Raggiungere i propri sogni è un obiettivo che spesso sembra lontano e difficile da raggiungere. Tuttavia, con la giusta conoscenza della psiche umana e la giusta dose di disciplina, è possibile realizzare i propri desideri e vedere i propri sogni diventare realtà. In questo articolo, esploreremo alcune strategie fondamentali per raggiungere i propri obiettivi più ambiziosi. 

 

Ci sono 3 passaggi mentali che devi attraversare per ogni obiettivo che hai e sono:
1) Impossibile
2) Possibile
3) Naturale

 

Vediamoli uno alla volta.

 

1- Credere per Vedere e mai il Contrario 

Impossibile: In questa fase mentale credi che il tuo obiettivo sia troppo difficile per essere raggiunto. Lo vedi come qualcosa di estremamente arduo da ottenere

 

All’inizio ogni sogno appare impossibile, ma solo chi ha la determinazione di difendere i propri sogni e visioni dalle credenze limitanti, dai dubbi e dalle paure, può trasformarli in realtà. Questo è ciò che differenzia i sognatori, gli imprenditori e chi alla fine riesce da coloro che rinunciano per via delle difficoltà incontrate lungo il cammino.

 

Per superare questa fase il paradigma è “Credere per Vedere”.

 

Proprio in questa fase si gioca la partita più importante, infatti è la “zona” dove la maggior parte dei sogni vengono “distrutti” perché ad una prima analisi il sognatore non ha né le competenze, né le risorse e neppure la capacità di realizzare il suo sogno.
Tuttavia ogni obiettivo per essere raggiunto richiede un prezzo da pagare. 

Se continuerai non solo a credere al tuo sogno e farai davvero tutto ciò che è necessario per realizzarlo, attirerai a te i collaboratori, il denaro e le risorse che ti servono. Quando hai un sogno devi alimentarlo, nutrirlo e proteggerlo. I dubbi uccidono il tuo sogno, la paura lo divora.

 

In questa fase devi:

 

1) A livello mentale proteggere il tuo sogno da dubbi e paure
2) A livello fisico fare azioni per raggiungerlo 

 

Credere in se stessi e nel proprio sogno è il primo passo verso il successo, anche quando sembra che non ci siano le risorse o le competenze necessarie per realizzarlo.

 

Inoltre devi evitare di parlare della tua idea a persone invidiose perché altrimenti alimenteranno dei dubbi in te. Quando hai un progetto che vuoi realizzare devi essere disposto a tutto per trasformarlo in realtà. Devi innamorarti dei sogni che hai e sentirti responsabile della loro realizzazione. Devi agire. Trasforma quel sogno in un obiettivo e ogni giorno fai delle azioni concrete per realizzarlo. L’azione è il ponte tra il mondo invisibile e quello visibile.

 

 

L’azione è l’elemento fondamentale per passare dalla teoria alla pratica e trasformare il sogno in un obiettivo concreto. Ogni passo verso la realizzazione del sogno è importante, anche i piccoli successi che possono sembrare insignificanti. Con perseveranza, determinazione e azione, il sognatore può superare ogni ostacolo e realizzare il proprio sogno, ottenendo la gratificazione di aver raggiunto un traguardo che un tempo sembrava impossibile.

Ricapitolando la fase 1: 

  • Nella prima fase hai un sogno ma non hai le risorse per realizzarlo 
  • Devi crederci e fare azioni 

Se vuoi approfondire questi argomenti ti invito ad iscriverti al gruppo facebook gratuito dove ogni giorno trovi nuovi contenuti di valore per imparare a raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali, attraverso la Riprogrammazione del proprio Subconscio!


2) Considera le difficoltà come un tuo alleato 

 

 Possibile: In questa fase sei quasi convinto di farcela e vivi molte difficoltà che ti mettono alla prova.

 

Per correre 50km, creare la tua azienda di successo, vivere una relazione di coppia felice, diventare ricco, vincere un torneo ecc…devi convincere la tua mente che per te è naturale ottenere ciò che vuoi. Altrimenti qualunque azione farai non ti porterà dove desideri. Se hai lavorato correttamente questo processo lo hai completato durante la prima fase. Ora nella seconda fase sei chiamato ad affrontare le difficoltà. 

 

In questa seconda fase attiri dipendenti, collaboratori e risorse per aiutarti a realizzare i tuoi sogni ma attiri anche problemi e difficoltà di ogni genere. 
Di solito più grande è l’obiettivo che hai e più grandi sono le difficoltà che incontrerai. Le difficoltà ti mostrano su quali aspetti di te devi lavorare per realizzare il tuo sogno, sono un tuo alleato perché ti permettono di migliorare i tuoi punti deboli e di sviluppare le qualità che ti servono per farcela.
 

