Una delle cause della sofferenza che proviamo, sono le aspettative

Per aspettativa s’intende, quando provi “attaccamento” a come un qualcosa deve essere. Abbiamo aspettative su tutto: 

  • su come dovrebbe andare la nostra vita; 
  • come i nostri figli devono comportarsi;
  • cosa dovrebbe fare il partner; 
  • e su ogni aspetto importante della nostra vita; 

Non riusciamo a comprendere che più aspettative abbiamo e più soffriamo quando queste aspettative non si realizzano. 

Aspettative

aspettative

Ti faccio subito un esempio: 

Organizzi una partitella di calcetto con gli amici, e poco prima che la partita inizi…si mette a piovere a dirotto. Sei costretto a rimandare ma ti arrabbi, per due motivi: perché piove e perché i tuoi amici non vogliono giocare lo stesso, sotto la pioggia.  

In questo esempio, si capisce bene che a farti soffrire non è l’evento in sé (non c’è nessuna sofferenza nel fatto che la pioggia cada sulla terra) ma la sofferenza è provocata dalla tua aspettativa, dal volere una cosa diversa rispetto a com’è in realtà. 

Questo deve farti riflettere, perché vuol dire che eliminando le aspettative dalla nostra vita…diventiamo molto più felici.

E poiché in questo sito l’argomento centrale è la felicità…analizzerò con te alcuni concetti fondamentali, per vincere le aspettative e diventare più felici. 


Leggi i post su facebook per la tua crescita personale 


 Aspettative 

aspettative

Le aspettative principali che abbiamo, sono quelle rivolte alle altre persone. Abbiamo ereditato una visione della realtà così limitante che viene considerato normale, per un genitore, aspettarsi dal figlio determinati comportamenti. 

Capiamoci: “Tuo figlio non è tuo. Non ti appartiene. Di certo non è sul pianeta per fare quello che tu vuoi che lui faccia”. 

I genitori agiscono seguendo la falsa convinzione che verbalizzata diventa:” Sono più grande di te, quindi sono più saggio e decido come devi comportarti”.  

Partendo dal principio che più grande non vuol dire anche più saggio, spesso e volentieri è proprio  vero il contrario. 

  • Alessandro Magno quando aveva 21 anni governava su mezzo mondo; 
  • Scipione a 24 anni ricostruì l’esercito di Roma; 
  • Bruce Lee non ancora trentenne fondò un arte marziale; 

L’età non conta 🙂 

Ognuno di noi nasce con della passioni e dei talenti, unici…che è suo dovere sviluppare per portare enormi benefici alla vita degli altri e alla sua. Quindi bisogna aiutare i propri figli ad appassionarsi a qualcosa che davvero gli faccia battere il cuore. Oggi la scuola allena alla mediocrità, bisogna educare i bambini insegnandogli che la loro vita, deve essere d’esempio a tutta la specie. I giovani vanno rieducati a Sognare, ad avere una Visione. 

Oggi ai giovani non viene insegnato niente dell’onore. Il senso della vita come epica, della vita come qualcosa di grande, della vita come qualcosa per cui uno deve imparare a combattere. Per loro la grandezza è irrilevante. Non sognano più 

(Bruce Lee)

Perciò quando carichiamo di “aspettative” i nostri figli, nipoti e conoscenti…ricordiamoci che stiamo creando un’attrito tra la loro passione e la nostra idea di come dovrebbero comportarsi. Questo attrito è la causa della sofferenza, quando (giustamente) il ragazzo sceglierà di fare qualcosa di diverso da quello che gli diciamo di fare. Poi che il 90% dei ragazzi, accetta di vivere la vita che gli altri si aspettano da lui…è un indicatore preciso, del fatto che le persone ormai sono “morte dentro”. 

Come ho scritto nell’articolo:”I 5 Rimpianti che Avrai Prima di Morire

Nel periodo che trascorse occupandosi dei bisogni dei malati terminali, la vita di Bronnie Ware subì un immensa trasformazione. Ogni persona che assisteva gli elencava i rimpianti più grandi della sua vita. Il più diffuso è :

Vorrei aver avuto il coraggio di vivere una vita come volevo io, non come gli altri si aspettavano da me

Quindi perché aspettare l’ultimo giorno della tua vita? Sii fedele al tuo cuore.  Vivi seguendo i tuoi sogni. Dedica la tua vita a realizzare i tuoi sogni e non quelli di altre persone. Vivi una vita che sia fedele a te stesso e a te stesso soltanto (alla parte più profonda di te). Liberati dalla seduzione della società. 


