Come fare amicizia con chiunque? Come farsi degli amici in poco tempo? 

Anche se il 99% delle persone lo ignora, esistono delle strategie precise e dei modi di fare che ti permettono di aumentare il numero dei tuoi amici e conoscere persone nuove. 

Nel 1937 venne stampato il libro “How to Win Friends and Influence People” e vennero create cinquemila copie, sia l’autore che l’editore non si aspettavano minimamente quello che stava per succedere. Infatti il libro, divenne ben presto uno dei più grandi best seller internazionali di tutti i tempi! 

Ma come mai tutto questo successo? Perché il libro racchiude i segreti su come fare amicizia con chiunque e migliorare i rapporti interpersonali. Una guida così dettagliata sull’argomento non era mai stata creata. 

In Italia questo libro venne tradotto con il titolo (sbagliatissimo) diCome Trattare gli Altri e Farseli Amici“.

come farsi degli amici

come fare amicizia

Ma perché ti sto parlando di questo libro?

Perché in questo articolo troverai dei consigli testati su come fare amicizia e influenzare le persone e alcune di queste strategie sono prese proprio da questo libro. Le altre sono dovute a mie esperienze personali, a studi psicologici sull’argomento, e alle strategie applicate dalle persone più socievoli. 

 L’essere umano è un essere sociale, senza gli altri la nostra vita non avrebbe senso. Ci sono persone che diventano:

  • tuoi amici;
  • collaboratori;
  • dipendenti;
  • parenti;
  • moglie o marito;
  •  vicini di casa; 

Perciò imparare come creare delle relazioni sane e come mantenerle è sicuramente un’abilità che ti tornerà utile più volte.  Infatti avrai sempre “a che fare” con gli altri. 

Anche se componi una melodia o se scrivi un libro hai bisogno delle altre persone, infatti una meravigliosa sinfonia, ma senza nessuno che l’ascolta non ha senso d’esistere.

La prima strategia che condividerò con te, consiste in uno degli errori più diffusi nei rapporti umani, e che devi assolutamente evitare. Si può riassumere nella frase:” Se vuoi prenderti il miele, non tirar calci all’alveare”. Vediamo di cosa si tratta.


Se vuoi ricevere le 4 Strategie per Diventare Felice, Iscriviti alla Newsletter

[wysija_form id=”2″]


Come Fare Amicizia

Alessia, Francesca e Giovanna sono amiche da molto tempo. Alessia ha un nuovo fidanzato e lo presenta alla sua migliore amica: Francesca. Tuttavia a Francesca, il nuovo ragazzo di Alessia non piace per niente. Non gli fa una buona impressione, lei finge invece che lui gli sta simpatico e così quando incontra la sua amica Giovanna, critica sia Alessia che il suo ragazzo. 

Giovanna non avendo ancora conosciuto questo ragazzo, ma fidandosi di Francesca,  appena vede Alessia gli fa presente che bisognerebbe scegliere il proprio fidanzato con “più cura”. Alessia resta malissimo, perché si sente giudicata e non capita dalle sue migliori amiche. Così sentendosi offesa perché Francesca non ha parlato direttamente con lei, alla prima occasione glielo fa presente e le due amiche si litigano. 

In questa storiella d’esempio, ho evidenziato uno degli errori più diffusi da evitare nei rapporti umani e cioè:” non criticare, non condannare, non recriminare. E quando hai un qualcosa da dire, dillo alla persona interessata e non ad altre persone” 

come fare nuovi amici

Parlare male, criticare, condannare e giudicare gli altri è un errore che può distruggere le amicizie. 

Benjamin Franklin, così irruente da giovane, divenne tanto diplomatico da vecchio e così abile nel trattare con la gente che venne mandato in Francia come ambasciatore. Il segreto del suo successo? Svelò: ” Non parlare male di nessuno e dico di tutti, tutto il bene possibile”. 

Sicuramente è più semplice criticare piuttosto che “mettersi nei panni degli altri”….tuttavia non è un modo di fare che ti permetterà di crearti delle nuove amicizie o di mantenere a lungo quelle che hai.

