Cambiare abitudini equivale a cambiare vita. Le abitudini ci permettono di soddisfare i nostri bisogni senza pensarci, ma spesso nel tempo sviluppiamo abitudini dannose e limitanti. Ecco perché bisogna imparare a cambiare abitudini.
In questo articolo scopri:
– Perché gli esseri umani sono abitudinari;
– Come cambiare abitudini con la sfida dei 30 giorni;
– Come Creare dei Cambiamenti Duraturi
Cambiare Abitudini:
Perché siamo abitudinari?
Le abitudini sono una strategia che mette in atto il nostro subconscio per proteggerci. Lo scopo principale del nostro corpo e della nostra mente è uno solo: la sopravvivenza. Il ragionamento che fa il nostro cervello è più o meno questo:” se più volte ti sei comportato in un modo e non ti è successo nulla allora è un azione sicura, le altre no”
Le abitudini servono per farci rimanere nella nostra zona di Comfort (che comprende tutto ciò che ci è familiare e ci dona sicurezza) .
Siamo abitudinari perché è il modo che il cervello utilizza per farci sopravvivere più a lungo. Ma anche se è un sistema utile alla sopravvivenza, le abitudini possono limitarci enormemente e farci vivere nella mediocrità, rendendoci tristi e frustrati quando sono abitudini dannose e poco produttive.
Come Cambiare Abitudini con la Sfida dei 30 Giorni:
Secondo alcune ricerche per cambiare abitudini ci vogliono in media 30 giorni, in realtà dipende dall’abitudine e dall’emozione ad essa associata. Quindi per cambiare abitudini più che i giorni centra l’intensità dell’emozione che gli associ.
Ecco come cambiare abitudini con la sfida dei 30 giorni, devi scegliere una nuova abitudine e ripeterla per 30 giorni consecutivi:
1) Cambia un abitudine alla volta
2) Sii Graduale;
3) Se salti un giorno riparti dall’inizio;
4) Premiati;
1- Cambia un’abitudine alla volta:
Non devi eliminare un abitudine ma devi sostituirla. Se cerchi di eliminare un abitudine farai molta più difficoltà perché è impossibile eliminare i collegamenti tra i neuroni che si sono creati.
Il segreto per cambiare abitudini consiste nel sostituirle
Scegli se dedicarti in questo mese a mangiare sano, ad imparare una nuova lingua, a fare esercizio fisico in modo regolare ma inizia da un’abitudine alla volta perché è più semplice e ripeti la nuova abitudine per 30 giorni. Devi ripete l’abitudine sostitutiva
2- Sii graduale: fai piccoli passi costanti.Se vuoi diventare vegetariano non è che lo diventi in un giorno solo ma inizi a diminuire il consumo di carne, poi aumenti la quantità di verdure che mangi e così abituerai poco alla volta il tuo corpo al cambiamento. La gradualità è il metodo che hai per creare un cambiamento nella tua vita e cambiare abitudini. Sii graduale, fai piccoli passi ma costanti.
3- Se salti un giorno riparti dall’inizio:
Nessuna eccezione per questi 30 giorni, creati un programma mensile e pratica con costanza i tuoi 30 giorni, se sgarri riparti dal giorno numero 1. O il successo o il fallimento, nessuna alternativa.
4- Premiati per ogni piccolo successo: il comportamento che viene premiato è il comportamento che viene ripetuto, perciò ogni volta che ottieni un piccolo risultato verso il tuo obiettivo festeggia, applauditi, salta e gioisci perché più ti premi e più sarà semplice ripetere quel comportamento
Cambiare Abitudini:
Come Creare Cambiamenti Duraturi
1- Scegli dettagliatamente cosa vuoi
2- Fallo diventare un obbligo associando dolore all’abitudine da cambiare;
3- Smettila di Nutrire il comportamento Limitante
4- Crea un alternativa
5- Condizionati;
- Scegli dettagliatamente cosa vuoi: Che tipo di persona vuoi diventare? Che abitudini vuoi sviluppare?
- Associa dolore alla tua abitudine dannosa: Il nostro cervello cerca sempre di provare piacere e di evitare il dolore e se deve decidere fra due attività sceglierà quella meno dolorosa. Il dolore è una leva più forte del piacere nelle scelte a breve termine mentre a lungo termine il piacere è una leva più forte.
Se non crei il cambiamento come ti vedrai tra 10 anni? Che effetti avrà sulla tua autostima? Chi oltre a te pagherà il tuo comportamento? Qual è la cosa più brutta che ti può succedere se non cambi? Quanto ti è costato fino ad ora questo comportamento? Quante opportunità ti ha fatto perdere questa “cattiva” abitudine?
Vuoi Imparare Come Trasformare le tue Convinzioni Limitanti ed Essere Felice?
[wysija_form id=”2″]
3- Smettila di nutrire l’abitudine dannosa:
In natura tutto ciò che non viene utilizzato si atrofizza, per smetterla di nutrire l’abitudine limitante il segreto consiste nel rimandarla a domani. Mi spiego meglio, ipotizziamo che fumi e che devi smetterla di nutrire questo comportamento allora il segreto, quando ti viene voglia di fumare, consiste nel ripeterti che te la fumerai domani o un altro giorno. Poi il giorno dopo fai lo stesso. Rimanda, sii un procrastinatore delle tue cattive abitudini.
4- Crea un alternativa:
Per cambiare abitudini quelle limitanti vanno sostituite. Scegli un alternativa più utile.
5- Condizionati:
Scegli una nuova abitudine ed inizia da subito a ripeterla, più la ripeti e più diventerà naturale farla e così facendo rinforzerai il collegamento delle sinapsi nel tuo cervello.
Come Cambiare Abitudini :
piccoli cambiamenti
Devi studiare te stesso, cogliere una reazione solita, un intercalare, una posa abituale, un gesto ricorrente, un percorso ripetitivo ed intervenire modificandolo in maniera volontaria. Cambiando anche la più piccola abitudine iniziamo a cambiare vita. Se non riesci a cambiare la più piccola delle tue abitudini come puoi pensare di cambiare la tua vita?
Se vuoi cambiare le tue abitudini e cambiare la tua vita allora leggi:
- “3o Modi per Cambiare la tua Vita“
- “La Felicità è una Scelta” dove trovi esercizi per disciplinarti e sviluppare la forza di volontà.
E tu, come hai cambiato abitudini? Qual’è la tua esperienza in questo campo?