Lo scopo che sta dietro a ogni nostra azione è la felicità. Compriamo un cellulare ultimo modello, viaggiamo, leggiamo, conosciamo persone nuove, sviluppiamo diversi progetti perché in fondo ci aspettiamo che questi ci rendano più felici.

Questo articolo nasce come risposta alla domanda di un lettore, che tramite email mi ha chiesto:”Voglio essere felice. Cosa devo fare?”.

Esistono dei modi di pensare e delle abitudini da sviluppare che ci permettono di diventare estremamente più felici. Queste strategie purtroppo non ci sono state insegnate a scuola e quindi tocca ad ognuno di noi impararle ed applicarle. Esistono delle enormi differenze tra le persone “felici” e quelle che non lo sono.

In questo articolo impari:

  • 3 Abitudini per triplicare la tua felicità;
  • Il modo di pensare che ti impedisce di essere felice e sereno;
  • La risposta alla domanda “Voglio essere felice. Cosa devo fare?”
  •  Dove “trovare” la strategia che moltiplicherà la tua felicità fino a cambiare per sempre la tua vita;

“Voglio essere felice” è una frase che ogni persona ripete spesso a se stesso.

Le persone felici (in linea generale):

  • Dedicano la loro vita a realizzare i loro sogni;
  • Cercano tutti i motivi per provare gioia;
  • Si prendono la responsabilità di cambiare la loro vita;
  • Ringraziano spesso per tutto ciò che hanno;
  • Si dedicano alla loro crescita personale e alla crescita di chi gli sta attorno;
  • Trasformano la loro passione nel loro lavoro;

Mentre le persone tristi generalmente:

  • Non hanno obiettivi chiari e non hanno uno scopo nella vita;
  • Passano il giorno a lamentarsi, giudicare e criticare;
  • Si aspettano che siano gli altri a cambiare e non loro stessi;
  • Se incontrano qualcuno che vuole migliorarsi, cercano tutti i modi per non farlo crescere;
  • Amano la mediocrità;
  • Ripetono mentalmente, spesso e volentieri, tutte le cose negative che gli sono successe

Esistono dei modi di fare e di pensare che se alimentati ci limitano e ci fanno soffrire. Mentre esistono dei modi delle abitudini che se sviluppate ci permettono di essere più felici.

Il problema è che anche se le persone si dicono:”Voglio essere felice”, poi non fanno altro che ripetere abitudini che li legano alla sofferenza e alla tristezza.

Vorrei Essere Felice

Ecco 3 Abitudini da sviluppare per essere più felice:

  • Mettiti al servizio del prossimo;
  • Ringrazia;
  • Ammira;

come essere felici nella vita 

  1. Mettiti al Servizio del prossimo:

 

Vari studi di psicologia hanno dimostrato che le persone più felici ed appagate della loro vita hanno due abitudini importanti:

Crescono continuamente diventando persone migliori;

– Condividono ciò che hanno imparato mettendosi al servizio del prossimo;

 

Aiuta gli altri a raggiungere i loro obiettivi, impegnati per aiutare la comunità in cui vivi a crescere. Metti a disposizione il tuo tempo, le tue conoscenza, il tuo sostegno e le tue risorse per aiutare le persone a vivere una vita migliore. Quando ci focalizziamo solo sulla nostra vita per troppo tempo, perdiamo entusiasmo e non ci sentiamo più utili. Quando invece ci diamo da fare per aiutare le altre persone ci sentiamo più utili e appagati. Chiediti più spesso:

 

  • Cosa posso fare per essere utile alla comunità in cui vivo?
  • Cosa posso fare, oggi, per rendere migliore la vita di più persone possibili?

 

Scoprirai che la vita non gira solo attorno a te e imparerai a ridimensionare i tuoi problemi. Se sei impegnato a rendere il mondo un posto migliore dove trovi il tempo per arrabbiarti con il vicino, starci male per mesi per una parola detta dal collega, infastidirti perché la tv non si vede?

E’ nostra responsabilità rendere il mondo un posto migliore e agendo nel nostro piccolo possiamo fare veramente tanto. Non c’è per forza bisogno di fondare delle scuole in africa o in india ma possiamo diventare degli esempi positivi per tantissime persone.

Contribuire a migliorare la vita degli altri è un modo efficace per rendere appagante la propria vita

Inoltre una mente piena di compassione e altruismo sarà inevitabilmente più rilassata e felice, condizionando positivamente anche il tuo corpo, che sarà più sano.

Quindi una prima risposta alla domanda:”voglio essere felice. Cosa devo fare?” è sicuramente:”dedica la tua vita a qualcosa di più grande di te, che aiuti le altre persone a migliorare la loro vita”.