Ma cosa fare quando qualcosa di un nostro amico non ci piace? Dobbiamo starci zitti? 

No, assolutamente. Quando il comportamento di qualche tuo amico non ti piace, parlane con lui. Non c’è bisogno di raccontare il fatto a duemila persone, non c’è bisogno di pensarci tutto il giorno….basta chiamare direttamente quella persona e chiedere dei chiarimenti. 

Prima però cerca sinceramente di metterti nei panni dell’altra persona, e cerca di capire il motivo perché si è comportata in quel modo. 

Chiediti:” Io al suo posto, cosa avrei fatto? Avrei agito diversamente o mi sarei comportato come lui?”

Indaga il motivo del tuo fastidio tenendo conto soprattutto della “Legge dello Specchio” .

Invece di condannare l’operato della gente, cerca piuttosto di capirla. Uno dei bisogni umani infatti è il desiderio di “sentirsi importanti”. 

Lincoln esordì in una lettera: ” A tutti fanno piacere i complimenti.” E William James disse:” Una delle più radicate caratteristiche della natura umana è quella di perseguire infaticabilmente l’apprezzamento altrui”. Chi riesce a soddisfare questa fame di “riconoscimento” nelle persone, può star certo che anche il becchino piangerà al suo funerale.  

Questo è il motivo per cui è fondamentale chiamare le persone con il proprio nome. Per ognuno di noi (tranne per quella piccola percentuale che invece non lo sopporta) il proprio nome è il segno distintivo della propria unicità.

Quando conosci qualche persona nuova, ripeti spesso (nella conversazione) il suo nome. In questo modo:

  • lo tratti da amico;
  • gli fai capire che per te lui è importante/merita la tua attenzione;
  • farai meno difficoltà a ricordarti il suo nome anche successivamente;

Segui la pagina Facebook di Dritto alla Meta e il canale YouTube  per avere altri contenuti per migliorare la tua vita 


Come Farsi Amici: 6 Modi per Farsi benvolere

Alla domanda come fare amicizia? La risposta è applica queste 6 strategie, che sono: 

  1. Interessati sinceramente alle altre persone;
  2. Sorridi;
  3. Parla agli sconosciuti come se fosse una cosa normale;
  4. Ascolta e incoraggia gli altri a parlare di se stessi; 
  5. Parla di quello che interessa agli altri; 
  6. Fai in modo che gli altri si sentano importanti, e raggiungi questo risultato con la massima naturalezza e sincerità. 

Vediamoli uno alla volta, ma prima ti ricordo che per sapere tutto quello che desideri su come fare amicizia, lo trovi nel libro:

Come Trattare gli Altri e Farseli Amici di Dale Carnegiecome trattare gli altri e farseli amici
Ordinalo sul Giardino dei Libri

1) Interessati sinceramente alle altre persone 

Perché non studiare la tecnica del più grande conquistatore di amici che il mondo abbia mai conosciuto? Chi è? Lo si può incontrare ad ogni angolo di strada. Se ti avvicini, comincia a scodinzolare, se ti fermi e lo accarezzi quasi salterebbe fuori dalla pelle per mostrarti quanto gli piaci. 

E si sa che dietro queste dimostrazioni d’affetto non si nascondono bieche motivazioni: non vuole venderti nulla, non vuole sposarti e non vuole fare la “faccia lavata”. 

Avevi mai pensato che il cane è l’unico animale che non lavora per vivere? La gallina deve fare le uova, la mucca deve produrre il latte, il canarino deve almeno cantare. Ma il cane vive dell’amore che vi dà. 

E dal cane si può imparare una lezione importante: ci si fa più amici in due mesi essendo sinceramente interessati agli altri, che non in due anni tentando di indurre gli altri ad interessarsi a noi. 

L’individuo che non si interessa agli altri è quello che ha più difficoltà a creare delle relazioni di amicizia durature e sane. 

