Stato d’animo: come gestirlo in modo efficace?

Il nostro stato d’animo influisce notevolmente sulle azioni che compiamo e quindi sui risultati che otteniamo. Ogni emozione ha la sua utilità in un determinato contesto ma come puoi cambiare  stato d’animo  e passare da stati d’animo depotenzianti a quelli potenzianti?

I nostri stati d’animo condizionano i nostri risultati perché non esistono persone senza risorse ma solo stati d’animo senza risorse. Se una persona vive continuamente immersa in stati d’animo depotenzianti, crederà di non avere nessuna capacità di cambiare la sua vita…ma si sbaglia. Deve solo imparare ad accedere a stati d’animo migliori e più adatti ai suoi obiettivi. 

Sicuramente avrai notato che quando sei arrabbiato, piuttosto che nervoso ti comporti in maniera diversa rispetto a quando sei contento o felice. Il tuo stato d’animo è come un paio di occhiali da sole che poi “colora” la tua vista in un determinato modo, gli stati d’animo sono dei “filtri” che condizionano il modo in cui vedi le cose. Decidono sopratutto il modo in cui reagisce a quello che ti accade.  

Per farti capire bene cosa intendo, ti faccio due esempi: 

1- Se una persona che non conosco mi continua a fissare e sono tranquillo, reagisco in un modo. Se una persona che non conosco mi continua a fissare quando ho paura…la mia reazione sarà totalmente diversa. 

2- Ti trovi all’università e hai un esame da superare. Quando ti senti nervoso o agitato aumenti le possibilità di sbagliare le risposte. Invece quando sei tranquillo e rilassato non hai problemi. 

Quindi lo stato d’animo, come lo si gestisce in maniera efficace e veloce?

Se vogliamo cambiare i nostri stati d’animo possiamo intervenire su due grandi aspetti:

  • Fisiologia
  • Focus Mentale

Certo esistono tantissime altre strategie per gestire gli stati d’animo ma queste due tecniche sono alla portata di tutti e sono immediate. Quindi ti danno dei risultati, in modo rapido. (Per conoscere altre strategie leggi:”I Migliori Metodi di Autorilassamento Rapido”

Stato d’Animo

stati d'animo

per gestire il tuo stato d’animo agisci subito sulla tua fisiologia

1- Fisiologia

La fisiologia è la prima “leva” da modificare per cambiare il proprio stato d’animo. Con fisiologia si intende:

  • postura del corpo;
  • respiro;
  • movimenti;
  • espressioni facciali;

Gli stati d’animo sono neuro-associati a determinate posizioni del corpo. Per esempio una persona triste avrà le spalle curve, uno sguardo rivolto verso il basso, una respirazione poco profonda e movimenti privi di energia. Invece una persona felice avrà un bel sorriso, un linguaggio del corpo più aperto e avrà dei movimenti veloci ed energici. Cosa succede se ad una persona triste gli facciamo imitare la fisiologia della persona felice?

Il suo stato d’animo cambierà in pochissimi minuti. Questo perché gli stati d’animo e la fisiologia sono unite e non possono essere separate. Non puoi avere una fisiologia “depotenziante” e avere allo stesso tempo uno stato d’animo pieno di risorse. Quindi il modo più rapido di cambiare il tuo stato d’animo è quello di intervenire sulla tua postura e sulla tua fisiologia. 

Prima di un esame, di un concerto, prima di una partita ecc…mettiti in una fisiologia potenziante. Muoviti come se fossi sicuro di te al 100%, respira come respiri quando sai che ce la farai, usa tutto il tuo corpo in modo da prendere più spazio, spalle dritte e petto in fuori. Questo ti permetterà di cambiare i tuoi stati d’animo velocemente, in media ci vogliono 2 minuti e 30′ per passare da uno stato d’animo negativo ad uno positivo

Se vuoi essere affiancato da un mental coach per imparare a gestire gli stati d’animo e raggiungere i tuoi obiettivi allora leggi qua: Raggiungi i tuoi obiettivi

Stato d’Animo: Il Focus

 focus mentale

Il Focus mentale rappresenta il punto in cui concentriamo i nostri pensieri. Se ci concentriamo su qualcosa quella diventa la nostra realtà e non noteremo il resto. Un po’ come l’obiettivo di una macchina fotografica, quando mette a fuoco qualcosa sfuoca il resto. Immagina di andare ad una festa e di fotografare solo le persone che si divertono, quando torni a casa e mostri le foto ai tuoi amici, loro avranno l’impressione che la festa è stata super divertente. In realtà la festa è stata divertente per qualcuno mentre per altri è stata di una noia mortale. Ciò significa che hai posto il tuo focus solo sulle persone che si sono divertite e quella è diventata la tua realtà.

I telegiornali funzionano allo stesso modo, mostrano solo notizie negative, stragi, uccisioni, e omicidi “sfuocando” tutto il resto come se non esistessero notizie belle da condividere. (Per approfondire leggi:”10 Strategie di Manipolazione di Massa)

Come possiamo spostare il nostro focus mentale se ci stiamo focalizzando su cose improduttive?

Il modo più veloce per spostare il focus è attraverso il potere delle domande.

Esistono 2 tipi di domande:

1- Quelle che iniziano con “Perché”: non sono utili per cambiare stato d’animo.

2- Quelle che iniziano con ” Cosa/Come”: sono le più utili per cambiare il proprio stato d’animo in quanto ti fanno focalizzare sulle soluzioni.

Chiediti:” Come posso essere sicuro di me?”

” Come posso dare il meglio di me, divertendomi?”

Il cervello risponde a tutte le domande che gli poni


Ricevi Gratuitamente Materiale Esclusivo e impara a gestire i tuoi stati d’animo

  • Impara il rituale della gioia per vivere in uno stato d’animo super potenziante
  • Impara Come Essere Felice;

 

[wysija_form id=”2″]


Stato d’animo

Ecco delle domande potenzianti da porsi per gestire in modo più efficace i propri stati d’animo

Queste sono le domande del mattino, da porsi magari poco dopo essersi svegliati:

  • Per cosa sono grato oggi?
  • Come posso rendere speciale questo giorno?
  • Cosa posso fare oggi per essere più felice?
  • Quali cose posso fare oggi per rendere il mondo migliore?
  • Cosa posso fare per sentirmi meglio?
  • Come posso arricchire la vita delle persone che amo?
  • Come posso rendermi utile oggi?
  • Quale eredità voglio lasciare al mondo?

Queste invece sono le domande della sera:

  • Cosa ho imparato oggi?
  • Cosa ho donato oggi agli altri?
  • Di me, cosa mi è piaciuto e cosa devo migliorare?
  • Oggi cosa avrei fatto diversamente?
  • Quali successi ho ottenuto oggi?

Queste sono usa serie di domande da porsi nei momenti di difficoltà:

  • Cosa c’è di positivo in questo evento?
  • Come posso crescere grazie a questa difficoltà?
  • Cosa c’è di buono in questa situazione?
  • Quale abilità mi permette di sviluppare questa situazione?
  • Cosa sono disposto a fare perché la situazione cambi?

Se vuoi gestire i tuoi stati d’animo cambia la tua fisiologia e inizia a porti delle domande potenzianti.

Leggi anche: 

Danilo Maruca

(Crea il tuo Destino)

E tu come gestisci il tuo stato d’animo? Scrivilo nei commenti