Vuoi smettere di fumare? Sei pronto ad eliminare questa dipendenza nonostante ci hai provato varie volte senza riuscirci? Devi sapere che le strategie che trovi in questo articolo ti aiuteranno ad eliminare l’abitudine del fumo per sempre.
Immagino che ti sei chiesto molte volte “perché smettere è così difficile?”
Tutti conoscono i pericoli sulla salute del fumare, ma ciò non permette lo stesso alle persone di cambiare. Che tu sia un fumatore occasionale o una persona dipendente dal fumo smettere di fumare può essere difficile solo se non si sa come farlo.
In questo articolo impari:
- Le strategie per smettere una volta per tutte;
- I benefici dello smettere di fumare;
- In che modo puoi gestire l’astinenza dalla nicotina e dalle altre sostanze;
- Come smettere gestendo lo stress e senza ingrassare;
- Tutto quello che devi sapere per smettere di fumare per sempre;

come smettere di fumare
In questo post voglio essere sincero con te e dirti tutta la verità.
Fumare è una dipendenza fisica e psicologica e mostra in modo palese come le persone che fumano non hanno nessuna forza di volontà. Lo so che credi di averne e anche tanta ma la realtà mostra il contrario, e quindi non devi affidarti alla tua volontà per poter smettere ma devi applicare altri metodi.
Sono sicuro che hai già provato a smettere di fumare usando la forza di volontà e dicendoti “questa è l’ultima sigaretta” ma poi dopo qualche giorno hai ripreso a fumare in modo anche maggiore rispetto a prima.
Questa strategia non può funzionare in nessun modo. Non è così che funziona il cervello e quindi se non impari altre strategie ogni tuo tentativo di smettere è destinato a fallire miseramente.
A causa dell’effetto della nicotina sul cervello, le persone si rivolgono al fumo per rilassarsi e per gestire lo stress. Il fumo può anche essere un modo per affrontare la depressione, l’ansia o addirittura la noia. Smettere di fumare significa trovare modi diversi e più sani per far fronte a questi sentimenti.
Il fumo potrebbe essere per te un’abitudine da accompagnare al caffè mattutino, o forse i tuoi amici, familiari o colleghi fumano, ed è diventato parte del modo in cui ti relazioni con loro.
Per smettere di fumare con successo, dovrai affrontare sia la dipendenza che le abitudini che hai associato al fumo. Ma con le giuste strategie si può fare tutto.
7 Cose da Fare Subito per Smettere di Fumare
Come una persona ha imparato a fumare può tranquillamente imparare a smettere.
Ecco i suggerimenti per prepararti al successo:
1. Determina il tuo “perché”
Elenca tutti i motivi per cui vuoi smettere di fumare. Prendi carta e penna e scrivi su un foglio più motivi possibile. Alla fine dovresti avere un risultato simile a questo:
- Voglio diventare un esempio per i miei figli;
- Voglio essere sano;
- L’idea di finire in ospedale a curare un cancro ai polmoni non mi piace affatto;
- Voglio dimostrare a tutti che posso farcela e riuscendoci darò ispirazione a chi vuole smettere;
- Voglio vivere 100 anni;
- Desidero risparmiare denaro per investirlo nella mia formazione;
Ora che hai la lista dei tuoi “perché” pronta, mettila in un posto dove puoi guardarla spesso così condizionerai il tuo cervello a desiderare di smettere.
2. Agisci gradualmente
L’errore che le persone commettono quando vogliono smettere di fumare è quello di cercare il cambiamento in modo rapido, vogliono smettere da un giorno all’altro. Non è così che riuscirai a smettere di fumare davvero.
Il segreto consiste nell’essere graduale. Riduci una sigaretta alla settimana e una volta eliminata sarà tolta per sempre. Lo stesso discorso vale se fumi altre sostanze. Riduci gradualmente la quantità.
Il cervello ha bisogno di pochi istanti per cambiare ma di tempo per condizionarsi al cambiamento. Sii graduale, combatti questa cattiva abitudine poco alla volta e riuscirai a farcela.
I pensieri tipo:” Voglio smettere subito”, ” Da oggi non fumerò più” è la tua mente che te li fa fare per essere sicura che non cambierai. Ma la tua mente ti sta mentendo perché così si sente al sicuro ma tu credendo a questi pensieri ti convinci di poter smettere da un giorno all’altro.