2-Ringrazia

come essere più felici

Le persone felici ringraziano spesso e più lo fanno e più il loro cervello si focalizza su altri motivi per cui essere grato e riconoscente. La nostra energia scorre lì dove è diretta la nostra attenzione. Se siamo focalizzati su tutti i motivi per cui ringraziare allora la nostra vita sarà bella e piacevole. Se siamo focalizzati su tutti i motivi per cui lamentarci e giudicare allora la nostra vita ci sembrerà molto brutta.  Infatti più ci lamentiamo e più il mondo ci sembrerà “brutto”, ma la verità è che il mondo è così come deve essere siamo noi che lo guardiamo attraverso i nostri filtri.

Puoi migliorare la qualità della tua vita cambiando la qualità delle emozioni che provi giornalmente e non esiste metodo migliore che ringraziare continuamente. Esiste un esercizio che ti permette di aumentare la tua felicità. Serve a spostare l’attenzione della tua mente su tutte le cose belle che fanno parte della tua vita.

L’esercizio consiste nello scrivere 101 cose/persone/eventi per cui sei grato e che ti rendono felice e per ogni voce aggiungi qualche motivo della tua gratitudine. Prenditi tutto il tempo che ti serve per finirlo, magari svolgilo in più giorni o settimane.

Ringrazia perché sei vivo, perché hai dei vestiti, perché hai un corpo, dì grazie perché hai un computer, ringrazia per tutte le persone che ti hanno aiutato o hanno reso migliore la tua vita. Ringrazia per tutto quello che possiedi. Esprimi gratitudine per una melodia stupenda o per un tramonto. Ringrazia per tutte quelle volte che sei “caduto” ma hai avuto la forza di rialzarti. Fai della felicità un’abitudine ringraziando ogni singolo giorno.

La verità è che ognuno di noi ha infiniti motivi per ringraziare eppure la società ci ha convinti che avere un atteggiamento di ingratitudine sia una cosa normale ma non lo è per niente.

 voglio essere felice

Ora la risposta è più completa e quindi alla richiesta:”Voglio essere felice, come faccio?” per ora rispondo:”Dedica la tua vita al servizio degli altri e ringrazia spesso”.

3-Ammira;  

 

Nel Medioevo scienza e magia erano un’unica materia, poi l’Inquisizione divise queste due conoscenze e bruciò tantissimi libri molto importanti perché considerati eretici.

In quel periodo si credeva che una persona potesse cambiare la sua vita attraverso il potere dell’ammirazione. Cioè si credeva che ammirando chi ha le qualità che desideriamo, questo  ci aiuti a svilupparle anche a noi in maniera graduale. Oggi le varie scoperte della fisica quantistica e della scienza sul cervello dimostrano che effettivamente nell’ammirare una persona si iniziano a sviluppare le stesse qualità perché prendendolo come modello iniziamo a comportarci come lui. Indipendentemente dal motivo, l’ammirazione funziona.

Prendersi del tempo per ammirare delle persone che hanno già raggiunto i risultati che anche noi vorremmo raggiungere ci permette di farci ispirare positivamente.

Nella nostra società solitamente le persone hanno sviluppato la cattiva abitudine a invidiare chi ha raggiunto dei risultati importanti, così facendo non potremo mai raggiungere dei buoni risultati nella nostra vita.

Se tu invidi chi ha raggiunto i risultati che anche tu vuoi raggiungere allora non otterrai mai ciò che vuoi. L’invidia indebolisce, l’ammirazione arricchisce.

In questo video trovi delle:”Frasi sulla Felicità”

Voglio Essere Felice

Come esseri umani cerchiamo di evitare il dolore e di provare piacere. Quindi il pensiero “voglio essere felice” è ciò che muove le nostre azioni, anche se da un livello inconscio. L’errore che spesso si commette è proprio quello di non fare una netta differenza tra piacere e felicità. Il piacere è una cosa e la felicità ne è un’altra ben distinta e separata.

Le attività che ci fanno provare piacere non per forza ci rendono più felici, anzi, spesso e volentieri è vero il contrario. A breve termine ci donano piacere, ma nel lungo periodo ci legano ad esse procurandoci dolore. Spesso diventano delle dipendenze come ad esempio: fumare, bere, fare sesso ecc… Le attività che normalmente portano piacere ad una persona spesso sono solo dei modi per evitare la sofferenza che prova in quei momenti. Non accettiamo che la vita abbia in sé momenti di sofferenza e di difficoltà e allora facciamo di tutto pur di “anestetizzarci” perché così fanno tutti.

Se vuoi una soluzione definitiva devi applicare le strategie che trovi nell’articolo:”La Guida Definitiva per Smetterla di Soffrire

Un’altra differenza da fare è tra la felicità e la serenità. La serenità è molti gradini più in basso della felicità.

Abbiamo ereditato una visione della vita in cui si può essere felici solo se tutto diventa perfetto. Così iniziamo a ripetere frasi del tipo:

– “ Se solo avessi più soldi sarei felice”

– “Se solo il mio partner fosse più premuroso sarei felice”

– “Quando il mio vicino cambierà sarò felice”

– “Voglio essere felice…ma in questa situazione è impossibile esserlo”

La verità è che possiamo essere felici anche senza cambiare una virgola nella nostra vita. Tutto è perfetto così com’è.

consigli per essere felici

Possiamo essere felici indipendentemente dal conto in banca, indipendentemente dal partner che abbiamo e indipendentemente dal vicino di casa che ci ritroviamo. Per il semplice motivo che la felicità non dipende dal mondo esterno ma dall’allineamento dei tuoi pensieri con ciò che sei Veramente.

Siamo stati convinti che se solo le situazioni fossero diverse saremmo felici. Così cambiamo partner, cerchiamo un’altra città in cui vivere, cerchiamo un “sentiero spirituale” che ci porti a raggiungere questa tanto famosa felicità. I cambiamenti esteriori però possono risultare utili solo nella misura in cui c’è anche un cambiamento interiore.

Se io non cambio come persona allora attirerò a me sempre le stesse situazioni. Se ho un problema con il partner, non è cambiandolo che lo risolvo!

Devo fare un lavoro interiore su di me per capire quali sono le vere cause del problema.

Se il problema viene creato dal mio modo di essere e di fare…allora cambiare all’esterno non mi porterà alla soluzione. Infatti anche cambiando città o partner o vicino, mi ritroverò sempre con gli stessi problemi.

Succede spesso che chi cambia partner, inizialmente cambia la sua situazione ma qualche mese dopo si ritrova ad affrontare le stesse problematiche che gli avevano fatto decidere di lasciare l’ex.

Statisticamente oltre il 95% di chi vince una grossa somma alla lotteria, dopo un paio di anni, ritorna alla sua situazione precedente. Così come chi inizia una dieta, dopo un po’ ritorna com’era prima di iniziarla. Questo succede perché i cambiamenti esteriori diventano duraturi solo se vengono fatti seguire da un cambiamento interiore.

La felicità è legata solo a questo: a togliere ed eliminare tutti i modi di pensare e di fare che in realtà ci legano alla sofferenza. La maggior parte delle persone ha delle straordinarie strategie per essere triste e delle pessime strategie per essere più felice.


Impara:

  • Le 4 Potenti Strategie per Essere molto più Felice;
  • Il Rituale della Gioia che cambierà la qualità della tua vita per sempre;
  • La trappola della Società che ci vuole tristi e schiavi del sistema produci-consuma-crepa e cosa fare per evitarla;
  • Una Strategia Rivoluzionaria (è la seconda) la trovi a pagina 8;

dritto alla meta

 

 

 

 

 

Lascia la tua email e ricevi contenuti esclusivi

[wysija_form id=”2″]


Ecco diversi modi di fare che ti legano alla sofferenza:

  • Provare emozioni negative;
  • Preoccuparti del giudizio degli altri;
  • Mancanza di gratitudine;
  • Preoccuparti per il futuro;
  • Accumulare rabbia;
  • Pensare continuamente a ciò che ti ha fatto soffrire;
  • Paragonare la tua vita a quella degli altri;
  • Giudicare;
  • Lamentarti;

 

Guarda questo video:” Come Essere Felici”

https://www.youtube.com/watch?v=385KkeZk414

Consigli: voglio essere felice

Quindi il primo passo è fare una differenza tra piacere e felicità. Il secondo, invece, consiste nel capire che la felicità non è legata al mondo esterno e a ciò che ci accade. Il terzo passo consiste nel capire che la felicità è strettamente legata alla capacità di una persona di vivere il “qui ed ora”.

Nella misura in cui ho la capacità di vivere il momento presente senza permettere alla mia mente di vagare con i pensieri sul futuro e sui ricordi del passato, la mia felicità aumenta.

 

voglio essere felice

 

Prendo ad esempio un artista che mentre crea è felice, perché la sua mente non è concentrata sulle bollette da pagare o su quello che gli ha detto il vicino di casa. L’artista è totalmente presente in quel momento, per lui non esiste il futuro o il passato ma solo quello che sta facendo in quel preciso istante.

Può sembrare un concetto troppo semplice per essere legato alla felicità ma non lo è.