La manifestazione di interesse, così come ogni altro principio nelle relazioni umane, dev’essere sincera

come farsi degli amici

Dale Carnegie raccontò: 

Anni fa ero responsabile di un corso per insegnare come scrivere romanzi al Brooklyn Istitute of Arts and Sciences. Volevamo avere la partecipazione di autori famosi come Kathleen Norris, Fannie Hurst, Ida Tarbell, Albert Payson Terhune e Rupert Hughes per ascoltare le loro esperienze. 

Così scrivemmo diverse lettere, dicendoci loro estimatori, ammiratori del loro lavoro e molto interessati ai consigli che ci avrebbero potuto dare. Ogni singola lettera portava la firma di centocinquanta studenti. 

Dicevamo di essere consapevoli che questi romanzieri erano molto occupati – troppo, per preparare una lezione per noi – così includevamo una lista di domande che riguardavano la loro vita e i loro metodi di lavoro. 

Agli scrittori questo piacque molto. A chi non sarebbe piaciuto? Così vennero tutti a tenere l’auspicata lezione. 

Tutti, dal più umile contadino al più potente politico, proviamo simpatia e affetto nei confronti di chi ci ammira (oppure ha una bella considerazione di noi).

Quindi se vuoi fare amicizia, e migliorare nei rapporti interpersonali…interessati alle altre persone. Naturalmente, poiché questo sentimento deve essere sincero, “legherai” soprattutto con le persone che hanno valori simili ai tuoi.

Leggendo tutto l’articolo conoscerai tutte le altre strategie, che vanno utilizzate insieme. Utilizzarne una sola infatti, potrebbe non bastare.  

Vediamo la seconda.

2) Sorridi 

Quando una persona s’interroga su come fare amicizia e come fare nuove conoscenze…si dimentica che le altre persone non ti conoscono, e non conoscono le tue intenzioni. La televisione ci sta così tanto bombardando con notizie negative, che appena vediamo un altra persona che si avvicina a noi…ci allarmiamo. 

Magari la persona che si avvicina, è la più buona del mondo, ma il nostro cervello dà subito un segnale di allarme al tuo interno corpo. 

Specie se la persone in questione è di origine africane o comunque non è italiana. 

Ora se vuoi fare amicizia, non puoi non tenere conto di questa situazione. Quindi come fai per comunicare alle altre persone che non hai nessuna cattiva intenzione? Che desideri solamente conoscerla? 

Semplicemente sorridendo!. Il tuo sorrido, disarmerà il suo scetticismo iniziale. Il sorriso dice più di mille parole:” Mi piaci, sono contento di vederti”.

fare amicizia

per fare amicizia ricordati di sorridere

È per questo che i cani piacciono tanto: quando vedono il loro padrone pare che impazziscono dalla gioia, e naturalmente non si può fare a meno di voler loro bene.

Perciò sorridi più spesso, e non aspettare di avere dei buon motivi per farlo.

La felicità non dipende dalle situazioni esterne, ma dal proprio stato interiore. Non è ciò che hai o ciò che non hai che ti può rendere felice. Ma solo ciò che pensi. Se il contenuto dei tuoi pensieri è negativo, allora soffrirai. Se il contenuto dei tuoi pensieri è gioioso, allora sarai felice. Ad un livello più profondo d’osservazione, capisci che a renderti felice non è ciò che vivi all’esterno ma solo il tuo stato di Coscienza. (Per approfondire ti rimando all’ebook:”La Felicità è una Scelta“)

Pensa quanto sia diverso il tuo approccio se ti rivolgi ad uno sconosciuto, guardandolo e parlandogli. Oppure se prima di parlargli, gli sorridi. 

I cinesi dell’antichità erano noti per la loro saggezza. In particolare vorrei ricordare un proverbio molto sensato: “Un uomo che non sa sorridere, non dovrebbe mai aprire un negozio” 

Per qualcuno che ha incontrato un sacco di gente cupa, e scorbutica…il vostro sorriso è come un raggio di sole. Inoltre risulta molto più facile fare amicizia quando si è contenti. Tutti, infatti, preferiscono avere un amico (o conoscere una persona) che è di buon umore. 