Non smetterai da un giorno all’altro, non prenderti in giro ma poniti l’obiettivo di smettere in modo graduale.
Poco alla volta non è difficile, mentre il voler fare tutto e subito può rendere impossibile la tua riuscita.
Se non sarai graduale è molto probabile che fallirai. Poniti l’obiettivo di smettere di fumare come obiettivo dell’anno, dove per 12 mesi riduci un pò il numero di sigarette, puoi anche diluirlo in 1 anno e mezzo ma non fare l’errore imperdonabile di voler cambiare subito…perché non ci riuscirai.
3. Frequenta più spesso chi non fuma
Le persone che frequenti spesso ti influenzano tantissimo: scegli di circondarti di persone che ti migliorano.
Pensa a quanto è semplice andare in palestra quando tutti i tuoi amici ci vanno spesso, mentre se sei l’unico della tua compagnia ad andarci ti verrà più difficile essere costante.
Se desideri smettere di fumare il concetto è lo stesso: circondati di persone che non fumano.
Inizialmente fare questo ti verrà difficile ma è solo una questione di abitudine.
L’alternativa è che se continui a frequentare sopratutto persone che fumano spesso, farai difficoltà a smettere e questo ti porterà a peggiorare la tua autostima e la tua salute.
Inconsciamente inizierai a vedere te stesso come una persona incapace di creare dei cambiamenti e questo si ripercuoterà su tutta la tua vita…in futuro farai difficoltà a creare anche i più piccoli cambiamenti.
Per evitare che questo accada bisogna dare all’inconscio un messaggio chiaro e preciso e cioè che tu puoi davvero smettere se ti impegni. Quando ci riuscirai, la tua autostima migliorerà e potrai creare altri cambiamenti nella tua vita.
4. Studia come funziona il cervello
Il 99% delle persone non ha la più pallida idea di come funziona il proprio cervello e quindi non riesce a creare dei cambiamenti nella propria vita.
In realtà smettere di fumare è il 93% più semplice se una persona conosce come funziona il cervello. Ora immagino che tu non hai né il tempo e né la voglia di poterti mettere a studiare il funzionamento del cervello per capire come influenzarlo nella direzione che vuoi tu. Tuttavia so anche che vuoi smettere di fumare per sempre.
Sicuramente non vuoi finire in ospedale, non vuoi morire prematuramente lasciando la tua famiglia e non desideri essere un cattivo esempio per chi ti conosce.
Nessuna delle vittime per cancro ai polmoni voleva morire così. Nessuna persona vuole distruggere la vita delle persone care per una stupida dipendenza. Oggi puoi dire basta, una volta per tutte.
Ti propongo una soluzione rapida che richiede il tuo impegno.
Se davvero non vuoi soffrire per il resto della tua vita per non essere riuscito a smettere di fumare, e credi che prendersi qualche malattia per il troppo fumo che ti costringerà a dire addio ai tuoi cari non è una cosa che vuoi vivere.
Se desideri capire come eliminare per sempre gli auto-sabotaggi inconsci che ti impediscono di cambiare, per poter finalmente toglierti il vizio ed essere ammirato da chi ti conosce perché sei riuscito a smettere allora…
Importante: trasforma la tua identità da fumatore a non fumatore per chiudere il cerchio della dipendenza, attraverso un piano operativo da seguire passo dopo passo
Sai meglio di me che non esiste una bacchetta magica o una pillola che possa farti abbandonare quell’abitudine comportamentale che hai sviluppato nel corso degli anni.
Ed è per questo che ti propongo un percorso di trasformazione trattando la causa ed elaborando le emozioni soppresse per poter così chiudere il cerchio della dipendenza.
