Come prendersi cura di sé in modo efficace? Te lo spiego in questo articolo. 

È così importante assicurarti di prenderti cura del tuo corpo, della tua mente e della tua anima ogni giorno, che se non lo fai puoi star certo che la qualità della tua vita ne risentirà di molto. Imparare come:

  • mangiare bene;
  • ridurre lo stress;
  • alimentare pensieri sani;
  • fare attività fisica regolarmente;
  • “crescere spiritualmente”;
  • prendersi del tempo per se stessi quando se ne sente la necessità; 

Sono step fondamentali per il tuo benessere.

Ma se è così importante prendersi cura di sé perché spesso non lo facciamo?

Prendersi cura di sé non è sempre facile. In quanto la società ci ha convinti che se lo facciamo siamo degli egoisti e come spiego nell’articolo:” 7 Modi per Migliorare la Sicurezza in Se Stessi” migliorare il rapporto che hai con te stesso migliora la tua vita e quella delle persone che frequenti più spesso. 

Ecco 12 modi per prendersi cura di sé in modo efficace.

Prendersi cura di sé

Prendersi cura di sé

Prendersi Cura di Sé

È facile rimanere invischiati in cattive abitudini e dopo un po ‘, il tuo corpo urla per protestare e ti chiede di prestare attenzione ai suoi bisogni. Il tuo corpo e la tua mente meritano un po ‘di riposo e degli ambienti sani. In pochi minuti al giorno puoi trovare piccoli modi per prenderti cura di te.

1. Esercita il tuo corpo per avere una mente felice: Un pò di esercizio fisico ti aiuterà davvero molto, anche nello scaricare lo stress che potresti aver accumulato . Basta una camminata veloce al mattino,oppure correre qualche chilometro, o andare ogni tanto in palestra per notare subito gli effetti positivi dello sport sul corpo. 

Avere un corpo sano ti permetterà di avere una mente più felice e meno preoccupata. 

2. Mangia Sano  

Il cibo che mangiamo ha il potere di mantenerci in salute o può contribuire all’aumento di malattie. Possiamo guarirci con gli alimenti o ammalarci. 

Un’alimentazione sana però non ha solo effetti a lungo termine ma anche nel breve periodo infatti può farti sentire molto meglio. 

Alcuni consigli utili per migliorare la tua alimentazione li trovi nell’articolo :” Vivere 120 Anni“.
In generale mangiamo molto male perché seguiamo ciò che fanno tutti senza mai mettere in discussione alcune cose tipo: 
  • bere latte fa davvero bene? 
  • bere un bicchiere di vino al giorno è davvero salutare? 
  • unire nello stesso pasto carboidrati e proteine è una buona cosa? 

Già solo per rispondere a queste 3 domande una persona dovrebbe approfondire l’argomento e studiare ma per non farlo si risponde con ciò che ci è stato insegnato e cioè: 

  • Si, bere latte fa bene; 
  • Un bicchiere di vino al giorno è ottimo; 
  •  Unire nello stesso pasto carboidrati e proteine rende il pasto completo; 

La verità è totalmente un’altra ma preferisco che a trovare le risposte sia tu, cercando e informandoti. 

3. Usa l’Arte:  Scrivere, dipingere, comporre ecc… possono essere attività terapeutiche. Con pochi minuti, puoi prenderti del tempo per te per fare ciò che ti piace.  Sfrutta le attività artistiche per prenderti cura di te stesso, puoi: 

  • disegnare; 
  • scrivere delle poesie o delle canzoni; 
  • imparare uno strumento musicale; 

Scegli l’attività che preferisci e ogni tanto, quando vorrai prenderti del tempo per te, pratica quell’attività. 

Non devi essere bravo nello svolgere quell’attività ma l’importante è che tu ti diverta nel farla. È del tempo che passi solamente con te perciò nessuno ti giudica se creerai cose non perfette.  

4. Leggi un libro: Leggere è un ottimo modo per allenare la mente e prendersi cura di sé.  Ti permette di imparare cose nuove, di rilassarti e quando sei focalizzato nel leggere un buon libro non hai tempo per pensare a cose tristi o piene di preoccupazioni. 

Leggere costantemente è un’attività che ha cambiato la vita di molte persone. I libri sono il luogo in cui puoi approfondire ogni argomento ascoltando cosa dicono i protagonisti di storie incredibili. Attraverso i libri puoi sapere cosa pensa un grande imprenditore, come ha fatto uno sportivo a reagire ad una sconfitta dolorosa, come migliorare la tua autostima e puoi reperire tutte le informazioni utili che a scuola non ti hanno insegnato. 

5. Chiama un vecchio amico:  chiama qualcuno che non senti da molto. Può essere un amico che non frequenti spesso perché sei impegnato, o qualcuno che ha migliorato la tua vita e che non vedi da un pò di tempo. 

Presi dagli impegni e dall’utilizzo dei social spesso perdiamo di vista quanto sia bello sentire qualcuno a cui vogliamo bene e che non vediamo da un pò. 

6. Pianifica il tempo per te stesso.Quando riempiamo le nostre agende con le attività da svolgere durante il giorno, di solito non programmiamo il tempo per noi stessi. Ricordiamo importanti appuntamenti, riunioni e scadenze ma ci dimentichiamo di ritagliare del tempo per noi stessi. La prossima volta che programmi la tua giornata, ricordati di prenderti del tempo per te.

Solitamente facciamo di tutto per non stare da soli con noi stessi, ma è arrivato il momento di passare più tempo da soli e prendersi cura di sé 


Se vuoi ricevere contenuti esclusivi di crescita personale, iscriviti alla newsletter. Puoi farlo da qui

[wysija_form id=”2″]


Come Prenderti Cura di Te

7. Scollegati dalla tecnologia. Le persone tendono ad afferrare il telefono per prima cosa appena si svegliano, quindi iniziano la giornata perdendo tempo. Magari controllano l’email, o le notifiche dei social e non fanno nulla di utile per se stesse appena sveglie. La mattina può essere utilizzata in modi più produttivi e intelligenti. 

Se ti rendi conto di usare il telefono per troppo tempo ti consiglio di utilizzare le strategie che trovi nell’articolo: ” Come Interrompere la Dipendenza da Smartphone”  e se desideri prenderti cura di te allora valuta di spegnere tutto ciò che è legato alla tecnologia per qualche giorno (nei limiti del possibile). 

Passiamo troppo tempo a contatto con la tecnologia e troppo poco a contatto con la Natura. 


Sul prendersi cura di sé è stato scritto un ottimo libro con tantissime strategie e spunti veramente utili. Il libro è questo qui:

L’Arte di Prendersi Cura di Sé di C. Richardson


Ordinalo sul Giardino dei Libri


8. Fatti un regalo 

Un ottimo modo per prendersi cura di sé è quello di farsi un regalo. Il regalo che farai a te stesso può essere piccolo oppure grande ma è importante che sia qualcosa a cui tieni o che ti piace. 

Quasi mai ci facciamo dei regali perché pensiamo sempre agli altri o di non meritarceli. Tuttavia per migliorare il rapporto che hai con te stesso è molto utile farti dei regali: può essere un viaggio, il comprare dello champagne, regalarti un libro, comprarti un braccialetto o altro di semplice. 

9. Guarda un bel film 

Scegli un bel film da guardare e goditelo. Può essere anche una serie tv, ma vivi questo momento con “sacralità” spegnendo il cellulare e prendendoti il tempo che ti serve senza essere interrotto.  

10. Aiuta qualcun altro.

Niente può farti sentire meglio che aiutare altre persone. Aiutare gli altri dona un senso alle nostre vite.

Questo può sembrare un approccio controproducente per prendersi cura di se stessi, ma quando sei concentrato nell’aiutare qualcun altro, non sei così concentrato sui tuoi problemi o preoccupazioni.

11. Scrivi una lettera al te stesso del futuro

Prendi carta e penna e scrivi una lettera al te stesso del futuro. Metti nero su bianco tutti gli obiettivi che desideri raggiungere, i consigli che ti auguri di seguire, i valori che ritieni importanti e gli insegnamenti che desideri facciano parte del “te stesso futuro”. 

La lettera è assolutamente personale e quindi la lunghezza la scegli tu. 

Una volta finita, nascondila in un posto che conosci solo tu e segnati sulla tua agenda di riaprirla tra 1 anno.


Quali di queste strategie su come prendersi cura di  ti è piaciuta di più? Scrivilo nei commenti

Sicuramente ti piaceranno anche questi articoli: