Il denaro è importante, per quanto si possa fingere che non sia così, la verità è che senza soldi non si può fare nulla. Tuttavia nessuno ti ha insegnato come rapportarti al denaro correttamente, ecco che in questo articolo troverai degli spunti fondamentali. 

1) Non fare mai le cose solo per soldi

 

Le persone che hanno un buon rapporto col denaro non fanno le cose per i soldi, bensì per un
progetto imprenditoriale, obiettivi ben precisi e una forte ambizione.

 

Quando qualcuno guadagna molto denaro questo è solo la conseguenza del fatto che i suoi prodotti o servizi aiutano molte persone. 

Chi fa le cose solo per i soldi ha un pessimo rapporto con il denaro. Non ha capito che i soldi sono una conseguenza di quanto sei utile agli altri col tuo prodotto o servizio. 

 

Ricorda: più ciò che fai ha un impatto su tante persone, più tu puoi guadagnare (pensa a personaggi
come Elon Musk e Briatore) 

Se riesci a raggiungere più persone possibili, allora il tuo fatturato crescerà in maniera esponenziale e tu diventerai ricco. La prosperità è un effetto collaterale (piacevole) del fatto che stai servendo molte persone.  

 

Ma quella ricchezza sarà solo la conseguenza di un progetto imprenditoriale e di una visione molto più ampia.

La tua attenzione non deve andare sui soldi ma sul creare prodotti e servizi di qualità eccellente! 

 

Quindi smettila di fare le cose per soldi: ragiona per obiettivi, allarga le tue vedute e punta prima di tutto al successo dei tuoi clienti.

 


Se vuoi approfondire questi temi puoi guardare il videocorso gratuito sulla ricchezza 

>>>>>>>>>>> Lezione Gratuita

 


2) Non fare paragoni

 

Paragonarsi è sempre sbagliato, per quanto riguarda il denaro è un atteggiamento dannosissimo.

 

In linea generale le persone miliardarie sono quelle che stanno avendo un impatto su miliardi di persone (con i loro prodotti o servizi), le persone milionarie stanno avendo un impatto su milioni di persone e chi guadagna pochissimo sta avendo un piccolissimo impatto sulla vita degli altri.

 

Inoltre è inutile paragonarsi agli uomini più ricchi del pianeta e lamentarsi di quanto loro siano stati fortunati o disonesti.
È facile desiderare ciò che ha Michael Jordan  ma non è per niente facile diventare come lui.

 

Se tu vuoi raggiungere un determinato patrimonio, devi saperlo reggere a livello emotivo e psicologico.

 

Non è da tutti prendersi la responsabilità di tanta ricchezza: alcuni lo riescono a fare perché portano avanti dei progetti molto elevati e che hanno un impatto su milioni di persone.

Tu ce l’hai un obiettivo elevato?
Ricorda che dietro a fatturati incredibili ci sono responsabilità che non tutti sono disposti a prendersi.

 

Pensi davvero in grande o il tuo obiettivo è avere una famiglia e una lavoro sicuro? Perché se il tuo obiettivo è sopravvivere non potrai mai gestire molti soldi ma attrarrai a te quelli che ti servono per sopravvivere.  

 

Capisci perché il paragone, nel campo della ricchezza, non ha alcun senso?

 

Tony Robbins guadagna più di me ma perché aiuta molte più persone, quindi è sacro santo che guadagni di più. 

 

Vuoi guadagnare più soldi e avere più successo? Non pensare all’aereo privato che non hai ma impegnati per diventa una persona che aiuta gli altri con i suoi progetti e…il denaro che davvero ti serve arriverà di conseguenza.

 

 

3) Devi riprogrammare la tua mente alla prosperità

 

Se tu desideri più denaro ma dentro di te sei convinto che il denaro “è sporco”, che è “la fonte di tutti i mali” e che “rende cattivi”…non potrai mai guadagnare di più.

 

La psiche è formata da una parte conscia che è il 5%  (quella parte di te che dice di volere più soldi) e dall’inconscio che è il 95% di te (quella zona in cui sono registrate le convinzioni negative sul denaro)

 

Come avrai capito, il contenuto del tuo inconscio vince contro il contenuto della tua parte conscia.

 

Desiderare più denaro non basta, devi riprogrammare la tua mente inconscia.

Solo così potrai far passare determinate idee e concetti dalla parte conscia alla parte inconscia e i tuoi risultati miglioreranno di conseguenza. 

 

Non è sufficiente sapere le cose a livello razionale: ogni informazione va “installata nell’inconscio” affinché dia
i suoi frutti.


Vuoi capire esattamente come riprogrammarti alla ricchezza? (Che non s’intende che diventerai miliardario ma che guadagnerai molto bene facendo ciò che ami) allora guarda il videocorso gratuito di 1 ora e 36 minuti sulla prosperità. 

>>>>>>>>>>> Lezione Gratuita

 

 

Alla tua riprogrammazione completa, 
Danilo