Quali sono le abitudini dei milionari? Cosa fanno di diverso rispetto agli altri?
Esistono delle abitudini dei milionari che puoi utilizzare anche tu per migliorare la tua vita.
Thomas C. Corley dopo aver trascorso cinque anni studiando 177 milionari che sono partiti da zero ha identificato diverse abitudini comuni tra loro. Corley dice: “Dalle mie ricerche, ho scoperto che le abitudini quotidiane dettano quanto successo o insuccesso ci sarà nella vita di una persona ” e continua affermando:” Le abitudini sono la causa di ricchezza, povertà, felicità, tristezza, stress, buone relazioni, cattive relazioni, buona salute o cattive condizioni di salute “.
Molti anni fa Brian Tracy, scrisse il libro:“Abitudini da un Milione di Dollari” dove per la prima volta venivano analizzate tutte le abitudini delle persone ricche in un libro. Brian partiva dal presupposto che le abitudini di una persona determinano i suoi risultati e affermò:
“Non è facile cambiare il proprio modo di pensare e di agire, ma se ci riesci, puoi diventare una persona straordinaria.”
Il libro di Brian Tracy ebbe molto successo e così anche altre persone si misero alla ricerca delle “abitudini dei milionari“. Per quanto queste abitudini possono migliorare di moltissimo la qualità della tua vita, non bastano per renderti libero finanziariamente. Tuttavia valuta attentamente quale di queste attività puoi trasformare in una abitudine per creare un cambiamento significativo nella tua vita.

Abitudini dei milionari
10 Abitudini dei Milionari
Ecco 10 abitudini che i milionari applicano e che possono migliorare la tua vita:
1 . Leggono molti libri:
I ricchi leggono ogni giorno, non solo per scopi di intrattenimento, ma sopratutto per aumentare le loro conoscenze o migliorare il loro stile di vita. Thomas Corley ha scoperto che i ricchi tendono a leggere 3 tipi di libri principali:
- materiale relativo alla loro carriera,
- biografie delle persone di successo,
- sviluppo personale;
L’88% dei ricchi legge 40 minuti o più al giorno per motivi di istruzione o di carriera, contro il 2% per i poveri.
Il 63% dei ricchi ascolta audio-libri durante il tragitto che li porta al lavoro contro il 5% per i poveri.
Come ho scritto nell’articolo:”Perché Leggere è Fondamentale”
“Non tutti sanno che le persone di successo leggono davvero molto. Bill Gates legge almeno 52 libri all’anno, Mark Zuckerberg un libro ogni due settimane, Elon Musk ha letto due libri al giorno per diverso tempo, Osho aveva una libreria di centocinquantamila libri e li lesse tutti, Phil Knigt fondatore della Nike ama leggere moltissimi libri, Robin Sharma passa un’ora al giorno a leggere nuovi contenuti tuttavia…il 60% degli italiani, invece, legge meno diun libro all’anno!
A scuola non ci hanno insegnato tutto ciò che realmente ci serve nella vita perciò leggere può essere utile per trovare quelle informazioni che possono fare la differenza nella nostra vita. Se non sai da che libro partire o sei indeciso quale sarà il tuo prossimo libro ti consiglio di dare un’occhiata a questi post in cui troverai tantissime idee:
“10 Libri che Cambieranno la tua vita” e “i 20 Libri da Leggere nella Vita”
2.Hanno una Visione
Le persone ricche hanno degli obiettivi a lungo termine e seguono una Visione. Vivono per realizzare determinati obiettivi.
- Cristiano Ronaldo ha sempre voluto diventare il calciatore più forte di tutti i tempi (non lavora per i soldi, ma la sua ricchezza è una conseguenza dei risultati che ha raggiunto);
- Bill Gates desiderava che in ogni casa del mondo fosse presente un computer;
- Andrew Carnegie ha fatto di tutto per lasciare al mondo una “filosofia del successo”;
I ricchi sono abituati a ragionare seguendo la loro visione. La ricchezza che raggiungono è solo “un effetto collaterale” del fatto che la loro vita sta avendo un impatto su migliaia di persone.
