8- Crea una nuova Abitudine Potenziante

Come esseri umani siamo governati dalle nostre abitudini che hanno il potere di migliorarci o di peggiorarci. 

La maggior parte delle persone ha delle abitudine depotenzianti come: fumare, bere troppo, lamentarsi, giudicare, notare solo ciò che non va bene nella loro vita, fare le vittime ecc…ma tu potrai cambiare tutta la tua vita se ti impegnerai nel cambiare le tue abitudini. 

Individua qual’è un’abitudine che vuoi sviluppare e poi per trenta giorni di fila praticala. 

Così se hai deciso che leggere libri è un’abitudine che vuoi sviluppare, per trenta giorni di fila leggi qualche pagina di un libro. 

Il metodo migliore per creare abitudini potenzianti è la seconda strategia che viene elencata nell’articolo:” Come Cambiare la propria Vita” che ti consiglio di leggere.  

 9- Aiuta un’altra persona a migliorare la sua autostima 

Quando aiutiamo gli altri, stiamo migliorando noi stessi. Aiutare un’altra persona a far crescere la sua autostima ti farà sentire subito meglio e questo migliorerà di riflesso la tua. 

Il mondo è pieno di persone che hanno bisogno di aiuto e aiutarle migliorerà non solo la tua autostima ma ti renderà felice, darà un senso profondo alla tua vita e migliorerà tutta la tua esistenza. 

Perciò: 

  1.  Individua chi ha una bassa autostima e vuole essere aiutato nel migliorarla; 
  2. Aiutalo a fargli sviluppare una forte autostima (puoi suggerirgli questi esercizi che stai leggendo in questo articolo) 

Aiutare le altre persone non è mai tempo sprecato ma anzi è la migliore cosa che possiamo fare.  

10- Leggi la biografia di una persona sicura di sé 

Leggere le biografie delle persone che hanno ottenuto grandi successi o che ammiriamo ci permette di apprendere quali strategie hanno utilizzato queste persone per diventare così come sono. 

Non tutti sanno che la maggior parte delle persone di successo, hanno dovuto affrontare enormi difficoltà prima di realizzare i loro sogni. I mass-media ci mostrano film dove si può ottenere il successo senza impegno e disciplina ma la verità è che più sei disciplinato e più successi puoi raggiungere. 

Attraverso la lettura delle biografie delle persone di successo puoi apprendere quali strategie hanno utilizzato e come hanno affrontato le difficoltà. 

Inoltre leggere questi testi ti permetterà di influenzare la tua mente a pensare che “anche tu puoi farcela” e questo ti darà una spinta emozionale non indifferente. 

Ecco i tre libri dalla quale ti consiglio di partire: 

Siamo arrivati alla fine di questo articolo. Quelli che ti ho proposto sono 10 esercizi autostima davvero efficaci, non ti resta che provarli.