Secondo la Metamedicina ogni sintomo (dolore, malattia ecc..) che il corpo ci invia è un messaggio. Per guarire il corpo è fondamentale individuare l’organo che ci fa male, perché ci indica la soluzione. Facciamo un esempio, se ho problemi di stomaco (ha la funzione di digerire) sicuramente c’è qualche evento nella mia vita che non “digerisco”. Se ho un problema alle gambe molto probabilmente non voglio progredire, ho paura ad andare avanti.
In questo articolo sul guarire il corpo scopri:
- Come le emozioni negative si trasformano in malattie
- Cosa uno specifico organo o area del tuo corpo ti vuole comunicare ammalandosi
Guarire il corpo: Considerazioni di Louise Hay
Il corpo, come ogni cosa nella vita, ci fa da specchio dei nostri pensieri e delle nostre credenze piu’ intime.Le cellule rispondono ai nostri pensieri. Se capiamo quale “schema mentale” c’è dietro la malattia possiamo guarire. La malattia è il modo che usa la nostra coscienza per indicarci che stiamo nutrendo pensieri depotenzianti, che stiamo sostenendo delle credenze che non ci sono utili, che stiamo provando troppe emozioni negativi e che stiamo facendo resistenza al nostro massimo bene. Ogni sintomo è un messaggio.
Guarire il corpo: Le emozioni negative si trasformano in disagi fisici.
Le emozioni negative protratte nel tempo creano dei blocchi energetici che si somatizzano trasformandosi in disagi e quindi in malattie. Lo scienziato Bruce Lipton ha dimostrato come il dna e le cellule rispondono ad ogni emozione e pensiero che abbiamo. Uno dei difetti della medicina è che cura l’effetto ma non la causa.
Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare.
E una delle cause di moltissime malattie sono le emozioni negative protratte per anni. Se vuoi imparare ad essere Felice allora leggi qui:” La Felicità è una Scelta”
Metamedicina
Anoressia/Bulimia Odio verso se stessi, negazione del nutrimento vitale, mancanza di autostima, mancanza di fiducia in se stessi.
Artrite Critica ed autocritica, perfezionismo, rigidità mentale, serietà, mettere i puntini sulle i.
Asma Senso di soffocamento, amore soffocante, senso di colpa, complesso di inferiorità, mancanza di fiducia in se stessi
Braccia Vecchie emozioni trattenute nelle articolazioni, difficoltà a lasciare andare il passato ed i ricordi, attaccamento
Cancro Profondo risentimento, senso di impotenza, sfiducia, autocommiserazione, odio per se stessi, disperazione
Cefalea Stress, tensione mentale, invalidazioni del sé, ruminazioni dei pensieri, pensieri stagnanti, senso del dovere
Collo Inflessibilità, rigidità, severità, autodisciplina
Cuore Negazione verso l’amore e verso la gioia, paura di concedersi e di concedere, anche paura delle responsabilità
Diarrea Paura di trattenere qualcosa per se stessi, senso di colpa e di inadeguatezza, sentirsi non meritevoli
Dita Indice: ego, rabbia e paura. Pollice: preoccupazioni, paura delle responsabilità,Medio: Rabbia repressa, Anulare: unioni dolorose amorose o famigliari, Mignolo: Finzione, mancanza di verità, autocommiserazione
Dolore Fisico Autopunizione, senso di colpa, senso di inadeguatezza a fronteggiare le situazioni, senso di inferiorità
Emicrania Ruminazione dei pensieri, idee fisse, troppi pensieri, senso di responsabilità pesanti, stress, perfezionismo e frustrazione
Febbre Rabbia inespressa, emozioni represse, senso di colpa ed inadeguatezza, desiderio di fermarsi
Fistole Irritazione nei confronti degli altri, fastidio
Gambe Paura ad avanzare, vita troppo frenetica, responsabilità incombenti, fretta, desiderio di fermarsi a riposare
Genitali
Rifiuto della sessualità sentita come un senso di colpa o come qualcosa di sporco e non meritevole di essere vissuto liberamente
