Quadri Famosi? Quali sono i quadri famosi più belli? 

Nell’Articolo:Cos’è L’Arte e a cosa Serveho spiegato come l’Arte servi a portare maggior Bellezza nel mondo. 

Le impressioni che ricevi possono migliorare enormemente la qualità della tua vita. Normalmente le persone si impregnano di questo tipo di impressioni: telegiornali, critiche, “tv spazzatura”, partite di calcio, lamentele ecc…
Ma a livello energetico un conto è passare la domenica davanti la televisione, un altro è andare in un museo.

Osserva le opere d’arte, ascolta musica classica, immergiti nel cercare i più piccoli dettagli di una scultura, ammira i dipinti…ogni secondo di estasi davanti alle opere artistiche sono un momento di enorme evoluzione che sottrai all’evolvere tramite la sofferenza.

Le opere d’arte: Dipinti, Musica, Danza ecc… possono nutrire la parte più profonda di te. Ammirare l’Arte e crearla ci permette di evolvere. Quella Artistica è una via da percorrere se vogliamo crescere. 
Osservare un dipinto, ammirare un tramonto, apprezzare un fiore sono momenti in cui riempiamo i sensi di Bellezza. Questo ci permetterà di vedere e percepire il mondo in maniera più Bella rispetto a prima. Poter percepire sempre più Bellezza nel mondo dimostra che il mondo non è brutto ma che siamo noi che non abbiamo “occhi per vedere” la perfezione che ci circonda.

Ecco alcuni quadri famosi che aumentano la Bellezza nel mondo

Quadri Famosi 

La Bellezza del gesto artistico ci serve come nutrimento per l’anima molto più che le informazioni intellettuali. Cercate la Bellezza come i predatori inseguono la preda per nutrirsene. Dev’essere per voi una questione di vita o di morte -Salvatore Brizzi-

1- Quadri Famosi: La Nascita di Venere- Botticelli 

quadri famosi

quadri famosi: la nascita di Venere è tra i miei preferiti

     

 

Ecco uno dei commenti di Vittorio Sgarbi sulla Nascita di Venere: 

Una Venere ignuda, di straordinaria innocenza, sembra uscire da una conchiglia che oscilla sulle onde di un mare increspato dal soffio di Zefiro. Come intuì Argan, qualunque soggetto pagano della visione di Botticelli è al servizio del mondo cristiano. Venere non è la divinità che appare, ma è l’anima pura, immacolata dopo essere stata immersa nell’acqua del mare come l’anima nel rito del battesimo.

(Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1482-1485, Galleria degli Uffizi, Firenze. Da “Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo. Il Tesoro d’Italia II”, Vittorio Sgarbi, ed. Bompiani)

2- Dipinti famosi: Caravaggio- Riposo durante la fuga in Egitto

 

dipinti famosi

 

in questo video trovi la descrizione del quadro

 

Quadri Famosi e Particolari

3-Dipinto di Dimitra Milan

Dimitra ha soli 18 anni e anche se le sue opere non possono essere paragonate a quelle di grandi artisti, è sicuramente nata per dipingere. È bravissima e sui social ha migliaia di fan. Ecco uno dei suoi dipinti

dipinti contemporanei

 

 

 

 

4- Alchimia Splendor Solis (4 dipinti dei 22)

Lo Splendor Solis è tra i più celebri manoscritti ermetici, le 22 immagini miniate di rara bellezza illustrano l’intero percorso dell’Alchimia.

alchimia splender solis

 

pillole di bellezza

quadri famosi alchimia splender solis

5- l’urlo di Munch  

 

quadri famosi

 

Così scrisse Munch sull’opera:

“Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata. Sul fiordo nero-azzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura… e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura”.

 

6- Notte stellata di Van Gogh 

notte stellata

 

 

Dipinti Famosi

– La Gioconda

La Gioconda è forse il quadro più famoso al mondo. Il suo significato sembra enigmatico ma rappresenta l’Anima e la centratura che essa emana;

dipinti famosi

la gioconda è tra i quadri più famosi al mondo

 

 

 

 

8– Raffaello: “Madonna della Seggiola” 

quadri famosi

 

 

La Madonna della seggiola raffigura la Madonna col Bambino e san Giovannino, che, con le mani giunte, fissa la Mamma e il Figlio. Osservate con quanta dolcezza Raffaello ha saputo interpretare il viso di Maria e l’amore per il suo Bambino, legati tra loro da gesti veri e naturali.

