La positivita’ intesa come atteggiamento mentale di chi non si fa fermare dalle difficoltà è una qualità da sviluppare, per migliorare la propria vita. Le persone con un atteggiamento mentale negativo, che si aspettano che gli accada sempre il peggio, che pensano sempre a ciò di cui hanno paura…si impediscono di essere più felici.
La positivita’ è innata nell’essere umano, basta osservare i bambini. Ad esempio, quando un bambino deve salire su una sedia ma non ci riesce al primo tentativo, ci riprova fino a quando non raggiunge il suo obiettivo. Gli adulti invece, quando provano a raggiungere i loro obiettivi dopo il primo tentativo, se sbagliano si giudicano come “falliti” e smettono di provare.
La tenacia, l’ambizione, la capacità di rialzarsi dopo un “fallimento” sono qualità che accomunano tutte le persone che realizzano imprese importanti nella vita. Indipendentemente se sei uno sportivo, una casalinga, un avvocato, un medico ecc… il potere della positività può cambiare la tua vita.
In questo articolo impari:
- Come sviluppare la positivita’ nella tua vita;
- Perché è importante avere un atteggiamento mentale positivo nella vita;
Per positività non intendo il “pensare positivo”, ma il possedere un atteggiamento mentale vincente.
La Positivita’
Solitamente si pensa che l’atteggiamento mentale di una persona non cambia i risultati che ottiene. Ma è un idiozia!
Certo che l’atteggiamento mentale conta. In ambito sportivo, chi sono gli atleti più forti? Quelli con una mentalità vincente.
Sviluppare la positivita’ ti permette di:
- Rialzarti quando “cadi”;
- Superare le tue paure;
- Credere in te stesso;
- Essere ambizioso;
- Impegnarti per raggiungere i tuoi obiettivi;
- Diventare una persona migliore;
- Essere più felice;
- Essere più sano;
- Aumentare il tuo benessere;
L’atteggiamento mentale può essere positivo o negativo.
Chi ha un atteggiamento mentale positivo è ambizioso, vuole raggiungere grandi obiettivi, crede in se stesso, si impegna a superare le sue paure e i suoi limiti. Si aspetta che gli accadano eventi belli e felici.
Chi ha un atteggiamento mentale negativo solitamente non ha grandi obiettivi, si lamenta spesso, non si impegna per migliorare, passa il tempo a criticare. Si aspetta che gli accadano eventi brutti e tristi. ( Per approfondire leggi:” Attenzione ai vampiri energetici“)
L’atteggiamento mentale però non è qualcosa con la quale nasci e che non puoi modificare, ma è il risultato di ciò che pensi più spesso.
Aumentare la positivita’ vuol dire aumentare la qualità della tua vita. Ma come si sviluppa la positività?
Positivita’: Come Svilupparla

positivita’: l’unico handicap nella vita è un atteggiamento mentale negativo, che nutre dubbi e paure
Esistono dei modi di fare e di pensare che ti permettono di triplicare la tua positività. Ecco 4 strategie che puoi utilizzare fin da ora.
1– Avere intenzioni chiare:
I pensieri sono forze reali, sopratutto se abbinati alla tenacia o al desiderio ardente di raggiungere un obiettivo. Avere delle mete da raggiungere nella vita, che siano chiare e specifiche è il primo punto di partenza.
- Cosa desideri ottenere?
- Quali obiettivi vuoi raggiungere?
- Quali esperienze vuoi vivere?
Per sviluppare la positivita’ devi avere degli obiettivi nella vita, non puoi vivere a “caso”.
2- Circondarsi di persone vincenti:
Se intorno a te hai solo persone che possiedono un atteggiamento mentale negativo, ti verrà anche a te più semplice adottarlo. Le persone che frequentiamo hanno un influenza sulla nostra vita. Circondati di persone ambiziose, che non si arrendono e che vogliono migliorare. Però per avere degli amici straordinari, devi diventare una persona straordinaria. Deve essere bello, stimolante e interessante stare in tua compagnia. Se ti lamenti continuamente, a nessuno piacerà stare con te (tranne a chi si lamenta di più).
3- Leggere molti libri:
Esistono migliaia di strategie, concetti e princìpi in grado di migliorare la tua vita. Per conoscerli devi leggere davvero tanto. Devi formarti. Più sai e meglio è. La media degli italiani legge davvero poco. Se vuoi raggiungere dei risultati importanti allora ti consiglio di ritagliarti un’ora al giorno, da utilizzare solo per imparare cose nuove. Se non sai da che libro iniziare, ecco qui “70 libri straordinari da leggere” (hai solo l’imbarazzo della scelta)
4- Sviluppare abitudini sane:
Le abitudini che hai, determinano la qualità della tua vita. Se ti leghi ad abitudini negative: fumare, stare molte ore davanti la tv, provare spesso sensi di colpa, giudicare, lamentarti ecc… la tua vita non ti appagherà. Se invece ogni giorno hai delle abitudini produttive come: mangiare in modo sano, ringraziare spesso, ammirare, aiutare gli altri, fare sport, leggere libri ecc…allora la tua vita ti appagherà.
Positivita’:la storia di Sylvester Stallone
Se vuoi altre strategie per sviluppare la positivita’, allora lascia la tua email e leggi il pdf, straordinario, che ho preparato per te.
[wysija_form id=”2″]
Il 24 marzo del 1975 Sylvester è un attore alle prime armi, ha 29 anni ma non ha ancora trovato il ruolo giusto per lui. Si mantiene facendo diversi lavoretti. La sua situazione economica non è delle migliori. Quella sera, c’è l’incontro tra Muhammad Alì e un pugile semisconosciuto. Alì (allora campione mondiale) stra letteralmente distruggendo il suo avversario, tirandogli pugni fortissimi. Ripresa dopo ripresa, Alì riempie il suo avversario di colpi. La cosa che più colpisce Stallone è il fatto che il pugile, avversario di Alì, resiste. Non cade, è in piedi e resiste. In quel momento gli arriva un’intuizione.
Stallone impiega tre giorni per scrivere la sceneggiatura di Rocky Balboa, prendendo spunto dall’incontro tra Alì e Wepner.
Presenta la sua idea a vari registi e alla United Artist Corporation piace la trama del film e sono disposti a pagarlo profumatamente. Hanno già in mente quale attore chiamare per la parte principale. Ma Stallone vuole essere il protagonista, perciò accetta un compenso inferiore e gira il film con un budget ridicolo. Il film viene completato in meno di un mese e viene girato senza attori famosi.Esce nelle sale cinematografiche a novembre del 1976 ed è subito un successo. Il film fa poi il giro del mondo rendendo famoso Sylvester Stallone.
Questa storia rappresenta abbastanza bene l’atteggiamento mentale da adottare. Infatti Stallone anche se viveva in una situazione difficile, rifiuta i soldi perché vuole essere lui l’attore principale. Stallone sapeva cosa voleva raggiungere e non si è fermato fino a quando non c’è riuscito.
E tu, che atteggiamento hai nella vita?
Leggi anche:
- 30 Frasi sull’autostima
- Tutto sugli Emisferi Cerebrali
- La Piramide di Maslow
- Come Gestire la Rabbia Repressa
- 10 Film Spirituali
- Leggi i post su facebook di “Dritto alla Meta”
- Leggi i tweet di “Dritto Alla Meta”