Ricevi subito nella tua email, le 4 strategie per triplicare la tua felicità

[wysija_form id=”2″]


Le Aspettative: su ciò che accade

aspettativa

Ognuno di noi ha nella testa un film di come le cose devono andare e tutto ciò che non è “in linea” con il nostro film…è sbagliato o ingiusto. 

Crediamo che tutto ciò che abbiamo nella nostra testa è corretto, mentre ciò che ci porta la Vita è sbagliato. Siamo tanti piccoli Dio, che sanno perfettamente cosa è giusto e cosa è sbagliato per la propria evoluzione. 

Così se provi una forte gelosia, nella tua testa c’è un film dove il tuo partner ti ripete frasi del tipo:”Sono tuo” (come se fosse un oggetto). Poi succede che un giorno ad una festa, qualcuno ci provi proprio con la tua ragazza ed esplode una lite, tra te e il tuo partner. Ti ripeti che quello che è successo è ingiusto e moralmente sbagliato. Tuttavia ti assicuro che è la cosa migliore che ti potesse accadere. La Vita ti vuole aiutare a superare la tua gelosia, e quindi ti porta a vivere eventi in cui questa gelosia emerge affinché tu possa lavorarci su (non puoi lavorare su aspetti di te che non vedi). 

La Vita ti spinge a superare tutti i tuoi limiti, le tue debolezze e le tue paure. Agisce così per renderti Integro, Coraggioso e Felice. Solo che tu ti opponi, perché hai altre aspettative e quindi soffri. 

Ti faccio un altro esempio: 

Se provi una forte paura riguardo la solitudine, tanto che vuoi sempre qualcuno che stia al tuo fianco…ti accadranno eventi in cui rimarrai solo, affinché tu possa superare questa paura. Le tue aspettative riguardo a ciò che invece deve accadere, fanno sì che tu soffra quando rimarrai solo. 

Più precisamente non è la tua aspettativa a farti soffrire ma il tuo “attaccamento” a quell’idea, che provoca la sofferenza. 

Ma le aspettative maggiori sono presenti riguardo al proprio partner, non è raro ascoltare dei bipedi dire:” 

Se vai in discoteca, con me hai chiuso.  

Se non mi chiami tutti i giorni, ti lascio. 

Chiariamo una volta per tutte che non è compito del tuo partner renderti felice. La responsabilità per la tua felicità è tua al 100%. Il tuo partner condivide una parte della sua vita con te, ma non ti appartiene…è un dono dell’Esistenza. Se vuoi approfondire questo aspetto leggi l’articolo:”Cos’è Davvero l’Amore”  

Nessuno su questo pianeta si trova qui, per soddisfare le tue aspettative che tu hai nei suoi confronti. Ognuno ha il suo percorso. 

Aspettative  

Ciò che c’è nella tua testa riguardo a come le cose devono andare non è la cosa giusta che deve accadere. Non è la Vita che deve adattarsi a ciò che tu ti aspetti. Sei tu che devi imparare ad accettare ciò che la Vita ti dona. La Vita agisce per te, non contro di te. Anche l’esperienze che ti fanno soffrire, se le guardi da un’altro punto di vista, puoi notare come siano l’esperienze che più di tutte ti fanno crescere. 

La prossima volta che ti accade qualcosa di “indesiderato” chiediti:”Cosa posso imparare da questa situazione?”. 

In definitiva abbiamo aspettative su tutti perché vorremmo avere tutto sotto controllo…purtroppo però non abbiamo questo potere e ci tocca imparare ad Affidarci alla Vita, avendo Fede che ciò che ci dona è sempre per la nostra massima Evoluzione. 

Fra 5 anni non so dove sarò, non so con chi sarò ma mi aspetto di essere molto più felice di oggi. E questa non è un’aspettativa è una certezza. 

Danilo Maruca

(Lo Stratega) 

 Leggi anche: