Come mantenere la calma anche in situazioni stressanti?

Magari la rabbia è in aumento e stai iniziando a sentirti frustrato per la situazione in cui ti trovi. Vorresti urlare ma  allo stesso tempo sai che devi mantenerti calmo per via del posto in cui ti trovi o per altri motivi.  

Essere in grado di rimanere calmo (solo quando la situazione lo richiede perché altrimenti è repressione ed è dannoso) per non prendere una decisione sbagliata o non dire la cosa sbagliata in un momento di rabbia, sopraffazione o confusione è una qualità da sviluppare. 

Ti sarà capitato sicuramente di ritrovarti in una situazione in cui avresti voluto arrabbiarti e mandare a quel paese un’altra persona però per vari motivi hai dovuto controllarti e quindi sai che non è facile riuscirci. 

Ecco perché in questo articolo condivido con te 10 modi per mantenere la calma. 

Come Mantenere la Calma in ogni situazione

Come Mantenere la Calma

Come Mantenere la Calma 

1- Pratica la pazienza ogni giorno

Per riuscire a rimanere calmo in situazioni difficili bisogna “allenarsi” in circostanze in cui è più facile rimanere tranquilli. Puoi utilizzare ciò che vivi ogni giorno per allenare la tua pazienza.

Di seguito sono riportati alcuni semplici modi in cui puoi praticare la pazienza ogni giorno, aumentando la tua capacità di rimanere calmo e rilassato nei momenti di stress:

  • La prossima volta che vai al supermercato, segui la fila più lunga per arrivare alla cassa. 
  • Quando vai alle poste, sforzati di non esprimere né con gesti e né con parole o espressioni facciali il lamento per il troppo tempo che impiegherai (perché è sicuro che se vai alle poste perderai 3000 anni 😉 )
  • Fai una lunga passeggiata attraverso un sentiero isolato e sforzati di goderti ogni momento; 
  • Quando ti arrabbi sforzati di rimandare la reazione di qualche secondo; 

Ogni situazione che vivi può essere utilizzata per allenarti a sviluppare maggior pazienza e calma.

2- Respira profondamente 

La prossima volta che ti trovi in ​​una situazione stressante che ti fa venire voglia di velocizzarti, interrompi quello che stai facendo per un minuto ed esegui i seguenti passaggi:

  • Fai dieci respiri profondi (respira col diaframma) 
  • Immagina tutto quello stress che hai che lascia il tuo corpo ad ogni espirazione.
  • Sorrisi, fallo se la situazione lo permette. È piuttosto difficile rimanere scontroso con un sorriso sciocco o divertente sul viso.

Sentiti libero di ripetere i passaggi precedenti ogni tanto durante il giorno in maniera tale che potrai “interiorizzarli”. 

3- Rilassa i muscoli del corpo 

Dopo che hai respirato a fondo , esegui una scansione rapida del tuo corpo per identificare eventuali aree o muscoli che sono tesi. Hai la  mascella serrata? la fronte corrugata?  i muscoli trapezi (delle spalle) tesi?

Rilassa ogni parte del corpo che percepisce contratta. 

Tocca delicatamente o massaggia le parti del tuo corpo che sono sotto tensione per incoraggiare un rilassamento totale. Potrebbe essere utile immaginare di essere in un posto che ti tranquillizza: una spiaggia, una vasca idromassaggio o un paesaggio naturale, ed immaginare di rilassare ogni parte del corpo. 

4- Mangia Lentamente 

Chi desidera sapere come mantenere la calma devi riuscire ad esercitarsi durante i pasti ad essere lento e rilassato . Mangiare il cibo il più velocemente possibile è un modo sicuro per allenarsi a fare le cose di fretta. 

Mangia con consapevolezza e presta attenzione al gusto, alla consistenza e all’aroma di ogni singolo boccone. Mastica lentamente mentre provi a indovinare tutti gli ingredienti che sono stati usati per preparare il tuo piatto. Assapora lentamente ogni boccone. 

5. Ridimensiona ciò che stai vivendo 

La prossima volta che ti ritrovi stressato o hai bisogno di calma, fai un respiro profondo e chiediti:

Che importanza avrà questa situazione…

  • L’anno prossimo?
  • Tra 10 anni?
  • Tra 50 anni? 
  • Tra 100 anni? 