Il sorriso infatti: 

Non costa niente, ma dà molto. Arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo offre. Dura un secondo ma il suo ricordo può essere eterno. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno e nessuno così povero da non potersi sentire più ricco nel riceverlo. Porta la felicità in casa, la buona volontà sul lavoro, ed è il simbolo dell’amicizia. 

Quindi, alla domanda “Come fare amicizia?” per ora la risposta è: interessati sinceramente agli altri e sorridi. 

Vediamo gli altri 4 modi.

Come Farsi degli Amici 

3) Parla agli sconosciuti 

Lo so che ti sembra una cosa strana e possibilmente da evitare, tuttavia per farsi degli amici esistono due soli modi:

  • Ti presentano un altra persona;
  • Vai a conoscere direttamente l’altra persona; 

Indubbiamente è più semplice aspettare che qualcuno ti presenti un nuova persona, e poi se vi piacete, stringere un amicizia. Tuttavia, la tua cerchia di amici e conoscenti potrebbe non conoscere affatto la persona che tu vuoi conoscere. 

Se vuoi conoscere nuove persone, devi prendere l’abitudine di parlare con gli sconosciuti in ogni occasione possibile: alla fermata del bus, in negozio, dal fruttivendolo, dal parrucchiere ecc… 

Esistono luoghi dove le persone hanno le “difese” più basse e si aspettano di interagire con degli sconosciuti tipo in discoteca, tuttavia se ti abitui a creare “piccole” conversazioni…riuscirai a conoscere molte più persone, indipendentemente dal posto in cui ti trovi.

Sorridi e avvicinati ad una persona sconosciuta, iniziando a parlare con le come se fosse una cosa normale…perché lo è!

Ti faccio riflettere su un aspetto legato al rapporto uomo-donna. Ipotizziamo che tu sei una ragazza davvero carina, e che il sabato sera decidi di uscire con le tue amiche. Ore prima di uscire, inizi a prepararti e a truccarti. Indossi un vestito comprato proprio per attirare l’attenzione dei ragazzi, tuttavia esci e al pub… ( dopo ore di preparazione) nessuno ti rivolge la parola, nessuno viene a parlarti, se non qualche cretino che ti dice “ciao bella”.

Sai cosa vorrebbe una ragazza che si è preparata per ore solo per uscire? Vorrebbe qualcuno di interessante da conoscere! (lo stesso vale per gli uomini, solo che una donna è “svantaggiata” perché difficilmente può approcciare qualcuno senza essere considerata una “poco di buona”) 

Ti rendi conto di come parlare ad una persona sconosciuta in realtà è una cosa normale?

  • I ragazzi che organizzano le partitelle di calcetto, vogliono conoscere qualcuno che gioca con loro.
  • Una ragazza single vuole conoscere il suo “principe azzurro” 
  • A tutti fa piacere conoscere una persona che porta “valore” alla propria vita 

come fare amicizia

Questi sono semplici casi in cui viene dimostrato che c’è qualcuno che sta aspettando che tu, gli vada a parlare 😉 

Si, ma come iniziare la conversazione con uno sconosciuto? Dì quello che ti viene in mente, in base al contesto.

Il problema di non sapere come iniziare una conversazione, nasce solo se vuoi fare bella figura. In quanto il pensiero che farai sarà:” Voglio fare bella figura. Cosa devo dire per sembrare interessante?”. Questo è un atteggiamento mentale sbagliatissimo e innaturale.

Quando parli con un tuo amico, parli con disinvoltura e salti da un argomento all’altro. Quindi più vuoi fare bella figura con una persona sconosciuta e più aumenterà l’ansia. Inizia la conversazione nel modo in cui ti viene più naturale ad esempio:

  • ti trovi al pub e vedi una persona che sorseggia un drink:” Che cocktail è?”
  • sei al mare e una persona esce dall’acqua e gli chiedi:” È fredda assai?”

