Denaro e spiritualità: come rapportarsi in modo sano a questi due elementi? 

Nella mente delle persone esiste una lotta continua che consiste nel dividere ciò che è “spirituale” da ciò che è “materiale”. 

Spesso nei corsi dal vivo chi trasmette degli insegnamenti spirituali e si fa pagare per farlo, viene criticato. 

Quindi come si può conciliare il denaro con la spiritualità? È giusto per una persona spirituale avere molto denaro? Come bisogna rapportarsi al denaro e alla spiritualità? 

Denaro e Spiritualità 

In genere esistono due tipi di persone: quelle che pensano solo al denaro e quelli che si dedicano solo alla spiritualità e che sono povere. 

Entrambi gli approcci sono sbagliati in quanto chi pensa solo al denaro…non migliorerà la sua vita e soffrirà molto. Chi invece pensa solo alla spiritualità…non avrà denaro per influenzare le masse e portare un reale beneficio a più persone possibili. 

Ho visto recentemente un videocorso di Salvatore Brizzi dal nomeTrovare lo Spirito nel Denaro

denaro e spiritualità

denaro e spiritualità

e userò alcune sue frasi per darti dei chiarimenti a proposito: 

 “Il denaro viene come conseguenza di un obiettivo elevato. Se il tuo obiettivo principale consiste nel creare qualcosa di utile per l’evoluzione dell’umanità e tu sei realmente la persona in grado di portare avanti quel progetto…il denaro che ti serve per creare il tutto ti arriverà”

” Dio è ovunque anche nel denaro”

“Non focalizzarti sul denaro ma su un obiettivo più grande” 

“Le persone realmente ricchi non sanno quanto soldi hanno in banca perché si focalizzano continuamente sul portare avanti nuovi progetti”

“La ricchezza è uno stato interiore, non un conto in banca elevato. Se tu interiormente ti senti ricco…avrai sempre il denaro che ti serve per portare avanti i tuoi progetti” 

“Il denaro è la stessa energia del Sé. Dire che il denaro non è spirituale è una stronzata. Tuttavia la società fa di tutto per creare nelle persone la convinzione che i ricchi sono cattive persone così inconsciamente le persone vorranno restare povere” 

“Ognuno ha il denaro che gli serve per compiere la sua Missione nella vita, quindi non paragonarti a nessuno”

“La povertà può essere trattata al pari di una malattia psicologica in quanto in un universo infinito e abbondante per tutti, la condizione normale è che tutti siano ricchi” 

“Il denaro è legato al tuo livello di consapevolezza, di presenza perciò se cambi interiormente, cambierà anche il tuo conto in banca”. 

Una persona che svolge il mestiere che davvero ama, non va a criticare chi guadagna molto denaro”

“Se sei davvero bravo in quello che fai, ed hai superato certi condizionamenti inconsci, qualsiasi cosa fai riesci a monetizzarla” 

“Più emozioni superiori riesci a provare e più denaro riuscirai ad attrarre” 

“Agisci sempre come se il denaro che hai è in prestito dalla Vita e che te lo ha donato affinché lo usi per raggiungere un obiettivo”

“Ammira sempre chi ha più successo di te, o chi possiede le qualità che anche tu vuoi avere. L’invidia impoverisce” 

“La cosa migliore è svolgere il lavoro che davvero ci appassiona”

“Qualsiasi lavoro fai (o anche se studi) impegnati per farlo nel migliori dei modi possibili” 

spiritualità e denaro

spiritualità e denaro

“È sbagliato svolgere un lavoro e pensare “non voglio farlo” e quindi servire con superficialità le persone. Svolgi il tuo mestiere nel migliore dei modi. Questo ti allena all’eccellenza e un giorno ti verrà dato un lavoro più adatto alla persona che sei diventato” 

“Spesso gli artisti pensano di non riuscire a vendere per colpa della società in cui vivono, in realtà non si rendono conto che è una loro responsabilità in quanto vogliono fare gli artisti a tutti i costi ma non guadagnano nulla. In questi casi è meglio svolgere un mestiere diverso e poi quando si torna a casa dal lavoro, dedicarsi qualche ora a ciò che ci appassiona veramente”

“Benedici il denaro ogni volta che paghi” 

“Chi è spirituale dovrebbe imparare a creare ricchezza per aiutare più persone possibile” 

“Chi ha un atteggiamento solo materiale, dovrebbe diventare più spirituale per poter evolvere e far crescere le persone che lo circondano” 


Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi di crescita personale 

[wysija_form id=”2″]


“La ricchezza la si prova. È un emozione superiore e la si può provare come conseguenza dell’aver intrapreso un percorso di crescita personale che ti libera da paure e dubbi” 

” Più ti preoccupi del denaro e più ne sei schiavo” 

” Si può e si deve essere sia ricchi che spirituali”

Per approfondire l’argomento sul denaro e spiritualità ti rimando al videocorso: “Trovare lo Spirito nel Denaro

“La Ricchezza non fa la felicità, ma la felicità fa la ricchezza” 

“Affermare <<questo non possiamo permettercelo>> o << costa troppo>> ti rende più povero. Invece di usare queste espressioni, inizia a dire <<non mi serve realmente>>”

“La persona che gira ore al supermercato per risparmiare qualche centesimo, sta creando in questo modo la sua povertà. Certo, bisogna anche essere parsimoniosi nello spendere ma una persona che si sente ricca non perde tempo per risparmiare qualche centesimo o qualche euro”

“Se provi attaccamento riguardo al denaro e ogni volta che questo emerge lo osservi in uno stato di Presenza consapevole…poco alla volta questo attaccamento si scioglie e te ne libererai per sempre” 

“Se una persona piange all’esterno, in realtà, stava già piangendo al suo interno. Ma se quando uno piange all’esterno, resta presente, allora modifica il suo stato interiore” 

“Quando una persona sente dentro di sé che ad ogni momento è lui che sta creando la sua realtà, questo atteggiamento gli permette di cambiare totalmente la sue energia e quindi di conseguenza cambierà anche la sua realtà esterna” 

“Devi fare bene il tuo mestiere” 

“Chi guadagna di più rispetto al mese precedente, per via di determinati meccanismi, spenderà più denaro” 

“Devi diventare insostituibile per la tua azienda”. 

Se ti è piaciuto questo articolo sul denaro e la spiritualità leggi anche: