La scuola elementare, così come quella superiore dovrebbe forgiare leader, persone coraggiose e felici invece crea solo persone lamentanti, dipendenti ed esseri tristi. A scuola ti insegnano ad essere mediocre. In questo articolo impari:
- Come a scuola ti insegnano ad essere mediocre istallandoti molte paure;
- Come si può educare in modo “più sano” un bambino, grazie alle scoperte sul cervello;
- Perché nella scuola elementare attuale (così come nelle altre) serve una rivoluzione;
- Un esempio di scuola che funziona e com’ è diversa da quella che frequenti (o hai frequentato);
Scuola Elementare e Cervello
In questo articolo parlo della scuola elementare e non dell’università, perché è dalla “base” che bisogna partire.
Un bambino sta giocando nel parco e si sta divertendo tantissimo. È lì con i suoi giocattoli nel suo mondo. Tutto ad un tratto nota che lì vicino a lui c’è un simpatico ragnetto…avvicina lentamente la manina e il ragnetto gli sale addosso, il bimbo sembra divertito. La mamma che ha assistito da lontano a tutta scena, urla con tutto il fiato che ha in corpo:”Nooooooooo”. Da quel momento in poi il piccolo assocerà paura e spavento alla sola vista del ragno. La mamma ha gridato in “buona fede” ma la sua reazione ha creato un associazione nel cervello del piccolo simile a questa
Ragno=urla=paura, quindi ragno=paura.
Avviene tutto in un attimo e a livello inconscio ma sai cosa succederà quando quel bimbo cresce? Appena vede un ragno si spaventa. Non quando vede una tarantola (lì la sua paura ha senso), ma basta anche un piccolo ed innocuo ragnetto per fargli avere paura.
Ora analizziamo cosa succede tutti i giorni in ogni parte del mondo in un luogo tanto odiato dagli studenti: la scuola 🙂
Quando vai ad una interrogazione, succede più o meno questo. Tu parli e sai che sarai giudicato. Perciò sai che devi calibrare ciò che dici e come lo dici e non sei del tutto rilassato. Finita l’interrogazione ti viene assegnato un voto. Un semplice numero che decreta se sei sufficiente, buono, o ottimo. In quel momento ti stanno “istallando” la paura di non essere all’altezza e la paura di essere inadeguato (sei adeguato solo se lo dice il professore). Certo un professore lo fa in buona fede.
Ti ricordi quando ti dicevano di non colorare fuori dai bordi? Bene ti stavano “istallando” la paura di sbagliare. E un po’ come la storia di prima del bambino con il ragno, questi episodi ti condizioneranno a vita a meno che tu non prendi consapevolezza di questa cosa.
Questo non vuol dire che:
- la mamma non può segnalare al bambino che c’è un ragno;
- il professore non può più interrogare un ragazzo per non toccare la sua autostima;
Vuol dire solamente che: sia se tu sei un professore…sia che tu sei un genitore è importante ricordare:
- Che i ragazzi sono molto sensibili ed è giusto educarli (ad essere responsabili) tenendo conto delle varie situazioni personali di ogni ragazzo. C’è il bambino più sensibile e quello meno sensibile, bisogna tenere conto di questo.
Ad esempio: ridere di un bambino che sbaglia alcune parole potrebbe non avere effetti su un ragazzo, ma potrebbe avere effetti molto negativi su di un’altro. Ogni bambino è unico e la sua unicità va protetta.
Alcuni ragazzi imparano prima altri hanno i loro tempi…una scuola elementare vera deve tenere conto di queste differenze.
L’insegnante della scuola elementare è giusto che tenga in considerazione che ciò che dice e ciò che fa ha una grande influenza sul bambino. Ciò che ha più impatto su un bambino è l’esempio. Si guida con l’esempio e non con le parole (come ho già precisato nell’articolo” Diventare un Leader“)
Scuola Elementare
Come ho precisato nel post “Emisferi Cerebrali: Tutto ciò che devi sapere a riguardo“ il cervello umano ha due emisferi che quando sono allineati tra di loro rendono una persona felice, intuitiva, creativa e coraggiosa. Ma purtroppo la scuola elementare attuale, così come quelle successive, fanno sviluppare maggiormente un solo emisfero: il destro. È un controsenso ma è così. La società crea esseri “incompleti”.
Che tu sia un insegnante di scuola elementare o un genitore, devi sapere che il bambino può crescere in modo “più sano” se lo si aiuta a sviluppare entrambi gli emisferi. Altrimenti è come se una persona corre una maratona con una sola gamba…quando in realtà ne ha due. La natura ha previsto 2 emisferi, quindi perché insegnare materie che ne sviluppano uno solo?
Tutta la nostra società è fatta da persone che utilizzano perlopiù l’emisfero destro, ma tutti i grandi geni, scienziati e “persone straordinarie” del passato avevano l’emisfero sinistro più sviluppato del normale. Non il destro. Una vera scuola elementare deve “aggiornarsi” anche sulle scoperte che riguardano il cervello e adattarsi.
Certo non si pretende che un professore si aggiorni su tutto, o che lo faccia il preside o un ministro ma caspita almeno sapere quello che del cervello si sapeva già nel 300 a.C. dovrebbe essere normale.
Ricevi Gratuitamente strategie, pdf e contenuti esclusivi.
lascia la tua email e ricevi subito un pdf di crescita personale dove scopri:
- Come essere estremamente più Felice;
[wysija_form id=”2″]
Bisogna insegnare ad un bambino che la sua vita è importante che deve essere un esempio per tutta la sua specie. Invece a scuola ti insegnano ad essere mediocre, abituando il tuo corpo a restare fermo per ore per prepararti al lavoro d’ufficio che probabilmente svolgerai finite le scuole, perché invece di insegnarti a realizzare i tuoi sogni ti insegnano a realizzare i sogni di altre persone. Non rispettando la tua unicità.