La cosa importante non è come inizi la conversazione ma come la continui.

Se vuoi migliorare la tua comunicazione allora questo dvd è perfetto per te.

Comunicazione di Giacomo Brunocome farsi degli amici
Ordinalo sul Giardino dei Libri

4) Ascolta e Incoraggia gli altri a parlare di se stessi 

Dale Carnegie scrisse: 

Ho incontrato un importante botanico a una cena offerta da una casa editrice di New York. Non avevo mai parlato prima con questo scienziato e lo trovai affascinante. Me ne stavo seduto al bordo della sedia e lo ascoltavo parlare di piante esotiche ed esperimenti per sviluppare nuove forme di vita vegetale in serra. 

Io avevo una piccola serra e lui aveva la conoscenza per risolvere i miei problemi. Così ignorai tutti gli altri, e parlai per ore col botanico. Poi venne mezzanotte. Mi congedai e uscii. 

Così il botanico si rivolse al padrone di casa e mi coprì di lodi. Ero il più “stimolante” e il più interessante tra gli invitati, secondo lui. Interessante conversatore io? Perché mai? Non avevo detto quasi una parola. Non avrei potuto dire niente neanche volendo, perché non so nulla di botanica. 

Però avevo ascoltato i suoi discorsi con molta attenzione e lui se ne era reso conto. 

Per lui che era un botanico, non c’era nulla di più interessante che di parlare dei suoi esperimenti e di come svolge bene il suo lavoro. Io ero interessato a saperne di più, e questo ai suoi occhi mi diede un valore immenso. 

In questo episodio della vita di Dale, si evince chiaramente che se vuoi fare amicizia devi soprattutto ascoltare con interesse l’altra persona. 

Diversi anni fa, ottenni una proposta di lavoro (che poi rifiutai) proprio grazie all’applicazione di questo principio:

Partecipai ad un corso dove “legai” subito con un ragazzo molto simpatico. Non sapevo nulla di lui, ma mi piaceva il modo in cui parlava e ciò che diceva. Finito il corso, decidemmo con tutto il gruppo di andare a mangiare in un locale e io e questo ragazzo ci sedemmo vicini.

Così gli chiesi del suo lavoro e scoprii che era il direttore di una delle aziende più grandi d’Italia nel settore del Benessere e della Crescita Personale. Ti rendi conto? Io appassionato di crescita personale, tanto che è il tema centrale di questo blog, mi ritrovo a parlare con una persona che ogni mese, interagisce con i più grandi esperti internazionali e nazionali del settore.

 Cosa avrei dovuto fare? Non lo so, ma so cosa ho fatto. Riempierlo di domande e ascoltarlo attentamente. Volevo imparare il più possibile. Quello che disse, me lo ricordo ancora oggi e sono passati diversi anni. Mi stava parlando di un argomento che mi appassiona e quindi ero sinceramente interessato. 

A fine serata, nonostante avessimo parlato solo di lui, mi fece un’offerta di lavoro. All’epoca il mio scopo era solo studiare e imparare il più possibile quindi rifiutai, ma sicuramente gli feci buona impressione (altrimenti non mi avrebbe fatto la proposta). 

Perciò ricordati che le persone alla quale parli, interessa molto di più parlare di sé e dei propri problemi che di te e dei tuoi problemi. 

Questo consiglio dovrebbero tenerlo a mente tutti quelli che si chiedono come fare amicizia o come farsi degli amici. 

5) Parla di ciò che interessa agli altri 

Le persone sono interessate a se stesse di mattina, a pranzo, nel pomeriggio e dopo cena. Le persone sono sempre interessate a se stesse. 

come fare amicizia

Conoscendo questo concetto pensa qual è l’errore che commettono le persone che inviano curriculum per farsi assumere, a vari datori di lavoro. Al datore di lavoro non gli interessa niente di te, ma gli interessa tutto di se stesso. Se invece di mandare il curriculum, riesci a fargli capire come tu puoi essere utile a lui…le probabilità di assunzione aumenteranno. 