Ecco alcune delle cose che imparerai:
- imparerai delle tecniche collaudate che hanno permesso a centinaia di persone di smettere di fumare;
- ti mostrerò e proverai su te stesso la tecnica di inversione emozionale e che può farti buttare la sigaretta nel giro di due minuti;
- ti insegnerò ad utilizzare la tecnica di rilascio istantanea per gestire i forti momenti di stress che ti spingono a fumare;
- vedremo inoltre come e perché è importante cambiare la tua identità da fumatore a non fumatore e come riuscirci con successo;
- In questo percorso capirai che non è la nicotina la vera causa che ti impedisce di smettere, ma qualcosa di più profondo che si chiama assuefazione emozionale e come porre rimedio;
- come evitare gli auto-sabotaggi che ti impediscono di smettere;
- In che modo smettere una volta e per sempre di fumare;
Questo e molto altro lo trovi all’interno del videocorso:” Eliminare la Dipendenza dal Fumo Gestendo lo Stress“
5. Vai a trovare negli ospedali chi è malato di cancro
Per quanto questa sia una strategia molto forte è davvero efficace.
Ti basta andare un paio d’ore a trovare negli ospedali chi ha il cancro per via delle sigarette e questo ti provocherà abbastanza dolore che vorrai smettere all’istante.
Andare lì da loro, ascoltare le loro storie, e lasciarti ispirare è un metodo forte ma davvero rapido verso il cambiamento.
Ti procurerà una dose di dolore abbastanza forte che ti darà la forza per smettere.
Tutti sappiamo che fumare fa male ma quasi nessuno si prende il tempo di incontrare chi soffre per questo motivo e deve abbandonare la sua vita per una dipendenza.
Quindi se sei davvero determinato, valuta questa opzione: mettiti d’accordo con un medico che ti faccia incontrare dei malati di cancro per via del fumo e poi ascolta le loro storie.
6. Distraiti, quando ti viene voglia di fumare
La maggior parte delle volte la voglia di fumare dura 5-10 minuti. Se ti distraiti, la voglia passerà.
Quando ti viene il desiderio di fumare, tieni occupato in vari modi. Se porti tutta la tua attenzione in una determinata attività la tua mente non produrrà più pensieri legati al fumo.
Per distarti puoi fare una corsetta, giocare a scacchi, leggere o l’attività che preferisci basta che ti distragga.
Puoi anche crearti una frase a tua scelta, da ripetere proprio quando stai per cedere, tipo:
- “Ho scelto di essere sano”
- “Ho deciso di eliminare ogni dipendenza”
- ” Rispetto il mio corpo, perché mi amo”
7. Immagina il nuovo te stesso
Ogni giorno dedica 5 minuti a visualizzare te stesso mentre fai sport, curi il tuo benessere, e visualizza come desideri comportarti di fronte al fumo. Immagina che qualcuno ti offra delle sigarette e tu rifiuti con decisione, visualizzati mentre le persone intorno a te ti fanno i complimenti per essere riuscito a smettere, immagina cosa ti dirai una volta che ci riesci.
Immagina te stesso in tutte le varie situazioni mentre agisci rispettando te stesso e il tuo corpo. Entra nei dettagli, e usa tutti i sensi per fare queste visualizzazioni.
Prima di visualizzare, chiediti:
- Cosa vedrò intorno a me?
- Cosa penserò?
- In quale ambiente mi troverò?
- Quali odori ci sono in questo ambiente?
- Quali sensazioni legate al tatto ci sono?
Visualizza spesso la persona che vuoi diventare e poi pensa, parla e agisci nello stesso modo di come facevi nella tua immaginazione.
Smettere di Fumare Benefici
Prima di vedere altre potenti strategie che ti aiuteranno ad uscire dalla dipendenza dal fumo ecco i benefici dello smettere di fumare
Importante:
Le statistiche dicono che il 90% delle persone che provano a smettere di fumare, fallisce inesorabilmente, e di quel 10% che ci riesce molti sostituiscono la sigaretta con altre abitudini negative come mangiare più dolci, bere più alcool e caffè.
Per evitare che questo accada devi imparare come funziona il cervello per poterlo influenzare in modo positivo verso il risultato che desideri. Ignorare questo concetto ti porterà a fallire miseramente nei tuoi tentativi di smettere, e continuerai a soffrire sulla tua pelle tutti gli effetti negativi del fumare.
La verità è che non importa da quanti anni fumi, se hai imparato a fumare puoi anche imparare a smettere di farlo. Però devi conoscere le leve giuste e delle strategie collaudate che hanno dimostrato di funzionare.
Proprio per questo ti consiglio un videocorso unico nel suo genere.
