Un regime alimentare corretto permette di aumentare la propria energia. Alimentarsi in maniera sana aiuta tutto il tuo benessere psico-fisico, eppure la maggior parte delle persone ignora i più basilari principi legati all’alimentazione. In questo articolo ti spiego qual’è un regime alimentare corretto da seguire, naturalmente ricorda che ognuno di noi è diverso. Ciò che può essere utile per te può non esserlo per me e viceversa. Quindi applica ciò che impari in questo articolo e giudica dai risultati.

Le persone che vogliono aumentare il proprio benessere ignorano che in un essere umano questi quattro fattori sono i principali mezzi con la quale si perde energia vitale:

  • Dialogo interno: ripensare ad eventi negativi ci fanno perdere energia;
  • Emozioni Negative: provare rabbia, ansia e paure ci rende un colabrodo di energia vitale;
  • Movimenti del corpo: per lavarci i denti impieghiamo la stessa energia che ci vuole per spostare un mobile;
  • Alimentazione sbagliata: ignorando che alimentazione e l’energia vitale sono collegate, sbagliamo tutte le combinazioni alimentari.

Qual’è un regime alimentare corretto? 

Quali sono le principali regole da seguire e cosa dobbiamo evitare se vogliamo aumentare la nostra energia vitale attraverso l’alimentazione?

alimentazione sana

Regime Alimentare Corretto

Per tutto quello che viene presentato in questo articolo ti consiglio di provarlo per 15-20 giorni e di giudicare dal risultato.

 Elimina la carne o riducila drasticamente: 

Le proteine animali non sono solo difficili da digerire, contengono anche gli ormoni presenti nel corpo dell’animale prima di essere macellato. Il prodotto dello stress subito prima di essere ucciso viene rilasciato nella sua carne. E’ dimostrato che le proteine animali rendono le persone più aggressive. La carne contiene anche pesticidi, antibiotici e altre sostanze dannose. Inoltre il bestiame europeo produce più ammoniaca, gas metano e altre sostanze pericolose rispetto ad altre fonti di inquinamento.

Mangiare carne può essere dannoso per il tuo benessere (non è una principio applicabile a tutti, per alcuni potrebbe non essere così). Ad esempio, io sono vegetariano e da quando non mangio carne mi sento meglio. Questo non vuol dire che per forza anche per te valga lo stesso consiglio

Prova prima a ridurre il consumo di carne e nota come ti senti. Se il tuo corpo reagisce bene allora prova a smettere o a mangiarla solo in rare occasioni. La maggior parte delle persone “eccellenti” che hanno vissuto su questo pianeta non mangiavano carne: Pitagora, Leonardo Da Vinci, Gandhi e tanti altri infatti erano vegetariani. 

Per saperne di più sugli effetti negativi delle proteine animali leggi “ The China Study” 

Regime alimentare corretto: cibi da evitare

Ecco i cibi da evitare per alimentarsi seguendo un regime alimentare corretto.

Additivi alimentari:coloranti, dolcificanti, emulsionanti, esaltatori, aromi artificiali, conservanti sono tutti elementi che sovraccaricano gli organi che si occupano dell’eliminazione delle scorie inoltre fanno male.

Zucchero: Lo zucchero raffinato e sbiancato chimicamente è un vero è proprio veleno in quanto acidifica il sangue favorendo osteoporosi e carie, stordisce i globuli bianchi rendendoli meno efficienti nei confronti dei batteri e non apporta nessun elemento nutritivo utile. Si può sostituire con Agave o Stevia  rebaudiana.

Sale: in eccesso fa male ai reni e al sistema immunitario e aumenta il rischio di ipertensione. Inoltre assorbe l’acqua dai tessuti.

Succhi di frutta industriali: non contengono nessuna sostanza nutritiva, mille volte meglio bere quelli di frutta (vera) fresca. I succhi di frutta contengono una percentuale bassissima di frutta.  

Il latte e i suoi derivati: sono particolarmente dannosi per l’essere umano, perché sono fonte di muco, proteine animali, antibiotici e ormoni. Per cominciare, il latte apporta proteine animali che concorrono all’acidificazione ,e peggio ancora, attraverso il formaggio l’uomo introduce nell’organismo anche enormi quantità di sale e di caseina, una vera e propria colla che si attacca all’intestino. Il muco derivato dai latticini crea ostruzioni nel tuo corpo, riducendone la vitalità e la capacità di far fronte naturalmente e autonomamente a virus e batteri. La teoria secondo cui faccia bene alle ossa è stata divulgata dalle industrie farmaceutiche che vedono crescere i loro guadagni grazie ad una popolazione inconsapevole. Anche l’Università di Harvard ha dimostrato che bere latte fa male

Caffè: contiene acido urico, blocca la disintossicazione del fegato e dei reni. Affatica il pancreas e le ghiandole surrenali.