Tutto ciò che percepiamo come un “problema”, in realtà non è poi così grave. 

Scommetto che la maggior parte delle cose che ti stressano non avranno nessuna importanza tra un mese o tra 5 anni e allora perché aspettare? Perché non rilassarsi già da ora? 

Smetti di tormentarti per cose che non puoi controllare perché ti fai solo del male.


6- Non prendere le cose sul personale

Come spiega bene Miguel Ruiz nel libro “i 4 Accordi”: 
Abbiamo spesso la tendenza a prendere tutto sul piano personale, come se tutto il mondo ruotasse attorno a noi. Anche quando una situazione sembra estremamente personale, anche quando gli altri ci insultano direttamente, non ha nulla a che fare con noi. Quello che dicono e fanno, le opinioni che manifestano, tutto segue gli accordi che queste persone hanno preso con se stesse. In realtà stanno parlando di loro. Il loro punto di vista deriva dalla programmazione che hanno ricevuto dall’ambiente. Se qualcuno ci dice qualcosa di spiacevole, la verità è che quella persona sta affrontando le proprie emozioni, opinioni e convinzioni. Non riguarda te in senso personale…tu sei solo un suo specchio.
Se non hai letto il libro di Ruiz te lo consiglio perché questo libro offre un valido codice di condotta che può trasformare rapidamente la nostra vita in una nuova esperienza di libertà, di felicità e di amore. In queste pagine sono racchiuse 4 strategie (dell’Antica Saggezza Tolteca) che miglioreranno la tua vita: 

I 4 Accordi di Miguel Ruiz
Ordinalo sul Giardino dei Libri

Come mantenersi Calmi e Rilassati in qualsiasi situazione 

7- Suddividi le attività che devi svolgere in piccoli passi

Se ti senti sopraffatto e stressato, allora non fare il classico errore di pensare che devi fare tutto in una volta sola. Suddividi l’attività in tante piccole mansioni e concentrati sopratutto sull’iniziare. 

Fare dei piccoli passi in avanti non è difficile mentre fare tutto subito può esserlo. Questo approccio del fare poco ma in maniera costante appartiene al metodo Kaizen che ti consiglio di applicare in tutti gli ambiti della tua vita. 

8- Cosa farebbe qualcun altro?

Un altro modo per cambiare la tua prospettiva in una situazione difficile è uscire un pò dalla tua testa.

Fallo chiedendoti: cosa farebbe X in questa situazione? (Scegli una persona che ammiri o che saprebbe cosa fare in quella situazione)

Ad esempio potresti chiederti, come si comporterebbe:

  •  Madre Teresa di Calcutta?
  • Cristiano Ronaldo? 
  • Il mio amico calmo e saggio? 

Trova una persona nella tua vita o qualcuno che ammiri molto e chiediti cosa farebbe per trovare una nuova soluzione. 

9. Chiedi invece di indovinare.

Spesso la causa principale dello stress è dovuta all’interpretare male ciò che qualcuno ha detto oppure ha fatto. 

Cercare di leggere la mente di qualcuno può amplificare rapidamente lo stress, l’ansia e la frustrazione. Perché è praticamente impossibile da fare.

Inoltre, può facilmente portare a uno scenario molto peggiore nella tua mente rispetto a quello che sta realmente accadendo nella testa dell’altra persona.

Quindi invece di cercare d’indovinare cosa realmente volesse dire una persona, chiediglielo direttamente. In questo modo non si creeranno incomprensioni. 

10- Prenditi un pò di tempo per stare a contatto con la natura

Un ottimo modo per rimanere calmi è quello di fare una passeggiata a contatto con la natura. La natura ci ricarica e ci rilassa. 

Se hai bisogno di maggiore equilibrio emotivo un’esercizio che puoi fare è quello di mettere i tuoi piedi nudi a contatto con la terra, mantenendo i tuoi piedi sulla terra per 10-15 minuti il tuo umore cambierà completamente. 

Se ti è piaciuto quest’articolo potrebbero piacerti anche: 


Se vuoi ricevere contenuti esclusivi di crescita personale, iscriviti alla newsletter. Puoi farlo da qui

[wysija_form id=”2″]