- Se credi che smettere sia impossibile non acquistare il videocorso;
- Se sei convinto che troverai solo informazioni teoriche, ti sbagli di grosso;
- Pensi che “anche questa volta non funzionerà”, non acquistarlo proprio perché non ti impegnerai abbastanza;
Il suo contenuto ti permetterà di scavare dentro di te, di prendere in mano la tua vita, di abbandonare la mediocrità in cui sei caduto, e rialzarti più forte di prima. Se desideri dare una svolta alla tua vita allora devi assolutamente prenderlo.
Come Eliminare la Dipendenza dal Fumo per Sempre
Smettere di Fumare: Strategie
Riprendiamo il discorso delle migliori strategie da utilizzare.
8- Festeggia le tue vittorie
Le persone solitamente si concentrano sugli aspetti negativi e ignorano quelli positivi. Non fare l’errore di ignorare i tuoi successi.
Poiché il comportamento che viene premiato è quello che viene ripetuto, festeggia le tue vittorie. Ogni piccolo successo che ottieni, festeggialo.
Pianifica in anticipo i premi per i tuoi traguardi e assicurati di riconoscerli con qualche celebrazione, grande o piccola che sia
Inizia a notare tutti i tuoi successi per quanto piccoli possano essere e poi festeggiali. Ecco delle idee:
- Invita i tuoi amici e festeggiate insieme;
- Risparmia dei soldi e poi comprati qualcosa che ti piace. Fatti un piccolo regalo;
- Se riesci a risparmiare per più tempo, comprati qualcosa di più grande come un viaggio;
- Comprati un bel vestito;
- Puoi comprare una bottiglia di champagne;
La cosa importante è che festeggi i tuoi successi, con questo condizionerai il tuo cervello a notarli sempre più spesso e questo ti permetterà di farti una nuova idea di te stesso.
9- Gestisci lo stress
Lo stress è uno dei fattori scatenanti del fumare. Ad ogni abitudine negativa abbiamo associato un’emozione che la scatena e per il fumo spesso è lo stress (in tante persone è l’insoddisfazione unita allo stress) che scatena l’abitudine.
Perciò imparando a gestire meglio quell’emozione, si può evitare di cadere nel vizio.
Sto parlando di un vero e proprio percorso che ti permette di gestire meglio tutte le tue emozioni, e anche lo stress.
Per iniziare ti consiglio di leggere l’articolo: “Come Gestire l’Emozioni Negative con 2 Strategie Efficaci”
Come consiglio generale ti dico che più impari a rilassarti e più riuscirai a gestire lo stress.
Per riuscirci, fai dei respiri profondi e poi controlla quali muscoli nel corpo sono tesi (c’è ne sono tanti che restano sempre tesi senza un motivo valido) e rilassali.
Corpo e mente sono legati, se rilassi il corpo…si rilasserà anche la tua mente.
Tuttavia dovrai diventare bravo a rilassarti prima nei momenti di tranquillità e poi quando migliorerai, riuscirai a rilassarti anche nei momenti di forte stress.
Perciò inizia subito a fare dei respiri profondi e a rilassare le varie parti del corpo che senti tese. Fallo molte volte ogni giorno, fino a quando non diventerà un’abitudine.
10- Tieni un diario
Tieni un diario, per un mese, dove annoti tutto ciò che riguarda la dipendenza dal fumo. Nota i momenti di ogni giorno in cui desideri maggiormente fumare, cosa scatena in te la reazione, come ti comporti e tutto il resto.
Annota principalmente:
- Quale emozione ti ha spinto a fumare?
- Quanto è stata intenso il desiderio (su una scala da 1 a 10)?
- Cosa stavi facendo?
- Con chi eri?
- Come ti sentivi?
- Come ti sei sentito dopo aver fumato?
- Quale emozione hai provato dopo 5 minuti che hai fumato?
- Hai fumato per abitudine o per alleviare qualche dolore psicologico?
- Ci sono altri modi per gestire quel dolore in maniera più sana?
Le persone fumano per anestetizzarsi e non sentire emozioni come stress, depressione, solitudine e ansia. Quando hai una brutta giornata, può sembrare che la tua fonte di fumo sia il tuo unico amico. Tuttavia esistono metodi più sani ed efficaci per tenere sotto controllo i sentimenti spiacevoli. Questi metodi includono esercizi, strategie di rilassamento, l’avere uno scopo nella vita, semplici esercizi di respirazione, il cambiare il modo di vedere la vita e cambiare se stessi.