3 . Evitano le Persone Negative
“Sei la media delle cinque persone con cui passi la maggior parte del tempo” affermava Jim Rohn. È molto importante evitare persone e influenze negative – le persone di successo lo sanno. Corley scrive: “I ricchi sono sempre alla ricerca di individui orientati agli obiettivi, ottimisti, entusiasti e con un atteggiamento mentale positivo.”
Di persone benestanti e di successo, l’86% si associa ad altre persone di successo.
Il 96% delle persone che lottano finanziariamente rimangono con gli altri che lottano finanziariamente.
Le persone di successo frequentano e prendono consigli da chi ha più successo di loro. Chi invece non ha successo si circonda di persone che si lamentano continuamente.
Per approfondire cosa fare per evitare le persone “negative” leggi questo post:” Come Proteggersi dai Vampiri Energetici”
4 . Si alzano presto
“Alzarsi alle cinque del mattino per affrontare le prime tre cose che vuoi compiere nella tua giornata ti consente di riprendere il controllo della tua vita. Ti dà un senso di fiducia e ti fa sentire che tu, in effetti, diriga la tua vita “, scrive Corley.
Il 44% dei ricchi si sveglia 3 ore prima dell’inizio del lavoro, contro il 3% dei poveri.
Ci sono tantissimi imprenditori che si svegliano molto presto ogni mattina. Chiunque prende l’abitudine di svegliarsi presto ha più tempo per impegnarsi in ciò che desidera.
Impara come abbracciare il modo di pensare dei ricchi come se ti fosse stato insegnato da bambino e sintonizzarsi sulla “frequenza della prosperità” grazie alla programmazione dell’inconscio in auto ipnosi
“Programmazione Mentale per Attrarre la Prosperità e la Ricchezza”
5 . Trovano e si fanno seguire da dei mentori.
“I mentori partecipano regolarmente e attivamente alla tua crescita insegnandoti cosa fare e cosa non fare. Condividono con te preziose lezioni di vita apprese dai loro stessi mentori o dalle loro esperienze “.
Il 93% dei ricchi che aveva un mentore attribuiva il proprio successo a quella persona.
Un mentore è una persona che ha già raggiunto gli obiettivi che anche tu vuoi raggiungere, qualcuno che è riuscito in passato a fare qualcosa che tu vuoi realizzare nel tuo futuro.
Segui questi passaggi per utilizzare appieno il sostegno dei mentori:
- Individua una persona che ha già raggiunto i risultati che desideri raggiungere;
- Passa più tempo che puoi con questa persona e ascoltala attentamente;
- Se il tuo mentore non puoi conoscerlo di persona, allora leggi i suoi libri, guarda i suoi video, ascolta le sue interviste e metti le mani su qualsiasi cosa lo riguarda;
- Individua le strategie principali che ha utilizzato;
- Adatta a te e alla tua situazione, le strategie che questa persona ha utilizzato;
Se la persona che vuoi emulare è un grande imprenditore, magari puoi contattarlo tramite linkedin per proporgli una videochiamata su skype per fargli delle domande.
Qualsiasi sia il settore in cui vuoi avere successo, ci sono tantissime persone alla quale puoi chiedere parere e consigli.
Per approfondire ti consiglio questi 2 dvd
Abitudini da un milione di euro di Brian Tracy
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Abitudini dei Milionari
6 . Perseguono i loro obiettivi.
Gary Vaynerchuk una volta ha detto che “il modo in cui guadagni i tuoi soldi è più importante di quanto guadagni”. Dopo anni di ricerche su quasi 180 milionari che sono partiti da zero, Corley arrivò alla stessa conclusione: “Quando puoi guadagnare un reddito sufficiente facendo qualcosa che ti piace, hai trovato il tuo scopo principale. ”
Le persone ricche amano il loro lavoro. Lo farebbero anche gratis. Sono riusciti a trasformare la loro passione nel loro lavoro e quindi si sentono “ricchi” indipendentemente dal fatto che guadagnano tanti o pochi soldi.