Possibile che in un mondo che continuamente cambia, la scuola elementare e il sistema scolastico che è uguale a quello di mille anni fa?
Bastano piccoli cambiamenti:
- invece di insegnare le poesie di altri, perché non insegnare ad un bambino a scrivere le sue di poesie?
- Perché non insegnare ai bambini come “mangiare in modo sano” o come essere più felici?
- Oppure si potrebbe insegnare una seconda lingua proprio mentre sono piccoli.
Se poi gli si insegneranno le cose giocando e senza troppa serietà, il bambino impara meglio (questo non vale solo nella scuola elementare)
Un esempio di Scuola Elementare
Perché non seguire l’esempio di Alexander Neil?
Alexander chi? 🙂
Neil ha fondato la SummerHill nel 1921: Questa scuola non obbliga la partecipazione alle lezioni, vi è un orario, ma vale solamente per gli insegnanti. Ogni alunno può decidere se passare il proprio tempo nei laboratori di meccanica, giardinaggio, elettronica, arte, musica, falegnameria, maglieria, o in giardino a giocare a pallone, anziché imparare a leggere e a scrivere. Non vi sono voti, esami o riconoscimenti che mettano un individuo al di sopra dell’altro, contrariamente alle continue competizioni che siamo costretti a subire normalmente. Anche i provvedimenti disciplinari sono estremamente libertari, poiché è un’assemblea composta dai ragazzi stessi a decidere le conseguenze dell’azione fatta, e se ritenute inopportune, lo stesso “colpevole”, può decidere se obiettare, ma ciò, non implica l’assenza di leggi. Le regole ci sono, ma sono stabilite in comune accordo con gli studenti, e mirano ad evitare comportamenti che danneggiano il prossimo, più che a limitare il singolo individuo
“I bambini non hanno bisogno di insegnamenti, ma di amore e comprensione. Per essere naturalmente buoni hanno bisogno di sentirsi approvati e liberi. qualsiasi intervento punitivo e repressivo provoca nel bambino l’insorgere di sentimenti come paura e odio, che distruggono il naturale processo di sviluppo in senso positivo della personalità del bambino. Dare libertà vuol dire permettere al bambino di vivere la sua vita.”
Alexander S. Neil
Magari l’approccio della scuola di Alexander non si adatta ad una scuola elementare, allora perché non creare una nuova? (Una nuova scuola nasce quando la maggior parte dei genitori capiscono che quella attuale va cambiata)
Segui la pagina di Dritto alla Meta su facebook dove pubblico strategie e contenuti quasi ogni giorno
Scuola Elementare
Oggi la scuola ti insegna ad essere mediocre perché per la massa così va bene. Solo una minoranza vuole una scuola che ti insegna a vivere.
Ora voglio proprio esagerare e ti svelo il segreto del cambiamento: “ se vuoi che il sistema cambi, INIZIA TU A CAMBIARE”
- Vuoi che le persone siano più allegre? Inizia tu a sorridere di più;
- Vuoi che le persone siano più oneste? Inizia tu ad essere più onesto;
- Vuoi che il mondo sia migliore? Diventa migliore tu stesso;
- Vuoi che la scuola ti insegna ad essere mediocre o che ti insegna davvero a vivere? Allora fai qualcosa per cambiare la situazione
“Sii tu il cambiamento che chiedi al mondo” (Gandhi)
Non ha senso guardare il mondo che va alla deriva senza fare uno sforzo per migliorarlo anzi…qui non sto nemmeno parlando di cambiare il mondo ma di cambiare il Tuo mondo. Se tu fai la tua parte ed io la mia, e gli altri fanno lo stesso in una frazione di secondo cambia tutto ma…tu dici:” Io non sono importante, se cambio io non succede nulla” Ed è qui che ti sbagli, credi che non c’è nessuna differenza tra 0 e 1? Credi che non c’è nessuna differenza se le fondamenta della società si stancano di reggere la piramide del controllo? Credi veramente che se tu cambi, le persone intorno a te non siano costrette a farsi almeno qualche domanda su come stanno vivendo la loro vita?
Nella scuola elementare serve un cambiamento ma per crearlo bisogna prima favorire la presa di consapevolezza che la scuola elementare attuale, merita un cambiamento.
Se davvero vuoi cambiare la tua vita allora iscriviti alla newsletter:
[wysija_form id=”2″]
Perché la grandezza non è solo in alcuni di noi, non è appannaggio di pochi. La grandezza è dentro ognuno di noi.
Leggi anche:
- Stati d’animo: come gestirli in modo efficace
- Romanzi esoterici da conoscere
- 11 Filmati Motivazionali
- 7 Strategie per ritrovare se stessi
E tu, cosa ne pensi del sistema scolastico e della scuola elementare?
Peculiar article, just what I needed.
Excellent 🙂
My neighbor and I have been just debating this particular topic, he’s often seeking to show me incorrect. Your view on that is nice and exactly how I really feel. I just now mailed him this site to point out him your personal view. After trying over your web site I book marked and might be coming back to learn your new posts!
Clever 🙂
Exceptional post even so , I was wanting to know if you could write a litte a lot more on this subject? Ia€?d be quite thankful in the event you could elaborate just a little bit far more. Thanks!
Thanks you, deepen subject in other post 🙂
Great stuff, looking for the next article.
Tank you 🙂
It’s really very difficult in this busy life to listen news
on TV, therefore I just use the web for that reason, and get the most up-to-date news.