Per iniziare a cambiare te stesso in questo articolo ho racchiuso molte strategie che ti aiuteranno: “Come cambiare vita“
Se desideri ricevere materiale esclusivo di crescita personale, iscriviti alla mia newsletter.
Astinenza da Nicotina: Ecco Come Gestirla
Far fronte ai sintomi di astinenza da nicotina ( o da altre sostanze se non fumi sigarette) è fondamentale per riuscire davvero a smettere.
Una volta che smetti di fumare, probabilmente sperimenterai una serie di sintomi fisici che ti spingono a voler riprendere a fumare . L’astinenza da nicotina inizia rapidamente, di solito inizia entro un’ora dall’ultima sigaretta e raggiunge il picco massimo due o tre giorni dopo. I sintomi da astinenza possono durare da alcuni giorni a diverse settimane e differire da persona a persona.
I sintomi comuni di astinenza da nicotina includono:
- Voglia di fumare
- Irritabilità, frustrazione o rabbia maggiore del solito
- Ansia o nervosismo
- Difficoltà a concentrarsi
- Irrequietezza
- Appetito aumentato
- Mal di testa
- Insonnia
- Tremori improvvisi
- Tosse aumentata
- Fatica
- Stipsi o mal di stomaco
- Depressione
- Diminuzione della frequenza cardiaca
Per quanto spiacevoli possano essere questi sintomi di astinenza, è importante ricordare che sono solo temporanei. Miglioreranno in poche settimane man mano che le varie tossine vengono eliminate dal tuo corpo.
Smettere di fumare effetti
Abbiamo appena visto quali sono i sintomi più frequenti che le persone provano quando smettono di fumare ma ora la domanda è:” Come gestirli?”.
Probabilmente non puoi evitare del tutto il desiderio di sigarette. Fortunatamente, questi desideri non durano a lungo, in genere circa 5 o 10 minuti. Se sei tentato di fumare, ricorda a te stesso che il desiderio passerà presto e prova ad aspettare. Aiuta molto l’essere preparato in anticipo avendo strategie per far fronte a queste situazioni.
Distraiti. Lavare i piatti, accendere la TV, fare la doccia, leggere un libro o chiamare un amico. L’attività non importa basta che ti distrae completamente.
Ricordati perché hai smesso. Concentrati sulle tue ragioni che ti hanno portato a smettere, tra cui i benefici per la salute (ad esempio riducendo il rischio di malattie cardiache e cancro ai polmoni), un aspetto migliore, i soldi che stai risparmiando e una maggiore autostima.
Non frequentare certi ambienti. Alcuni luoghi possono scatenare il desiderio in maniera molto maggiore. In tal caso, un cambiamento di ambiente può fare la differenza. Però prima impara a distinguere quali luoghi ti infondono il desiderio di fumare e quali invece non lo fanno.
Premiati. Ogni volta che trionfi su di un desiderio premiati, concediti una ricompensa per mantenerti motivato.
Trova un sostituto orale – Prova altre cose da mettere in bocca quando hai il desiderio di fumare. Prova mentine, bastoncini di carota o di sedano, gomme da masticare o semi di girasole. Un’altra alternativa è il succhiare una cannuccia.
Tieni la mente occupata : leggi un libro o una rivista, ascolta la musica che ami, fai un cruciverba o un sudoku o gioca a scacchi.
Se vuoi imparare a gestire la tua mente, ho raccolto in questo articolo cosa devi fare nella pratica” Come Sfruttare il Potere della Mente“
Lavati i denti spesso : la sensazione di pulizia può eliminare la voglia di fumare che andrebbe a “sporcare” i denti e l’alito.
Smettere di fumare senza ingrassare
Ecco come prevenire l’aumento di peso dopo aver smesso di fumare
Il fumo agisce eliminando il desiderio di mangiare di più, quindi l’aumento di peso è una preoccupazione comune per molte persone che smettono di fumare. Solitamente le persone che smettono di fumare aumentano di peso entro sei mesi dall’interruzione. Tuttavia, aumentare di peso NON è inevitabile quando smetti di fumare.