Tutte le paure e le ansie di una persona altro non sono che un eccesso di pensieri legati al futuro. L’immagine nella tua testa di qualcosa che probabilmente non avverrà mai crea la tua ansia che ti allontana dalla felicità. Imparando a vivere il qui ed ora, queste ansie e paure vengono spazzate via.

La tristezza invece non è altro che un eccesso di pensieri legati al passato.

Continuiamo a ricordare tutti i motivi per cui non possiamo essere felici, ripetiamo mentalmente tutti gli episodi della nostra vita in cui abbiamo sofferto. Poi ne parliamo con amici e familiari, ed ogni volta la sofferenza che proviamo aumenta però ci aspettiamo di essere felici.

Pretendiamo di essere felici alimentando in noi la sofferenza.

Giudichiamo, ci lamentiamo, ci aggrappiamo ad oggetti e persone, invidiamo, cerchiamo di fermare chiunque si “rimbocca le maniche” per cambiare le cose, passiamo le nostre giornate senza uno scopo più grande e poi ci sorprendiamo se non siamo felici.

Forse la ricerca della felicità è più semplice di quanto pensiamo. Ci basterebbe alimentare un po’ di più questi comportamenti: ringraziare, ammirare, essere altruisti, perdonare, dedicare la nostra vita ad uno scopo più grande, dedicarci alla nostra crescita interiore, legare la nostra consapevolezza al momento presente.

“ Se riuscirai a mantenerti sempre nel presente, sarai un uomo felice. La vita sarà una festa, un grande banchetto.”
(Paulo Coelho)

essere più felici

Negatività e sofferenza hanno la loro origine nella mente e più si è identificati con i propri pensieri e più si soffre.

E’ l’identificazione con la nostra mente che ci fa soffrire, con tutti i pensieri rivolti a preoccupazioni sul futuro e a ricordi del passato.

I bambini quando giocano, sono completamente concentrati in quello che stanno facendo. Non hanno pensieri di ansia legati a quello che potrebbe succedergli nel futuro.

Per entrare in questo “stato” di attenzione rivolta al presente abbiamo un grande alleato. La mente vaga sempre con i suoi pensieri ma il corpo è la chiave di tutto. Il corpo fisico risponde a ciò che accade nel presente, quindi ti basterà portare la tua attenzione dalla mente al corpo.

Osserva le sensazioni che provi, la tua respirazione, i gesti che compi, le emozioni che percepisci, i pensieri che vanno e vengono. Questo ti ancora al presente e ti dona una sensazione di benessere interiore.

Sforzandoti di vivere sempre di più il “momento” imparerai a gestire meglio i tuoi pensieri e a prendere distacco dal loro contenuto.

Se invece provi spesso emozioni negative e vuoi essere più felice, applica le strategie che trovi in questo video: “Come gestire l’emozioni negative”

https://www.youtube.com/watch?v=-3KBeuWPYBA

Voglio Essere Felice

Esiste un modo che moltiplicherà la tua felicità, l’ho scoperto solo da poco ma è davvero potente. Applicarlo con costanza ti permetterà di provare una gioia così superiore a tutti i tuoi giorni più belli che vorrai condividerlo con chi ami. Ad essere sincero l’ho scoperta per “caso”. Stavo analizzando le strategie dei più grandi leader: Steve Jobs, Elon Musk, Warren Buffett, Bill Gates, Richard Branson e di tanti altri…quando un’intuizione si scatenò con tutta la sua forza nella mia mente:”Se applicassi questa strategia, potrei diventare estremamente felice e ridurre al minimo il potere delle emozioni negative”.

E’ cosi straordinario che non ho nessuna intenzione di insegnare questo metodo a chi non è davvero interessato a diventare felice. Spesso le persone dicono di voler cambiare la propria vita ma poi non fanno nulla di pratico per riuscirci. Poiché questo sistema non è per tutti ma solo per chi vuole cambiare veramente la sua vita, perché non voglio rendere felice una persona che non lo vuole essere…allora per conoscere questa strategia ti basterà scrivermi una mail a [email protected] o su [email protected], in modo tale da poter fissare un incontro gratuito su skype o per telefono in modo tale che personalmente ti rivelerò questo sistema.

 

Approfondimento 

Come essere più felice  (Video)

Evita la sindrome del “sarò felice quando….” (Audio)

“La felicità è una scelta” (Ebook)

Come gestire l’emozioni negative

Gioia di vivere, come provarla 

31 frasi sulla felicità 

Felicità ecco come raggiungerla 

Come essere felici nella vita

Articolo di Danilo Maruca

Hai trovato degli spunti e delle riflessioni utili per rispondere alla domanda:”Voglio essere felice. Cosa devo fare?” Condividi il tuo pensiero nei commenti.