Edward E. Harriman decise di stabilirsi nella bellissima Cumberland Valley dopo aver terminato il servizio militare. A quel tempo trovare lavoro in quella zona era molto difficile. Dopo una breve ricerca, scoprì che numerose ditte del luogo erano di proprietà o controllate da R.J. Funkhouser, un uomo d’affari straordinario la cui ascesa dalla povertà alla ricchezza interessò molto Harriman. 

Tuttavia quell’uomo era conosciuto come una persona inaccessibile per chi cercava lavoro. 

Harriman passò del tempo a studiare gli interessi di Funkhouser che erano il potere e il denaro e solo dopo si recò nel suo ufficio senza appuntamento. Alla segretaria gli disse che aveva una proposta che poteva dare un maggior successo finanziario e politico al suo capo, e lei ne fu entusiasta. Così la segretaria le fissò un appuntamento. 

Harriman scrisse:<<Entrai nel suo maestoso ufficio, determinato a non chiedergli direttamente il posto di lavoro. Così gli dissi:” Mister Funkhouser, credo di poterla aiutare a fare soldi”. Lui si alzò e mi fece accomodare: io gli esposi le mie idee e le mie qualifiche e gli spiegai in che modo ero in grado di realizzare i progetti che avevo in mente e come ciò avrebbe accresciuto il suo successo personale e di lavoro. R.J. come lo chiamo adesso, mi assunse subito e per vent’anni ho contribuito al suo successo – e ovviamente al mio.>>

Parlare tenendo conto degli interessi dell’altra persona è utile a entrambi gli interlocutori. 

Come Fare Amicizia 

6) Fai in modo che gli altri si sentano importanti 

Arrivato a questo punto dell’articolo hai già visto come fare amicizia e avrai ricevuto degli spunti molto utili. Tuttavia questa sesta regoletta è fondamentale. 

come fare amicizia

Dale nel suo libro scrisse: 

C’è una legge molto importante che regola i nostri rapporti con i nostri simili. Se obbediamo a questa legge, non avremo mai problemi. Ci porterà amici in abbondanza e felicità duratura. Ma ogni volta che non la osserviamo, avremo dei guai. La legge dice: date sempre agli altri l’impressione di essere importanti. 

Gesù lo insegnò e lo riassumeva in un solo pensiero:” Fate agli altri quello che vorreste fosse fatto a voi”. 

Non è necessario diventare ambasciatori in Francia o presidenti di una commissione per usare questa filosofia di vita. Lo si può fare quotidianamente. 

Ecco una storia vera d’esempio: 

Claude Marais era proprietario di un ristorante a Rouen, in Francia e aveva 22 dipendenti. La donna più importante dello staff diede, un giorno, le dimissioni. Marais raccontò:” Fui molto sorpreso e, diciamolo pure, dispiaciuto. Perché avevo l’impressione di essere sempre stato gentile con lei e di averle sempre dato ciò che chiedeva. Però dato che era un amica, oltre che un dipendente, forse avevo preteso troppo da lei, dando tutto per scontato.

Non potevo accettare quelle dimissioni senza discutere. La presi da parte e le dissi:”Polette, devi capire che non posso accettare le tue dimissioni. Sei troppo importante per me, e sei indispensabile”. Lo ripetei anche davanti a tutto il personale e di fronte alla mia famiglia al completo. 

Polette ritirò le dimissioni e ancora oggi posso contare su di lei. Ho cura spesso di rinnovare la mia autostima esprimendole tutta la mia riconoscenza.

“Parla alla gente di se stessa”, disse Disraeli “parla alla gente di se stessa e ti starà a sentire per ore”. 

Sei arrivato alla fine di questo articolo. Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi di queste strategie su come fare amicizia

Altri articoli che potrebbero interessanti sono


Ricevi contenuti esclusivi , Iscriviti alla Newsletter

[wysija_form id=”2″]