Ti avranno detto che per raggiungere qualunque obiettivo nella vita è fondamentale cambiare l’immagine che hai di te stesso.

Questa affermazione è assolutamente veritiera, ma viene interpretata nel modo sbagliato. E questo è il motivo per cui molte persone, pur studiando crescita personale da anni, ancora non sono riuscite ad ottenere una vita felice e appagante sotto diversi aspetti.

Nell’articolo di oggi voglio spiegarti che cosa significa davvero cambiare l’immagine che hai di te stesso e segnalarti gli errori più comuni che non ti permettono di ottenere ciò che desideri.


Perché è importante modificare l’immagine che hai di te stesso

Forse non sai che sono proprio i tuoi primi anni di vita a definire chi sei: tutto ciò che ascolti, vedi e percepisci con i 5 sensi nell’ambiente intorno a te va a definire la tua immagine inconscia.

Il principale meccanismo di apprendimento per un bambino è la ripetizione: tutto ciò che ci viene detto dalle nostre figure adulte di riferimento (genitori, insegnanti, ecc.), giorno dopo giorno, va a definire i nostri valori, le nostre credenze e i nostri paradigmi.

E qui nascono i primi ostacoli da superare.

La verità è che noi abbiamo appreso tutto ciò che sappiamo sulla ricchezza da persone che non erano ricche; tutto ciò che sappiamo sulla felicità da persone che non erano felici; tutto ciò che sappiamo su come funziona una relazione da persone che non avevano relazioni sane.

È proprio in questo delicato momento della vita che si creano la nostra autostima e la fiducia nelle nostre capacità che, inevitabilmente, andranno a definire il nostro modo di comportarci da adulti.

La buona notizia è che tutti, nessuno escluso, anche a 50 o 60 anni, possono ancora modificare l’immagine inconscia di loro stessi e, grazie a questo, cominciare seriamente a fare azioni massicce ogni giorno per raggiungere i propri obiettivi. 

(qui  ti racconto come il subconscio ti verrà in aiuto).

Per modificare l’immagine che hai di te stesso, parti da dentro e non da fuori

Per riuscire a cambiare davvero l’immagine che hai di te stesso, devi concentrarti su ciò che credi di essere.

Non focalizzarti su quello che gli altri pensano di te né su quello che sei oggi: concentrati esclusivamente su ciò che credi di essere. 


Il Potere dell’Io Sono 

Qualsiasi cosa viene aggiunta alle parole “Io sono”,  se sentita emotivamente diventa realtà. 

Io sono ricco, io sono povero, io sono sano, io sono malato…sono tutti ordini che noi diamo alla parte più profonda di noi di assumere una certa forma.

Quando affermi con convinzione “Io sono triste” la tristezza viene a cercarti. Quando affermi “Io Sono Felice” la felicità viene a cercarti. Quando affermi “Io sono Ricco” il denaro viene verso di te.

Per cambiare l’immagine che hai di te, inizia a modificare ciò che metti dopo le parole “Io Sono..”

Se migliori, amplifichi, espandi l’immagine che hai di te, automaticamente riuscirai a fare quelle nuove azioni necessarie alla realizzazione della vita che desideri.

Cambierà il tuo modo di pensare, il tuo atteggiamento; cambieranno i luoghi e le persone che frequenti, i tuoi valori e persino le tue abilità.

È così che si innesca un cambiamento profondo e duraturo.

Non provare a fare il contrario!

In molti pensano che, per modificare l’immagine interiore, debbano cambiare i loro valori o l’ambiente che frequentano o le loro amicizie… ma non funziona così!

Partire dall’esterno ti porterà solo ad un cambiamento parziale e superficiale che ti farà vacillare (e persino tornare indietro) alla prima difficoltà.


Se desideri approfondire e capire esattamente come puoi creare la realtà che desideri ti invito a scaricare l’ebook:” Domina la Legge di Attrazione

Dove impari i 5 segreti di Neville Goddard per cambiare la tua vita 


Oltre ai bisogni fisici di cibo, riposo, ecc., abbiamo dei bisogni psicologici, tra cui quello di sicurezza:

dobbiamo sentire che ciò che facciamo è sicuro per noi, anche se magari oggettivamente non è così.

Questo perché lo scopo primario del cervello è quello di farti sopravvivere, di portarti in sicurezza e non di renderti felice.

Ciò significa che, ogni volta che tu tenterai di uscire da quella sicurezza psicologica, il tuo cervello ti metterà i bastoni tra le ruote perché per lui stai andando contro la tua migliore condizione per sopravvivere.

Ecco perché il cervello tende a farti fare sempre le stesse cose, perché così facendo sa che non vivrai dei pericoli e vivrai in sicurezza.

Il punto è che se ti lasci sopraffare e lasci il controllo delle tue azioni al tuo cervello, rischi di vivere una vita piena di limiti e paure.

Se invece riesci a dare l’input al cervello che ciò che vuoi cambiare è comunque sicuro e non mina la tua sopravvivenza, allora riuscirai a cambiare l’immagine che hai di te stesso e, di conseguenza, le azioni che fai ogni giorno.