Infezioni urinarie Rabbia, paura dell’altro sesso, ferite non risolte, senso di colpa
Vaginite Ferita amorosa da parte di un particolare partner non risolta
Prostata Mancanza di autostima, ansia da prestazione, senso di inadeguatezza
Sindrome premestruale Negazione della propria femminilità e del valore della donna
Ginocchia Inflessibilità, incapacità a piegarsi, senso di orgoglio ferito, ego, testardaggine, paura verso i cambiamenti, ipocrisia
Gola Paura di cambiare, incapacità di farsi valere, rabbia, creatività frustrata. Laringite: troppa rabbia per potersi esprimere. Mal di gola: rabbia trattenuta. Tonsillite: creatività soffocata. Tiroide: trattenere le emozioni
Gonfiori Pensieri stagnanti, lacrime trattenute, tristezza inespressa, paure represse, sentirsi intrappolati
Ictus Pensieri negativi, blocco della gioia e dell’espressione, Forzature
Incidenti Espressione di rabbia, rabbia verso qualcosa o qualcuno, frustrazione, ribellione, desiderio di fermarsi a riflettere
Mammelle o seno Sentimento materno e protettivo talvolta eccessivo nei confronti di una persona, figlio, figlia, nipote, partner, o altra persona che si desidera proteggere, o situazione o animale domestico
Mani Trattenere troppo a se stessi relazioni o cose materiali, anche denaro. Artrite alle mani: autocritica, critica verso gli altri, critica subita dagli altri
Obesità Bisogno di protezione, insicurezza, senso di colpa e di inadeguatezza, crearsi uno scudo protettivo verso gli altri e la società, isolamento
Orecchie Rifiuto ad ascoltare gli altri, ottusità Mal d’orecchie: rabbia inespressa.Sordità: rifiuto delle idee altrui, isolamento
Piedi Auto comprensione, paura ad avanzare, mancanza di radicamento e di concretezza
Polmoni Incapacità di assorbire e dare la vita, negazione della società e degli altri, ansie inespresse. Enfisema polmonare o fumo eccessivo: rabbia inespressa, rigidità, auto negazione
Rigidità Corpo rigido = mente rigida, inflessibilità, rigidità di idee, desiderio di affermare la propria idea, blocchi emotivi, resistenza al cambiamento o alle idee altrui
Schiena Parte cervicale: mancanza di sostegno emozionale. Parte toracica: senso di colpa, paure inespresse, emozioni represse. Parte lombare: autodistruzione, senso di autocommiserazione e di inadeguatezza
Stitichezza mancanza di fiducia di sapersi sostenere, tendenza a trattenere ed accumulare, difficoltà a lasciare andare il passato, i ricordi o le proprie idee
Stomaco Paura, incapacità di dirigere le proprie idee, la propria creatività, le proprie aspirazioni, sentirsi vittime o succubi di qualcosa o qualcuno, dover accettare un evento che ha una forte carica emozionale;
Testa Senso di inadeguatezza nel mondo con gli altri e con la società, conflitto tra istinto e pensiero;
Ulcera mancanza di autostima, senso di colpa e di inadeguatezza, paura di non essere all’altezza delle situazioni o dell’aspettativa delle persone
Ustioni e infiammazioni rabbia inespressa situazioni di agitazione represse
Utero Tumore all’utero, misoginia, rifiuto della propria femminilità, sensi di colpa di tipo sessuale;
Se vuoi approfondire ti consiglio questo libro dove trovi oltre allo schema di pensiero che ha creato la malattia, lo schema di pensiero per guarire il corpo.
![]() | Guarisci il tuo corpo Libro + CD Louise Hay |
E tu, hai trovato spunti interessanti in questo articolo?
Una visione davvero interessante! 🙂
Vero, è credo sia molto più utile rispetto alla visione che ha la medicina occidentale (che non analizza le cause ma “cura” solo l’effetto)…corpo e mente sono legati, se succede qualcosa nel corpo vuol dire che è accaduto qualcosa anche nella mente 🙂