 

Mantenere la motivazione è cruciale per raggiungere i propri sogni. Ci saranno inevitabilmente momenti difficili e sfide lungo il cammino, ma è importante rimanere focalizzati sull’obiettivo finale e trovare la motivazione per superare gli ostacoli. Una delle strategie utili per mantenere la motivazione è visualizzare il tuo sogno come se fosse già realtà. 

 

Raggiungere i propri sogni richiede spesso di fare cambiamenti nella propria vita. Potrebbe essere necessario imparare nuove competenze o acquisire esperienze per raggiungere il sogno. Pertanto, è importante essere aperti al cambiamento e non avere paura di uscire dalla propria zona di comfort.

Affrontare le difficoltà è una parte inevitabile della vita, che ci permette di crescere e migliorare. 

 

 

Quando vivi delle difficoltà è perché sei vicino al raggiungimento del tuo obiettivo, ma devi continuare a lavorare su di te. 

 

I problemi ti indicano che puoi farcela, non fare come il 99% delle persone che invece smette di crederci per delle difficoltà. I problemi sono opportunità mascherate. Sono lì per testare la tua fede nel tuo sogno, non sono lì per bloccarti ma per farti passare ad un livello successivo. 

 

Le difficoltà sono potenti alleati per diventare la persona che davvero vuoi essere, quindi quando appaiono non mollare ma lavora su te stesso. 

Ogni desiderio porta con sè il potere della propria realizzazione…tuttavia nessun pensiero si trasforma in qualcosa se non è rivestito di sentimento. Sentire è il segreto per comunicare con il subconscio. 

Il segreto per attraversare la fase 2 è quello di parlare, pensare e agire come se tu fossi già la persona che vuoi diventare. Devi sentire di avercela già fatta.

Pensa come se avessi già ciò che vuoi!

Dovresti sempre assumere il dialogo interno che avresti ad obiettivo raggiunto e ripetertelo molte volte fino a quando non diventa naturale.

Cosa penseresti se avessi già ottenuto ciò che desideri? Quale dialogo interno avresti? Bene, adottalo spesso.

Parti dal presupposto che hai già quello che vuoi e porta avanti delle conversazioni mentali che siano coerenti.

ll tuo subconscio dà forma ai tuoi desideri solo quando tu senti il tuo desiderio come già realizzato.

Nel momento in cui tu accetti il desiderio come fatto compiuto, il subconscio trova i mezzi per realizzarlo

Ricapitolando la fase 2: 

  • Vivrai delle difficoltà che ti renderanno la persona adatta al raggiungimento del tuo sogno 
  • I problemi sono opportunità mascherate 
  • Pensa, parla e agisci come se fossi già la persona che vuoi diventare 

Devi lavorare con la riprogrammazione mentale per convincere la tua mente che ciò che desideri non è impossibile ma è naturale per te ottenerlo. Solo così farai tutte le azioni che servono per trasformare i tuoi sogni in realtà. Se il tema della riprogrammazione del subconscio ti interessa e desideri essere seguito da me e dal mio team per raggiungere obiettivi ambiziosi candidati da qui 


3- Ciò che il conscio accetta, il subconscio lo realizza 

 Naturale: In questa fase mentale sei assolutamente certo di farcela e sei quasi arrivato a destinazione

Superate le difficoltà ti troverai vicino al raggiungimento del tuo obiettivo. Devi solo continuare a darci dentro come se non ci fosse un domani. 

Una volta che avrai raggiunto il tuo sogno, le persone intorno a te diranno che hai “avuto fortuna” e sminuiranno la tua realizzazione. Sappi che è normale, non dargli importanza e non prenderla sul personale. 

Le persone amano sminuire gli altri e il loro successo così da giustificare la loro mediocrità. Tu non farci caso e concentrati sui prossimi obiettivi che vuoi realizzare. 

In conclusione, raggiungere i propri sogni richiede tempo, impegno e determinazione. Tuttavia, seguendo questi passaggi e rimanendo focalizzati sull’obiettivo finale, è possibile realizzare i propri desideri e vedere i propri sogni diventare realtà.

Ricapitolando

  • Ogni sogno attraversa 3 fasi: impossibile, possibile e naturale
  • Il Sogno ha un prezzo, devi pagarlo in anticipo per poterlo realizzare
  • Il paradigma è “Credere per vedere” e non il contrario
  • Devi proteggere il tuo sogno da dubbi e paure 
  • Più grande è l’ obiettivo che hai e maggiori sono le difficoltà che incontrerai
  • I problemi nascondono delle enormi opportunità 
  • Chi non ha un sogno diventa il lavoratore dipendente di chi ne ha uno

Seguimi su Instagram e su Youtube per nuovi contenuti 

 

Alla tua riprogrammazione completa

Danilo Maruca