Conosci la storia dell’aquila che visse come un pollo, vero? È il classico esempio di chi non sfrutta il proprio potenziale e sceglie di vivere nel timore del cambiamento.


Cambia l’immagine che hai di te stesso senza commettere questo errore

Ora che hai capito che modificare l’immagine che hai di te stesso è fondamentale per realizzare qualunque cosa nella tua vita, lascia che ti spieghi come NON commettere uno degli errori più comuni che vedo fare da coach, formatori o semplici appassionati di crescita personale.

Non cambiare la tua immagine inconscia a seconda dell’obiettivo che vuoi raggiungere.

Il problema è che nella crescita personale ti insegnano a cambiare l’immagine che hai di te stesso centomila volte nell’arco della vita.

Alcuni esempi potrebbero essere:

Hai poca autostima? Cambia l’immagine di te in una persona che ne ha molta

Vuoi avere delle relazioni migliori? Cambia l’immagine di te in una persona amata

Guadagni poco? Cambia l’immagine di te in quella di un imprenditore di successo (qui

In altre parole, passi la vita a cambiare l’immagine che hai di te stesso.

Così facendo però, qualsiasi immagine tu installi nella tua mente non modificherà la concezione che il mondo all’esterno è solo un tuo riflesso, è lo specchio del tuo mondo interno. 

Questo significa che continuare a modificare l’immagine inconscia che hai di te potrebbe darti dei cambiamenti momentanei ma non ti permetterà di arrivare al nocciolo della questione: ovvero che tutto ciò che vivi è una tua creazione.

Se cambi l’immagine di te da dipendente a imprenditore ma hai la concezione che il mondo sia un’entità a sé che ti sovrasta e può decidere su tutto, vivrai costantemente nella paura che possa succederti qualcosa di brutto.

E nonostante tu riuscirai ad uscire di casa con la tua nuova immagine di te, nel profondo continuerai a vivere nella paura perché hai la concezione che gli eventi accadono per caso.

Il mondo riflette ciò che sei, solo questa consapevolezza cambia l’immagine che hai di te in maniera definitiva. Altrimenti vivrai sempre nella paura

Se desideri essere seguito da un coach ufficiale di Dritto alla Meta per cambiare l’immagine che hai di te, clicca qui:” Candidatura” 


Puoi modificare l’immagine di te perché tu crei gli eventi che vivi

La cosa fondamentale non è cambiare immagine mille volte nell’arco della vita ma installare la convinzione

fondamentale che sei tu a creare gli eventi che vivi.

Se entri in questa ottica allora sai che:

La quantità di successo che hai dipende da te

La qualità delle tue relazioni dipendente da te

Quanto guadagni dipendente da te

E così via. Nel bene e nel male.

Qualunque evento dipende da te.

Se vivi in questa concezione, la paura svanisce e tutto è estremamente più facile.

Non solo.

Se smetti di accusare l’esterno e cominci ad assumerti la responsabilità di ogni evento, acquisirai un potere enorme e la tua vita comincerà sul serio a cambiare.

Ma la vita cambia quando cominci a capire chi sei veramente, non quando cambi l’immagine di te su un piano superficiale.

Non è inutile, ma è un semplice lavoro orizzontale.

Se vuoi fare un lavoro più verticale e profondo, allora prendi consapevolezza che tutto ciò che ti succede è una proiezione di quello che accade dentro di te.

Non deve essere una convinzione mentale, deve essere una sensazione: devi sentire che l’esterno è una proiezione di quello che hai dentro.

In questo modo hai cambiato l’immagine che hai di te una sola volta ma lo hai fatto in modo potente e per sempre! 

Ora che sei arrivato a questo punto ecco un promemoria importante.


Esercizio per modificare l’immagine che hai di te stesso

Da oggi in poi fai molta attenzione a tutte le parole che metti dopo la frase “IO SONO”.

Se necessario, crea una nota sul telefono o porta con te carta e penna e ascoltati attentamente ogni giorno per individuare come ti definisci in ogni singola situazione.

Perché come ti definisci, determina la tua realtà.

Se continui a ripeterti che sei timido, incostante, povero, ecc. la tua parte inconscia troverà il modo per farti sentire esattamente così e, soprattutto, per farti agire costantemente affinché ci sia coerenza tra ciò che credi di essere e ciò che vivi nella realtà.

Quindi il mio consiglio da oggi in poi è: smettila di condannarti e non definirti più in un determinato modo senza darti anche la possibilità di cambiare.

Conclusioni

Usa la testa e lavora sulla consapevolezza del tuo potere e non ostinarti a cambiare l’immagine di te mille volte a seconda dell’aspetto di vita che vuoi migliorare.

Comincia a definirti in modo potenziante: abbiamo un disperato bisogno di essere coerenti con chi crediamo di essere e facciamo di tutto per confermare l’idea che abbiamo di noi.

Smettila di concentrarti solo sulle tue azioni e pensa prima a modificare le convinzioni più profonde che sono radicate nel tuo inconscio

Alla tua riprogrammazione completa,

Danilo

P.S Il videocorso “Sprigiona il Potere del tuo Subconscio” verrà aumentato di prezzo tra 10 giorni. Uomo avvisato mezzo salvato