Al telegiornale di norma s’intervistano gli sconfitti e i perseguitati dalla vita, oppure chi ha ottenuto un successo facile, effimero, mostrando il sedere in qualche reality show, e mai si presta attenzione ai veri Leader pieni di Volontà, di cui il mondo ne ha sempre più bisogno. Sono questi che dovrebbero fare da stimolo e da esempio per i giovani.
E’ solo grazie all’impegno dei Leader che la massa evolve
Anche se, qualsiasi leader oltre ad affrontare le varie sfide e difficoltà sa che dovrà affrontare la mediocrità della massa di persone che sta facendo crescere.

essere un leader implica la capacità di “governare se stessi”
Da migliaia di anni ormai la nostra società perseguita tutte le “grandi menti”. Socrate, Giordano Bruno, Gesu’, Buddha, Martin Luther King, Gandhi, Tesla, Osho e tanti altri noti e meno noti. L’atteggiamento di un leader ci mette di fronte alla nostra pigrizia e ai nostri atteggiamenti mediocri.
Come Essere un Leader

per diventare un leader devi avere una visione per cui vivere
1- I leader hanno una visione :
I grandi leader lavorano per realizzare una visione più grande di loro. Un sogno o un obiettivo in grado di avere un impatto sulla vita degli altri. Scegli dettagliatamente ciò che vuoi. Scrivi i tuoi obiettivi e datti da fare per raggiungerli. Le persone di successo non seguono la massa, la guidano seguendo la loro Visione. Anni fa, Star Wars era solo un’idea nella mente di George Lucas. Steve Jobs ha immaginato l’iPod e l’iPhone molto prima che il mondo ne diventasse dipendente. Gandhi sognava l’indipendenza dell’india in un momento in cui l’Inghilterra la soggiogava.
La chiarezza di intenti è potente.
Qual’è il tuo sogno?
2- I leader guidano con l’esempio:
Se vuoi che i tuoi figli mangino in maniera più sana, mangia tu per primo in maniera più sana.
Vuoi che le persone siano più felici? inizia tu ad essere più felice.
Se vuoi che le persone siano più rispettose, diventa tu più rispettoso.
Se vuoi che i tuoi dipendenti siano più puntuali, inizia tu ad essere più puntuale.
Le parole ci possono ispirare, ma le azioni ci trascinano
Leggi l’articolo:” Come sviluppare la Forza di Volontà”
3- I Grandi Leader tirano fuori il meglio dalle altre persone:
Ognuno di noi ha delle immense capacità e risorse che non sfrutta completamente, per via di dubbi, paure, convinzioni limitanti ecc… che tu sia un dottore, un imprenditore, un filosofo, un contadino o qualsiasi mestiere svolgi…la tua capacità di aiutare gli altri ad esprimere il meglio di sé può rendere la vita delle persone con la quale entri in contatto, molto migliore.
Un vero leader aiuta gli altri a diventare dei leader a loro volta. Il potere della leadership è che non trasforma le persone in seguaci ma in dei condottieri.
Impara:
- Le 4 Potenti Strategie per Essere molto più Felice;
- Il Rituale della Gioia che cambierà la qualità della tua vita per sempre;
- La trappola della Società che ci vuole tristi e schiavi del sistema produci-consuma-crepa e cosa fare per evitarla;
- Una Strategia Rivoluzionaria (è la seconda) la trovi a pagina 8;
[wysija_form id=”2″]
Come Diventare un Leader
C’era una volta un bambino…
…era pieno di creatività, passione e determinazione…
… aveva dei sogni da realizzare, dei progetti in cui credeva e delle aspirazioni da trasformare in realtà…
Ma…a scuola gli hanno insegnato ad essere come tutti gli altri, a non prendere l’iniziativa, a “non colorare fuori dai bordi”, a restare immobile sulla sedia quasi a volerlo preparare per il lavoro in ufficio.
…a casa gli hanno insegnato a “restare con i piedi per terra” e a “volare basso”
e così
il bambino ha dimenticato quale enorme potenziale ha dentro di sé. Ha dimenticato l’importanza di essere diversi e ha smesso di guidare gli altri e ha iniziato a seguirli
Ti avverto se continuerai a fare queste 3 cose rovinerai la tua vita e non diventerai mai un leader:
1# Continua a ripeterti tutti i motivi per cui non puoi realizzare i tuoi obiettivi. Trova scuse e responsabili su tutti i motivi per cui non puoi riuscire a realizzare ciò che vuoi.
2# Dimenticare che oggi può essere il primo giorno della tua nuova vita, se si fanno alcune nuove scelte. [ le tue decisioni quotidiane producono il tuo destino].
3# Non investire su te stesso, nella tua mentalità e nel tuo potenziale. Ripetiti di sapere tutto e non imparare da chi ha già raggiunto i risultati che anche tu vuoi raggiungere.