Ecco alcuni consigli:
Impara a mangiare consapevolmente. Se mangi in uno stato di totale attenzione, in cui il tuo focus è tutto diretto alle sensazioni che mangiare ti dona, allora ti sazierai prima. Mangiare in Presenza permette di prendere più energia dal cibo. Questo ti permetterà di non ingozzarti e quindi non ingrasserai.
Per mangiare in presenza devi spostare tutta la tua attenzione al gusto e agli odori che senti mentre mangi. Non devi vagare con i pensieri. Tutta la tua attenzione deve essere rivolta al cibo e alle sensazioni che ti da.
Per approfondire leggi: “Vivere nel qui e ora”
Mangia pasti sani e vari. Mangia molta frutta e verdura. Evita cibi zuccherati , bibite gassate e cibi fritti.
Per approfondire il tema dell’alimentazione leggi:”Vivere 120 Anni e le Critiche a Panzironi”
Impara a gestire le tue emozioni. Invece di rivolgerti a sigarette o cibo spazzatura quando ti senti stressato, ansioso o depresso, impara nuovi modi per calmarti rapidamente . Ascolta musica classica, gioca con un animale domestico o sorseggia una tazza di tè caldo, ad esempio.
Bevi tanta acqua. Bere molto ti impedisce di mangiare quando non hai fame. L’acqua ti aiuterà anche ad eliminare le tossine dal tuo corpo.
Ipnosi – Questa è un’opzione particolare che ha prodotto straordinari risultati per molti ex-fumatori. Dimentica tutto ciò che potresti aver sentito sull’ipnosi. L’ipnosi agisce portandoti in uno stato di profondo rilassamento in cui sei più suggestionabile e puoi condizionarti per essere determinato a smettere di fumare e associare dolore nei confronti del fumo.
Se vuoi apprendere l’ipnosi per condizionarti a smettere, puoi imparare tutte le strategie da qui: “Corso Base di Ipnosi”
Agopuntura – Si ritiene che l’agopuntura sia una delle più antiche tecniche mediche conosciute. È molto utile perché innesca il rilascio di endorfine (antidolorifici naturali) che consentono al corpo di rilassarsi. Come aiuto per smettere di fumare, l’agopuntura può essere utile nella gestione dei sintomi di astinenza dal fumo.
Terapie motivazionali – Libri di crescita personale possono fornirti una serie di modi per motivarti a smettere di fumare. Un esempio ben noto è il calcolo del risparmio monetario. Alcune persone sono state in grado di trovare la motivazione per smettere solo calcolando quanti soldi risparmieranno.
Qui trovi un elenco dei 70 libri di crescita personale più belli
Conclusioni sullo smettere di fumare
L’approccio che alla lunga paga di più per eliminare una dipendenza dal fumo consiste nel ridurre gradualmente la quantità di fumo che ingerisci.
Esistono anche delle tecniche di riprogrammazione del subconscio che possono portarti a smettere di fumare in meno di 30 giorni. Prima di parlartene, ti voglio dire un’ultima cosa.
Quando proverai a smettere di fumare, ci saranno delle volte in cui ricadrai nel vizio. È normale che accada, non devi giudicarti per questo. Ma anzi, vai davanti allo specchio e ripeti, guardandoti negli occhi:” Ti amo” per diversi minuti.
Apprezzati, fatti dei complimenti, impara ad amarti perché se migliori il rapporto che hai con te stesso automaticamente migliorerai il rapporto che hai con gli altri.
Non guardare alle battute d’arresto come a dei fallimenti ma come a delle lezioni. Le battute d’arresto non sono mai definitive, ma lo diventano se le vedi come tali.
Quindi ogni volta che cadi e sbagli, rialzati e riparti.
Prima ti parlavo della riprogrammazione del subconscio. Se ti interessa in questo video ho raccolto una tecnica molto potente che puoi usare. Cliccando sul link ti porterà sul mio canale youtube, e ti consiglio di iscriverti al canale perché vengono caricati nuovi video di valore ogni settimana. Qui trovi il video: ” Come riprogrammare il subconscio“.
Prima di salutarti ti consiglio questi articoli:
Un saluto da Danilo Maruca
Lascia un commento