Il 90% dei ricchi si concentra sul raggiungimento dei loro obiettivi. Solo il 12% dei poveri lo fa.
L’81% dei ricchi mantiene una lista di cose da fare contro il 19% per i poveri.
Il 67% dei ricchi scrive i propri obiettivi contro il 17% per i poveri
7 . Guardano pochissima TV.
“Chi ha successo non guarda molta tv, al contrario, queste persone usano il loro tempo libero impegnati nello sviluppo personale, nel lavoro ,nel volontariato, nei lavori secondari o nelle attività collaterali o perseguendo obiettivi che porteranno a ricompense lungo la strada”, scrive Corley.
Quanto del tuo tempo prezioso perdi guardando la TV o l’uso di Internet in modo ricreativo?
Il 67% dei ricchi guarda 1 ora o meno di TV ogni giorno contro il 23% per i poveri
Il 6% dei ricchi guarda spesso la TV contro il 78% per i poveri.
C’è una frase molto bella di Robin Sharma che afferma:
” Le persone ordinarie hanno tv enormi. Le persone straordinarie possiedono librerie enormi”
8 . Gestiscono il loro denaro
Le persone ricche gestiscono il loro denaro.
Risparmiano il 20% del loro reddito netto e vivono con il restante 80%. Di quel 20% che mettono da parte, un 10% lo investiranno in futuro quando la somma diventerà abbastanza grande.
Dell’80% che spendono per vivere, pagare le tasse ecc… ne usano un 10% da investire nella loro formazione: corsi, seminari, libri e altro che li possa rendere persone migliori.
La maggior parte delle persone invece non gestisce il proprio denaro e non lo investe nella propria formazione
9 . Hanno un atteggiamento mentale positivo
Corley ha scoperto che le persone di successo invece di vedere i problemi come difficoltà, vedono i problemi come opportunità: opportunità di imparare, crescere, migliorare. Corley nota: “Se ti fermi ad ascoltare i tuoi pensieri ti renderai conto che la maggior parte sono negativi e non affermano delle verità assolute ma danno solo voce alle tue paure”
L’84% dei ricchi crede che le buone abitudini creino opportunità, contro il 4% dei poveri.
Il 76% dei ricchi crede che le cattive abitudini creino una fortuna negativa contro il 9% dei poveri.
10 .Aiutano gli altri
Una delle 6 regole del successo di Arnold Schwarzenegger dice: “Qualunque sia il percorso che intraprendi nella tua vita, devi sempre trovare il tempo per aiutare gli altri.”
Le persone veramente ricche (non i vip di turno) aiutano gli altri in vari modi: volontariato, donazioni, creazione di progetti che hanno un impatto positivo ecc…
È di fondamentale importanza abituarsi a donare il 10% di ciò che si guadagna in “scopi umanitari”, indipendentemente da quanto guadagni perché solo così quando sarai ricco sarai “abituato” a donare.
Le persone dicono:”quando sarò ricco aiuterò gli altri” ma non è così che funziona. Se oggi non aiuti gli altri, ti assicuro che non lo farai nemmeno quando avrai più soldi. Siamo essere abitudinari. Ognuno di noi ha la responsabilità di rendere il mondo migliore.
Non sempre bisogna donare denaro, si può donare il proprio tempo, le proprie capacità o altro l’importante è vivere mettendosi al Servizio degli altri.
Anche se devi lanciare dei progetti fai in modo che migliorino la vita delle altre persone.
Solitamente la tv e i mass-media fanno di tutto per dipingere le persone ricche come “stronze” senza cuore ma la verità è un’altra. Nell’essere ricchi non c’è assolutamente nulla di male, anzi solo essendo ricchi (o comunque avendo molto denaro) si possono aiutare tante persone.
L’articolo sulle abitudini dei milionari è finito se ti è piaciuto leggi anche:
Un saluto da Danilo Maruca
Iscriviti alla newsletter e impara le strategie per diventare più felice
[wysija_form id=”2″]