Essere un leader vuol dire essere responsabili al 100% per la propria vita. Essere leader significa impegnarsi ogni giorno per dare il massimo perché un vero leader investe su se stesso, sulla sua formazione e sulle sue idee.
Purtroppo la scuola di oggi non forma dei leader ma solo dei seguaci. La scuola dovrebbe formare persone sane, altruiste, coraggiose e responsabili invece rende le persone tristi, dipendenti e impaurite.
In questo articolo ti spiego perché “ La scuola di oggi rende Mediocri”
Ricevi contenuti esclusivi di crescita personale
[wysija_form id=”2″]
Come essere un leader in ogni situazione
Chi è leader in ogni situazione ha queste 3 caratteristiche:
- Emana carisma;
- Non ha paura del giudizio degli altri;
- Crede in se stesso;
Se vuoi aumentare il tuo carisma, smetterla di avere paura del giudizio degli altri e credere in te stesso devi lavorare sulla tua capacità di governare te stesso. Nella misura in cui sai governare i tuoi pensieri e le tue emozioni acquisisci carisma. Te ne parlo tra un po in maniera più dettagliata.
Sappi però che nelle mie consulenze e sessioni individuali fornisco le migliori strategie per diventare dei leader
Fin da quando siamo piccoli ci viene insegnato ad uniformarci,a non distinguerci e ad essere simili agli altri. Io ti invito a fare l’opposto.
Passiamo tutta la vita poi a comportarci come gli altri: seguiamo l’università perché così fanno tutti, ci fidanziamo perché così fanno tutti, scegliamo un lavoro che non ci appassiona perché così fanno tutti. In pratica buttiamo la nostra diversità nella spazzatura ma almeno così non creiamo scalpore. Almeno così gli altri ci considerano loro simili e ci vogliono bene.
Cerchiamo la pacca consolatrice della massa sulle nostre spalle. Ma non è così che si comporta un Leader. Se sei diverso devi mostrarlo. La tua diversità è utile, il tuo conformismo no. Sii diverso, segui le tue passioni, vivi una vita in cui ti riconosci. Per farlo prima devi imparare a conoscerti meglio. Invece di conoscerci solitamente cerchiamo tutti i modi pur di non rimanere con noi stessi. Così se abbiamo 5 minuti da soli, li riempiamo con musica, telefonate inutili e televisione accesa. Tutto perché non riusciamo ad avere un bel rapporto con noi stessi. Prenditi del tempo per stare con te, per conoscerti, per decidere quale direzione vuoi prendere nella tua vita…il rapporto che hai con te stesso dura tutta la vita, fai che sia di qualità.
Essere diversi può portarti a percorrere sentieri nuovi e inesplorati ma è lì che il tuo Cuore si sente Vivo…
Essere Leader di se stessi
Se vuoi essere un leader, devi raggiungere la padronanza di te stesso. Il dominio su te stesso ti dona potere e carisma. Ecco alcune semplici idee per iniziare:
Per aumentare il controllo del tuo corpo fisico ecco qualche idea:
– Non grattarti anche se il prurito è forte;
– impara a fare delle docce fredde anche d’inverno;
– sfida i tuoi limiti fisici; – Ogni tanto fai un giorno intero di digiuno;
– elimina una certa postura abituale;
– Mangia cibi più sani;
Per disciplinare il corpo emotivo:
– Sforzati di non lamentarti;
– resisti al bisogno di approvazione. Per un lasso di tempo definito (ad esempio un mese) sforzati di non dire o fare qualcosa che ti possa fare apparire come intelligente, simpatico o che ti metta in buona luce. Dì più spesso non lo so e vinci il desiderio di approvazione;
– supera una paura, impegnati ad affrontare prima quelle più piccole e poi le più grandi;
– sforzati di reagire con il sorriso ad una situazione dove solitamente ti innervosisci o ti arrabbi;
– sforzati di amare qualcuno che ti ha fatto un dispetto;
Per disciplinare la mente:
– Scegli di non pensare ad un dato argomento per settimane (creati una frase che potrai ripeterti quando la mente tornerà a pensare a questo argomento);
– concentrarti su un unico pensiero a scelta per dieci minuti e lo ripeti come un mantra;
– Imparare ad osservare i pensieri senza identificarti con loro. Osservali senza giudicarli. Guardali e resta ad osservarli per più tempo possibile.
La disciplina ti permette di raggiungere il dominio di te stesso e questo ti permette di essere un leader.
Leadership
Ecco alcuni articoli che ti consiglio se vuoi aumentare la tua leadership:
- “Fallire nella vita è utile, ecco perché“
- “Come Aumentare la Consapevolezza“
- “Come raggiungere obiettivi ambiziosi”
- “Come essere sicuri di se stessi”
- “Domande da farsi nella vita”
- “Essere Mediocri: come la mediocrità ha infettato le nostre menti”
- “7 Passi per diventare un persona migliore”
Ora tocca a te, scrivi nei commenti cosa farai oggi per aumentare la tua leadership ed essere un leader