 

 

 

9- I Bari- Caravaggio 

Si può tranquillamente dire che Caravaggio è stato il precursore della fotografia

 

 


  Quadri famosi

10- Leonardo da Vinci- Dama con l’Ermellino

quadri famosi

 

Si pensa che rappresenti l’amante (Cecilia Gallerani) di Ludovico Il Moro

11- J. David- La Morte di Socrate

 

Il dipinto mostra Socrate e i suoi allievi, poco prima che il filosofo prenda la cicuta. Il quadro mostra come gli allievi siano in preda al panico mentre Socrate vive l’evento in “tranquillità”.  

 

 

 


 

12- Ragazza col turbante (Dipinto di Jan Vermeer)

 

dipinti famosi

Non si sa molto su questo dipinto, ad esempio non si sa con certezza se la donna dipinta, fosse una persona che Vermeer conoscesse o una donna che abbia posato solo per il dipinto. 

13- Il bacio (dipinto di Francesco Hayez)

quadro famoso

 

Giuseppe Nifosì spiega il dipinto così: «In questo abbraccio e in questo bacio, l’osservatore presagisce il dolore per una partenza imminente e inevitabile»

 

14- Il Quarto Stato

il quarto stato

Realizzato da Giuseppe Pellizza da Volpedo che scrisse sul suo diario:

 « La questione sociale s’impone; molti si son dedicati ad essa e studiano alacremente per risolverla. Anche l’arte non dev’essere estranea a questo movimento verso una meta che è ancora un’incognita ma che pure si intuisce dover essere migliore a petto delle condizioni presenti »

 

15- L’ultima Cena di Da Vinci

l'ultima cena

 

 

 

                                                      Dipinti famosi 

16- Guernica di Picasso

guernica di picasso
Rappresenta l’orrore della guerra civile 

17- La Creazione di Adamo (di Michelangelo) 

dipinti famosi

 

L’opera raffigura un passo della Bibbia. 

18- La persistenza della memoria di Salvador Dalì

quadri famosi

 

 

Dalì a riguardo del dipinto scrisse: 

« E il giorno in cui decisi di dipingere orologi, li dipinsi molli. Accadde una sera che mi sentivo stanco e avevo un leggero mal di testa, il che mi succede alquanto raramente. Volevamo andare al cinema con alcuni amici e invece, all’ultimo momento, io decisi di rimanere a casa. Gala, però, uscì ugualmente mentre io pensavo di andare subito a letto. A completamento della cena avevamo mangiato un camembert molto forte e, dopo che tutti se ne furono andati, io rimasi a lungo seduto a tavola, a meditare sul problema filosofico dell’ipermollezza posto da quel formaggio. Mi alzai, andai nel mio atelier, com’è mia abitudine, accesi la luce per gettare un ultimo sguardo sul dipinto cui stavo lavorando. Il quadro rappresentava una veduta di Port Lligat; gli scogli giacevano in una luce alborea, trasparente, malinconica e, in primo piano, si vedeva un ulivo dai rami tagliati e privi di foglie. Sapevo che l’atmosfera che mi era riuscito di creare in quel dipinto doveva servire come sfondo a un’idea, ma non sapevo ancora minimamente quale sarebbe stata. Stavo già per spegnere la luce, quando d’un tratto, vidi la soluzione. Vidi due orologi molli uno dei quali pendeva miserevolmente dal ramo dell’ulivo. Nonostante il mal di testa fosse ora tanto intenso da tormentarmi, preparai febbrilmente la tavolozza e mi misi al lavoro. Quando, due ore dopo, Gala tornò dal cinema, il quadro, che sarebbe diventato uno dei più famosi, era terminato »


 

Altri quadri belli e sculture famose

L’incontro di Giacobbe Ed Esaù

 


La pietà vaticana 

 


Michela Marini- Qui trovi altre opere dell’ArtistaMichela Marini Indaco Art

 


Amore e Psiche di Canova

 


 

 

E a te quale di questi quadri famosi ti piace di più? 

 

Leggi anche:

le 8 poesie sulla vita più belle di sempre  

23 Film psicologici per triplicare la conoscenza che hai della psicologia