Farmaci chimici: sovraccaricano gli organi responsabili dello smaltimento e influenzano le funzioni di tutto l’organismo. Consulta un medico olistico per avere delle alternative naturali. Naturalmente in alcuni casi non puoi fare a meno di prendere dei farmaci.


Ricevi contenuti di crescita personale per cambiare la tua vita. 

[wysija_form id=”2″]


 

Regime Alimentare Corretto: Cosa Mangiare

Ecco invece i cibi da prediligere per un regime alimentare corretto. 

Prediligi cibi vegetali. Potrà sembrarti un’alimentazione troppo ristretta, ma è l’unica che è adeguata al tuo corpo e che non causa, con il tempo, effetti indesiderati. Gli alimenti vegetali crudi sono ricchi di acqua, sali minerali e vitamine (che vengono invece distrutti dalla cottura), contengono enzimi che ne consentono l’autodigestione nello stomaco, ottimizzando così le risorse energetiche del tuo corpo. 

Questa è una foto fatta con la “Camera Kirlian” e mostra l’energia vitale degli alimenti, prima e dopo la cottura. 

camera kirlian alimentazione

I cibi vegetali favoriscono la detossicazione, cioè l’eliminazione delle tossine accumulate negli anni dal consumo di cibi contenenti additivi di sintesi, grassi idrogenati (tossici per il tuo fegato e per il sangue), farmaci, e dall’esposizione a fonti di inquinamento. Ricorda che i farmaci e le tossine possono restare nel tuo corpo per diversi anni. Lo sport è un altro metodo molto efficace per espellere le tossine in eccesso. Anche attraverso la respirazione (sopratutto se profonda che attiva il sistema linfatico) permette di eliminare le tossine. 

I vegetali, oltre ad apportare tutto ciò di cui ha bisogno il tuo corpo, forniscono anche acqua distillata dalle piante (la migliore presente in natura), l’energia solare che hanno assorbito durante la crescita e la loro vitalità. Si digeriscono facilmente e aumentano la tua energia.

alimentazione ed energia vitale

regime alimentare corretto: alimentazione ed energia vitale sono strettamente collegate

Mangia cibi che sono ricchi d’acqua: si dice spesso di bere diversi litri d’acqua al giorno ma in realtà non è un’informazione tecnicamente corretta perché l’acqua che beviamo solitamente contiene cloro, fluoro, minerali e altre sostanze tossiche. Perciò conviene o bere acqua distillata oppure cibi che contengono già molta acqua. Esistono tre tipi di cibi ricchi d’acqua: frutta, verdura e germogli. 


Iscriviti e impara delle strategie per essere felice

[wysija_form id=”2″]


 Combinazioni alimentari

regime alimentare corretto

Non tutti sanno che le combinazioni alimentari sono importantissime per un regime alimentare corretto. Spesso ciò che mangiamo all’interno dello stesso pasto deve essere digerito da due ambienti diversi, ad esempio mangiando carboidrati e proteine insieme poi devono essere digerite da un ambiente acido e da uno alcalino. Questo “sforza” in maniera maggiore il tuo sistema digerente.  

Ecco cosa sapere sulle combinazioni alimentari: 

– Proteine ( Uova, carne, formaggi, pesce ecc..) e verdure senza amidi (Lattuga, funghi, pomodoro, spinaci, cetrioli, broccoli ecc…) sono un ottima combinazione;

– Carboidrati ( Pasta, pizza, patate, cereali ecc..) e verdure senza amidi (cavoli, asparagi, funghi ecc…) sono un ottima combinazione;

– Proteine e verdure con pochi amidi ( Carota, piselli freschi, carciofo ecc…) è una buona combinazione;

– Carboidrati e verdura con pochi amidi è una buona combinazione;

– la frutta va mangiata separatamente, non abbinarla con niente e se possibile evita di unire più frutti insieme, mangia un solo tipo di frutto alla volta;

– i grassi bloccano la digestione delle proteine. Un’insalata mista neutralizza questo effetto;

–  Proteine e carboidrati sono una pessima combinazione ;

– l’insalata verde va bene con tutto;

Alimentazione ed energia vitale sono strettamente collegati, e tu quali abitudini alimentari hai per essere sano? Ci sono dei consigli da aggiungere? Scrivili nei commenti 

Leggi anche: 

Articolo scritto da Danilo Maruca