Ho intervistato Tiberio Faraci (autore del best-seller “Innamorati di Te”) e abbiamo parlato di quali sono le migliori strategie di crescita personale. 

Trovi l’intervista in questo video e se preferisci leggere, subito dopo trovi la trascrizione completa 

Intervista a Tiberio Faraci

Oggi ho il piacere di intervistare Tiberio Faraci, mental coach e scrittore di diversi libri di crescita personale

1-Ciao Tiberio, grazie per aver accettato questa intervista. Vorrei che ti presentassi raccontando brevemente qual è stato il tuo percorso formativo e di cosa ti occupi.

Grazie a te per l’interessamento Danilo. Il mio percorso è stato lunghissimo per tantissimi anni
credevo che il mio interesse per la crescita personale fosse dovuto alle storie della mia famiglia che essendo una famiglia particolare mi aveva lasciato l’impressione che io avessi avuto bisogno di un costante aiuto da parte di qualcuno per raggiungere un mio equilibrio.
Per tantissimi anni quindi andavo dai più grandi formatori ed esperti al mondo di sviluppo personale ad acquisire nuove conoscenze e strategie che poi sono quelle che insegno oggi io stesso. 
Nel tempo ho compreso che il mio interesse per la crescita personale non era assolutamente
dovuto alle storie della mia famiglia ma era una vera e propria passione.
Ora mi occupo di sviluppo personale da circa 18 anni (Tiberio Faraci è un coach, counselor e mental coach sportivo) amo mettermi al fianco di persone che vogliono raggiungere degli obiettivi e che mi contatto per avere una mano. 

2-Su Dritto alla Meta mi focalizzo molto sul tema della felicità. Qual è la strategia principale che consigli alle persone che vogliono diventare più felici?

Le strategie che consiglio sono moltissime e prima di tutto le ho sperimentate su di me. In quanto più che consigliarle le applico la mia vita e tutti le possono copiare . Per esempio nel mio nuovo libronon puoi leggere il tuo futuro ma lo puoi scrivere che è uscito da pochi giorni, mi focalizzo su due punti estremamente importanti per essere felici:
1) Applica il “come se “
2) Applica “Anche se”
Come se”:
Ovvero applicare l’atteggiamento mentale che verbalizzato diventa “anche se delle cose temporaneamente mancano alla nostra vita dobbiamo comportarci come se quelle cose ci fossero ancora o ci fossero di nuovo o ci fossero già
“Anche Se”
Altro punto importante è dirsi “anche se anche questa cosa non c’è ancora, anche se non sta funzionando, o anche se questa situazione non è come voglio posso essere felice lo stesso”
La nostra felicità non dipende dall’infelicità degli altri o dalla volontà che manca agli altri di essere

felici. Dipende solo da noi. 

3- Tiberio hai scritto molti libri straordinari e probabilmente il più famoso è “ Innamorati di Te”. Se una persona vuole imparare ad amarsi e migliorare la sua autostima cosa gli consigli di fare?

Credo che già di per sé l’esortazione a innamorarsi di se stessi sufficiente per mettere in atto tutto quello che serve per avere una buona autostima
Una cosa che potrei invece consigliare affinché questa venga recepita in fretta e ci sia una sorta di “download di autostima” in maniera intensa e veloce è quello di chiedersi scusa per la nostra rigidità con cui ci siamo trattati e con cui ci siamo negati molte delle cose a cui avremmo avuto diritto  e che meritavamo. Poi bisogna comportarsi di conseguenza da quel momento in poi. 

tiberio faraci libri

Innamorati di Te di Tiberio Faraci
Ordinalo sul Giardino dei Libri


4- Nel campo della crescita personale ci sono molte strategie e tecniche utili per migliorare la propria vita. Qual è per te il concetto fondamentale che permette ad una persona di cambiare in meglio la sua vita?

Il concetto fondamentale che può portarci a cambiare in meglio la nostra vita è ,secondo me, quello di lasciare andare tutto quello che non ha funzionato in precedenza e riprendere a fare tutte quelle cose che ci appassionano veramente ma che abbiamo smesso di fare. 
I miei libri lo testimoniano ampiamente perché dopo almeno vent’anni che avevo smesso di scrivere ho ripreso a farlo.
Credevo che i mie libri non avessero importanza, invece i miei lettori mi hanno dimostrato che non è così e allora ho ripreso a scrivere.  Mi sono detto che avrei potuto riprovarci, ma scrivendo cose che riguardavano la mia professione ed è andato tutto bene grazie a Dio. 

 

5- Dai tuoi libri emerge chiaramente che sei assolutamente certo del fatto che in ogni persona c’è un potenziale enorme che deve imparare a far emerge. Cosa consigli di fare a proposito per poter tirare fuori il potenziale che c’è in ognuno di noi?

 

Basterebbe smettere di aggrapparsi a tutte le scuse che mettiamo in scena e sono veramente tantissime e insopportabili.  Parlo di quelle scuse per non realizzarci e quelle incredibili che non hanno proprio nessun senso. 

Dobbiamo dare meno importanza alle scuse e dobbiamo agire di più. 

 

6-Molte persone hanno degli obiettivi ambiziosi ma poi non fanno nulla di concreto per realizzarli. Quali consigli hai per aiutare questo tipo di persone ad agire?

Per raggiungere un obiettivo dovrebbero secondo me ricordarsi che attraverso la presa della loro responsabilità ritroverebbero tutto il potere necessario per realizzarli.

7- Quali sono 3 persone che ammiri molto e perché ?

1) Steve jobs sicuramente lo ammiro molto, infatti ne parlo spesso nei miei libri . È stato un Leonardo da Vinci dei tempi moderni

 

2) L’altra persona è Greta Thunberg non tanto per quello che sta facendo per l’ambiente o quello che riuscirà a fare ma soprattutto per quello che sta facendo per i ragazzi e per i bambini, per l’autostima che sta regalando loro e per la speranza che gli infonde. 

 

3) Tutti quelli che prendono in mano le loro possibilità e spostano tutti i limiti che ci sono da spostare e affrontano le difficoltà che servono per cambiare la loro vita. 
Molte di queste persone sono state miei clienti e vengono a me per raggiungere un obiettivo e poi è meraviglioso l’impegno che ci mettono ed è stupendo quando lo raggiungono. 

 

8-Per tutte le persone che hanno bisogno di automotivarsi per raggiungere i loro obiettivi. Quali strategie gli consigli di applicare?

Alle persone che hanno bisogno di auto motivarsi per raggiungere i loro obiettivi consiglio di
creare delle strategie che permettano loro di superare le fragilità o le debolezze che che li vedono vacillare nel percorso che stanno facendo e consiglierei  anche di farsi aiutare da altre persone se necessario e soprattutto di non mollare. 

 

9- C’è qualcosa che vuoi dire a chi ci sta leggendo prima di salutarci?

L’ultima cosa che vorrei dire a chi sta leggendo è una frase che prendo dalla ricerca della felicità di Muccino:
“Hey! Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Neanche a me. Ok? Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Punto”
Vivete seguendo il vostro cuore, i vostri valori e le vostre aspirazioni più grandi. Dico spesso che il destino è scritto in word e non in pdf, per suggerire l’idea che si può sempre cambiare la propria vita. 

 

 Grazie per l’attenzione. 

 

 

Se ti è piaciuta questa intervista potresti trovare utili i seguenti post: